Ah ok grazie mille! Provo ad abbassare il prezzo oppure cercherò altrove!
Visualizzazione Stampabile
Ah ok grazie mille! Provo ad abbassare il prezzo oppure cercherò altrove!
Se butto il prezzo a 300 va bene secondo me? di Ampli + casse bose 201?
Oggetto: FORMATO AUDIO DALLA SORGENTE.
Chiedo aiuto o magari solo una info.
Fatte prove con lettore multimediale e lettore blu ray.
Quando riproduco flussi audio lossless Dolby digital True HD, avr riconosce il segnale e lo mostra sia a display che spingendo il tasto INFO in basso a sx del telecomando alla voce "FORMATO AUDIO DALLA SORGENTE".
Se invece il formato lossless è DTS HD MASTER AUDIO (DTSMA), avr restituisce solo DTS.
E' normale? E' capitato a qualcuno?
Grazie per il Vs aiuto.
scusate.....nessuno proprio che abbia avuto una simile circostanza?
grazie per il vs aiuto.
non mi vorrei sbagliare ma credo che sia proprio così....credo sia un limite del prodotto. Mi pare che da qualche parte c'è un vecchio post che dice questo.
Saluti
@grendelcat: il mio AVR255 indica perfettamente sia a display che nel menu anche il DTSHDMA.
Forse dipende dalla versione di firmware, anche se il mio ha sempre agganciato e indicato correttamente il DTSHDMA (e anche gli altri tipi di segnale) anche prima dell'aggiornamento firmware.
Non chiedermi quale versione avesse prima dell'aggiornamento perchè sinceramente non lo ricordo. Però posso dirti che se non lo hai ancora fatto ti consiglio vivamente di aggiornarlo perchè il mio è migliorato parecchio a livello di resa audio, soprattutto sui segnali in semplice DTS o DOLBY Digital (inoltre ora funziona correttamente la funzione notturna, mentre prima non si avvertivano differenze da quella normale....).
Fabio
Avevo premesso che forse ricordavo male....quindi meglio così.
grazie a tutti. avevo contatto l'assistenza ma nessuno ha saputo darmi una risposta. provo a controllare lo stato del firmware (ho fatto un aggiornamento a febbraio di quest'anno.....)
grazie 1000 ancora. a presto. buona vita.
scusate se chiedo ancora un'altra cosa. il sub dell'impianto che ho a disposizione è passivo. devo impostare l'avr come un 5.0 con il risultato che i bassi non sono così eccezionali. ha senso comperare un piccolo sub attivo di.........rinforzo?.......se si, potreste indicarmene qualche modello? grazie.
Sono ancora in contatto con l'assistenza Harman.....il firmware è ok (nel senso che è l'ultimo uscito). Mi hanno chiesto addirittura i film testati........mah!
Qualcuno può darmi un consiglio con il discorso del sub?
Grazie a tutti.
Ciao,
dopo 3 anni di onorato servizio il mio HK AVR255, sembra avere dei problemi audio solo su un canale.
Tutto è successo da un giorno all'altro senza andare a toccare nessun paramentro della configurazione.
Praticamente la voce principale, ora non si sente più al volume desiderato, ma si sente bassissima.
Ho provato a cambiare sia porta HDMI, sia cavo sia entrata.
Il firmware non è mai stato aggiornato dall'acquisto novembre 2009.
Sapete se esiste un rimedio?
GRazie
Ciao a tutti,
stanco di ascoltare musica con il KIT JBL SCS 140 ho acquistato due diffusori di un livello superiore come frontali.
Ho visto nel forum che si sconsiglia di inserire diffusori frontali e centrali di differente marca nello stesso impianto, e avendo letto nel manuale che l'AVR 255 gestisce il multiroom, volevo sapere se secondo voi è possibile nello stesso ambiente gestire i due frontali, in maniera separata dal KIT.
Grazie mille!
ciao a tutti
è una vita che non posto su questo forum
ho una perplessità da porvi:
col mio impianto in firma e audio da DVD/BD dalla cassa centrale non esce solo parlato ma tutti i tipi di suoni.
sapete per caso il motivo?
ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla a riguardo
come posso sistemare?
Salve a tutti,
sarei interessato a comprare questo ampli usato; ho letto in prima pagina che questo ampli processa tutte le fonti video, non è possibile bypassare questa funzione?
lo consigliate ancora?
grazie!
E' una questione ampiamente discussa e controversa in questo topic...
Io ce l'ho da un paio d'anni e aggiungo qui le mie considerazioni in merito.
E' vero che processa le sorgenti video, ma personalmente gli effetti di questo processamento sono visibili solo nel caso in cui la sorgente sia a risoluzione inferiore a 1080p.
In questo caso (ad esempio da lettore dvd) l'immagine viene processata in modo evidente: i colori sono molto più saturi, almeno questo è l'effetto più evidente.
Nel caso invece di sorgenti 1080p invece sinceramente non noto alcuna differenza rispetto al segnale originale, nemmeno con il VPR.
Personalmente sono molto soddisfatto di questo AVR, proprio per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni di quando lo comprai.
Ovvio che ad oggi è superato (non supporta ad esempio i segnali video 3D, ma puoi ovviare con uno splitter da poche decine di euro....), ma se ti capita un'occasione dal punto di vista audio è perfettamente godibile, ottimo e funzionale.
Fabio