Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Smems25 provo a spiegarmi meglio......
1) Agganci il 7900 al televisore con l'HDMI
2) Se presente, utilizzi l'uscita audio (ad esempio RCA) del televisore e l'agganci con una scart al decoder e così sfrutti il Prologic del tuo Home Theater. Immagino che il tuo televisore abbia una uscita audio almeno stero..
TS7900HD -(HDMI)-> TV -(Audio stereo)-> Home Theater
Per quanto riguarda l'assenza dell'uscita ottica digitale sul 7900HD, concordate? Mi pare essere presente la sola coassiale digitale.
W
-
Un quesito
Il TS7900HD si può collegare wifi a internet tramite una semplice chiavetta wifi collegata alla presa frontale usb del decoder (rinunciando ovviamente alle funzioni di registrazione)? Qualcuno ha provato? Grazie
-
Audio Dolby con NetTV
Premesso che non ci sono problemi nel sentire in Dolby Dogital 5.1 quando disponibile, attraverso il collegamento HDMI con l'onkyo in calce, settando l'audio A/V sia in Raw che in Dolby Digital, non riesco a sentirlo invece con net Tv. Qualcuno sa se è un problema di Mediaset che non riesce a trasportarlo con lo streaming (anche se non capirei il perchè), se è un servizio non ancora disponibile oppure se devo in questo caso collegare il 7900 all'amply con un cavo ottico. Grazie.
-
Ti dico la mia
Citazione:
Originariamente scritto da smems25
.... uscita HDMI e Scart ...
l'ST7900HD non blocca l'uscita scart, quindi puoi collegare contemporaneamente l'uscita HDMI e scart, testato sul mio, anche se vedo programmi in HD esce comunque il video e l'audio dalla scart.
-
@rperazz anche io ho notato che la net tv non trasmette in 5.1 .
Chissà se un giorno lo faranno..
-
@laba Il problema si pone quando uso il telecomando dell'ampli quando sono su game ed è collegata la ps3 nn ho nessun problema a spengere l'ampli mentre quando sono collegato su cbl/sat dove è collegato il 7900 vado a spengere ma nn mi riconosce il comando devo passare su game e poi spengere l'ampli!!!
MAH!!!
Qualcuno può darmi un consiglio???
-
Come ti dicevo ..
Citazione:
Originariamente scritto da dan82
....... su game ed è collegata la ps3 .... su cbl/sat ... è collegato il 7900 .....
Io dal TS7900HD vado direttamente alla tv con il cavo HDMI che se voglio posso anche non accendere l'ampli (risparmio energetico, in standby consuma 35watt), poi se voglio ascoltare con l'amply, dato che dal decoder all'amply ho eseguito un collegamento con il cavo coassiale, seleziono anch'io CBL/SAT, questo perche, prima di tutto come ti dicevo in questo modo l'amply lo posso tenere spento totalmente (non standby), poi se voglio ascoltare un film trasmesso in 5.1 (Premium Cinema HD), o anche solo stereo dall'amply, allora lo accendo, l'altro motivo, dato che dal digitale terrestre non ci sono codifiche Audio HD, lo trovo inutile, e basta solo il cavo coassiale.
Tornando al tuo problema per spegnere l'Amply, devi digitare prima il tasto RECEIVER, poi premi I/O, qualsiasi ingresso sia al momento selezionato, l'amply si spegne.
-
Problema ....
Ho provato a vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema ma non ho trovato, il problema è il seguente, ho un disco TrekStore da 2TB USB, ho messo su tramite PC una 50 di file video MPEG e DIVIX, poi l'ho collegato al TS7900HD ed ho visionato un po di file tutto bene, poi ho staccato ed ho spento, oggi volevo caricare sul disco altri file video e ..... il PC non legge più il disco mi dice che è da formattare, provato con XP e W7, stessa cosa, riattacco il disco al decoder (TS7900HD) e va tutto normale mi legge tutti i file ... a questo punto faccio la prova del nove e collego il disco alla USB del TV e con il mediaplayer interno, anche la tv mi legge tutti i file!?! ... ora perchè con il PC ciò non mi è più possibile? e come potrei risolvere l'incoveniente e recuperare tutti i file?
-
Scusatemi ma nn è meglio collegare il 7900 all'ampli tramite cavo ottico nn è migliore del coassiale in resa audio intendo???
-
Salve, mi iscrivo anche io visto che l'ho preso qualche giorno fa.
Avrei una domandina, tanto per rompere subito... il ghiaccio :D
Vorrei prendere un HD specifico per il decoder (alimentazione esterna), solo che facendo qualche prova con una chiavetta usb da 16gb non riesco a capire quanto spazio serve per registrare dai vari canali HD (Rai, Italia1, La7... No premium)
Il fatto è che dovendo registrare soprattutto eventi sportivi come i GP di F1 mi servirebbe la certezza di poter registrare per un paio d'ore abondanti.
Qualcuno hai idea di quanto spazio sia necessario?
GraSSie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Vorrei prendere un HD specifico per il decoder (alimentazione esterna), solo che facendo qualche prova con una chiavetta usb da 16gb non riesco a capire quanto spazio serve per registrare dai vari canali HD (Rai, Italia1, La7... No premium)
Ma tu sei riuscito con una chiavetta usb?
Io ho provato con una da 32gb ma continuava a non riconoscermela...
-
Sì, con una sandisk da 16gb non ho problemi di compatibilità.
Dopo averla formattata (direttamente dal decoder) mi dice che ci sono 14gb totali di cui 8 già occupati (presumo dal maledetto timeshift)
Ho provato a registrare mezz'ora di Rai1 HD e mi dava 10gb occupati, percui dovremmo essere sui 4gb/ora, perlomeno così a spanne.
Vedo se riesco a trovare una pendrive da 32gb per fare delle prove, anche perchè a quel punto per un GP dovrebbe andare più che bene come spazio.
Il fatto è che avrei un HD da 250gb della WD, il "Passport", ma ho letto in giro che con HD alimentati via USB ci sono problemi.
-
Salve ho ordinato tale decoder poco fa, mi chiedevo però se come per esempio la Playtv di Sony, questo decoder effettua un upscaling dell immagine dei canali sd.
-
[QUOTE=Watanabe]Il problema è decisamente dei canali sul Mux 1 e 5 di mediaset! Maggiormente evidente nel mux1. Anche Mya+1 (che non ho capito su quale mux si trovi).
Però ho fatto una prova con un altro decoder non HD con presa scart e vedo tutto perfettamente senza alcun disturbo.../QUOTE]
Ciao a tutti,
Mi sono appena iscritto e questo e' il mio primo messaggio. Anche io ho lo stesso problema verificato da alcuni utenti . Sono a Milano, con il TS7900HD e dopo lo switch off la frequenza 52 (quella di Premium calcio e premium calcio HD1 e Steel+1 se non erro) e' disturbata e ho gli stessi disturbi gia' elencati anche da altri utenti del forum, che si ripetono ogni 10-15 secondi con relativo squadrettamento. Questo rende pressoche' impossibile guardare una partita. La cosa strana e' che succede solo con il TS7900HD, se attacco un decoder non HD e' tutto a posto. Ho provato con un amplificatore ma niente, amplifica anche i disturbi. La cosa succedeva anche con il livello di software precedente a quello odierno. Prima di chiamare un antennista con relativa spesa associata, mi chiedevo se qualcuno avesse risolto questo problema e se si, come.
Grazie in anticipo per ogni consiglio o aiuto mi possiate dare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luque16
..questo decoder effettua un upscaling...
Collegato via HDMI trasferisce alla TV un segnale 1080i. Esegue quindi un upscaling, ma non un deinterlacing, del segnale SD. :)