Ho provato sia a resettare il lettore sia ad impostare sul menù l'Inglese come lingua predefinita; non si vede lo stesso :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Robert-Eroica
Visualizzazione Stampabile
Ho provato sia a resettare il lettore sia ad impostare sul menù l'Inglese come lingua predefinita; non si vede lo stesso :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Robert-Eroica
@Paul
penso significhi che è stata aumentata la compatibilità del lettore in relazione ai titoli che prima non leggeva o con i quali dava problemi
Me sa che la compatibilità è diminuita invece che aumentare :mad:
Beh, non credo.....io per esempio Tron Legacy lo vedo perfettamente, senza i blocchi / microscatti che tanti lamentano..... :-)Citazione:
Originariamente scritto da Robert-Eroica
Certo, era un'affermazione provocatoria in quanto, se hai letto i messaggi precedenti, il primo BD inserito dopo l'aggiornamento non me lo legge :)
l'ho portato in assistenza perchè terminator salvation saltava.
dicono di aver cambiato il pick up ma salta ancora.
ora non trovo più lo scontrino!
per me non hanno fatto nulla perchè l'ultimo firmware non me l'hanno installato.
toccherà litigare questo giro.
In reltà penso che il tuo lettore non fosse difettoso e non avesse bisogno di riparazione.
Ho letto infatti nelle pagine precedenti che hai dei problemi anche nella lettura di "Inception", ed anche io li ho: nella seconda parte del film ci sono diverse parti in cui scatta.
A dire il vero io i primi problemi li ho avuti con altri due titoli: "Iron Man 2" e "Prince Of Persia". Ho ravvisato in quest'ultimo scatti minimi e non frequentissimi, ma la cosa davvero fastidiosa è che tutti e due i titoli fanno lavorare il lettore come un matto, ovvero ogni quindici minuti lo sento caricare come di solito fa solo nella fase iniziale, quando carica il menù.
Penso che purtroppo la colpa sia delle protezioni dei dischi, stanno diventando sempre più ostiche per i lettori (ma non per la pirateria a quanto pare), e la conseguenza è che neanche gli aggiornamenti dei firmware spesso riescono a risolvere la situazione.
Qualcuno ha avuto problemi con i miei stessi titoli e sa se il firmware 2.8 li risolve ?
Non ho aggiornato ancora alla 2.8, ma Iron Man 2 a me fila liscio come l'olio, e non ho mai avuto problemi di accessi eccessivi al disco. Mi convinco sempre di più di essere stato finora molto fortunato.
Con quale versione di firmware è attualmente equipaggiato il tuo lettore ?
Io ho salvate nell'HD del mio PC le 2.6, 2.7 e 2.8, ma fino ad oggi ho esitato ad aggiornare per via delle troppe opinioni discordanti sugli effettivi benefici degli aggiornamenti. In effetti, per una persona che dice di aver risolto un problema di compatibilità con un BD, ce n'è sempre una che si lamenta di aver perso addirittura compatibilità con dei BD che prima leggeva benissimo :eek:
Eh, purtroppo non ricordo se 2.6 o 2.7, di sicuro non ho aggiornato alla 2.8
non pensavo si parlasse ancora di sto pezzo di antiquariato :D
vorrei contribuire dicendovi che a me non ha mai dato alcun problema pur avendo visto di recente i br di inception, tron legacy, terminator salvation e tutti i titoli di punta disponibili da blockbuster.
l'unica cosa che me lo fa odiare sono i menu' di configurazione e la sua lentezza nel gestirli.
Stavo pensando di sostituirlo con un oppo o un cambridge audio, dite che noterei un salto qualitativo abissale?
Io me lo tengo stretto, finchè dura!
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
No, direi di no, i peggioramenti non dovrebbero essere così drastici!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D
comparare un prodotto da 200 euro di 2 anni fa ad un top di categoria da 1200 euro di quest'anno mi sembra molto azzardato.
Io non credo proprio che il samsung sia così qualitativamente valido.
tuttalpiù onesto ma non straordinario.
provatemi che sbaglio.
Cominciamo col dire che il 2500 costava in uscita 399 euro e due anni fa 299 euro; è stata poi la catena Saturn la prima ad abbassarlo a 199 euro, ma solo dopo esser andato fuori produzione.
Seconda cosa: tenendo conto che le differenze sostanziali sono notabili solo nella visione di DVD, posso tranquillamente provarti che sbagli per quel che riguarda la mia esperienza vissuta su un 42", ovvero ho confrontato in toto questo modello con il lettore DVD OPPO983 (considerato migliore dei modelli BD 83/93/95 nella qualità di upscaling) e non ho mai notato particolari differenze. Invece le ho sempre notate tra questi due modelli ed altri entrylevel...
Oltretutto, per maggior precisazione, è importante sottolineare che il prezzo del 2500 va messo a confronto con l'OPPO 83 (trovabile a non più di 500 euro) e non con i più costosi OPPO 93/95 in quanto lettori 3D.