Oggi lo smonto e lo tiro fuori dal mobile... se non fa rumore dovrebbe essere una vibrazione interna...
Visualizzazione Stampabile
Oggi lo smonto e lo tiro fuori dal mobile... se non fa rumore dovrebbe essere una vibrazione interna...
Ho notato che spesso si spaccano i woofer con questi cd test (ai tempi del caraudio era un classico, non ci si rende conto e si spacca tutto).....meglio evitarli assolutamente.
Lo sweep lo faccio con rew... non uso cd... cmq spero di risolvere altrimenti garanzia. Il woofer non ha danni visibili e la vibrazione non suona in modo metallico. Sono ottimista :)
ah ok...come non detto allora se fatto da rew ;)
non so se essere contento o ancora più preoccupato... praticamente ho visto che il woofer va benissimo, c'era qualche vite allentata che ho opportunamente stretto.. Le vibrazioni provengono dal condotto reflex!!! :eek: Su alcuni brani (pochi a dire il vero) si sente in modo evidente, se spingo sul condotto risolvo... Onestamente non mi aspettavo, da un diffusore del genere, un problema simile... tra l'altro non ho la più pallida idea di come si possa fissare meglio il condotto... Cosa consigliate?
Davvero questi cd di test possono danneggiare i diffusori?
Nessuna dritta? Sapete se esistono dei distanziatori regolabili per fare pressione sul condotto?
E mandare una e-mail a B&W o a Audiogamma (mi hanno risposto in due giorni in merito a un problema su uno Zeppelin Air), ad evitare di poter fare danni, non è una possibilità a tuo parere da considerare? :)
Certo che l'ho fatto... mi è stato detto di smontate il woofer raggiungere il condotto e verificare se c'è qualcosa che urta ?????? Se tutto è normale dovrei spedire il diffusore e il condotto verrà incollato nuovamente. .... onestanente cercherò di risolvere da me....
Io lo farei fare a loro..... su una cassa di quel costo e non è un difetto strutturale
Domani controllo per bene... Poi deciderò .... Spero davvero sia una sciocchezza, spedire il diffusore non è proprio il massimo... Grazie per il supporto... Forse se era il woofer era meglio .... :(
Ciao a tutti, nel 2012 ho comprato il centrale HTM62 abbinato alle 685.
Ora, dopo aver risolto alcuni problemi di layout, avrei la possibilità di upgradare all'HTM61 probabilmente spendendo circa 250€.
(i due si passano circa 180 € sul nuovo a cui aggiungere quello che perderò sul mio usato)
Pensate che ne valga la pena?
No fortunatamente era una banalità mostruosa e mi vergogno un po :rolleyes::p in sintesi si era allentato un piedino che vibrando sul sottopunta generava rumore. :D una bella avvitata e ho risolto.
fossero tutti realizzati così i prodotti.....si perderebbero altri posti di lavoro...quelle delle assistenze.
Ulisse se puoi passa all'HTM 61