Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Forse non ci siamo capiti, ho scritto sopra... "interspazi compresi". Per come la vedo io l'interspazio "fa parte" del pixel, non conosco pannelli dove non ci sia interspazio fra essi.
quando tu disegni una linea e metti dei puntini lontani fra di loro su uno sfondo nero e ti metti ad una certa distanza il cervello unirà quei puntini e creerà una linea precisa e netta
se diminuisci l'interspazio e aumenti la dimensione del puntino automaticamente alla stessa distanza di visione inizierai a notare la natura quadrata del puntino e la linea ti inizierà a sembrare una scala
non puoi contare l'interspazio parte del pixel, perche quella è solo la tela non fa parte dell'immagine, solo la parte che emette luce fa parte del pixel e 4 pixel uhd senza contare il reticolo saranno più grandi di un singolo pixel fullhd su un pannello della stessa dimensione
cmq è un discorso che capisco possa essere frainteso, perche ad alcuni è sfuggita la cosa che si parlasse del opzione 4x dei panasonic e non dell'upscaling fullhd su pannello 4k o magari è sfuggito completamente il punto del discorso, come se avessi messo in dubbio che i pannelli uhd abbiano 4 volte i pixel di uno fullhd sulla stessa dimensione
tu quando hai testato il pana non hai impostato quell'opzione, fallo e dimmi se poi diventa uguale al tuo plasma fullhd o sembra tutto strano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
stiamo parlando dell'opzione (attenzione non obbligo) dei panasonic di upscalare semplicemente moltiplicando ogni pixel dalla sorgente fullhd x4 su un pannello uhd che ha il quadruplo di pixel, quindi senza inventare nessun pixel come farebbe qualsiasi altro algoritmo di upscaling...[CUT]
Ma... al di là delle questioni pixel/reticolo, siamo sicuri che questa opzione ci sia ancora sugli attuali Panasonic? Perché quando un paio di settimane fa scrissi che mi ricordavo che uno degli oled la prevedeva e bla bla (e non ricordavo fossero i Pana) f_carone disse che sugli EZ non era più implementata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
tu quando hai testato il pana non hai impostato quell'opzione, fallo e dimmi se poi diventa uguale al tuo plasma fullhd o sembra tutto strano... CUT]
Vedi mio post sopra. :)
Qualora questa funzione sia tuttora implementata, tranquillo che è una delle cose che voglio verificare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ma... al di là delle questioni pixel/reticolo, siamo sicuri che questa opzione ci sia ancora sugli attuali Panasonic? Perché quando un paio di settimane fa scrissi che mi ricordavo che uno degli oled la prevedeva e bla bla (e non ricordavo fossero i Pana) f_carone disse che sugli EZ non era più implementata...
c'era sicuramente su i primi pana uhd, si discusse sul fatto che potesse effettivamente far rendere i contenuti fullhd su un pannello 4k come se si stesse usando un pannello nativo e quindi con rapporto 1:1 ma ci si rese conto che non era per niente cosi (per i motivi che sto cercando di spiegarvi :D) poi non se n'è mai piu parlato, io credevo che avessero fatto bene ad eliminarla ma non ho alcuna certezza al riguardo
-
Ritornando al discorso generale sulla nuova grande famiglia degliOLED 2017...
Vista l'incertezza dell'acquisto a seguito dell'assenza di un vero "leader" (salvo forse il Pana 1000) dove un po' tutti si distribuiscono equamente punti di forza e punti di debolezza...:
Qualcuno ha notizia dei modelli Philips? Qualche review?
-
ragazzi scusate se ritorno sull'argomento ma cosi taglio la testa al toro e spero di non sembrare più un pazzo che non sa fare 1 + 1 :), con nessuno di questi approcci avremo un immagine simile a quella fullhd
e secondo me moltiplicare i pixel è la peggiore in assoluto
http://i68.tinypic.com/hvukqh.png
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ma... al di là delle questioni pixel/reticolo, siamo sicuri che questa opzione ci sia ancora sugli attuali Panasonic? Perché quando un paio di settimane fa scrissi che mi ricordavo che uno degli oled la prevedeva e bla bla (e non ricordavo fossero i Pana) f_carone disse che sugli EZ non era più implementata...
C'è fidati, si chiama pixel by pixel ed è nelle impostazioni immagini avanzate.
-
L'unica differenza che hai tra un'immagine full HD su display HD ed una HD su display 4k (con ogni pixel moltiplicato per 4) è che a parità di area (4 pixel 4k occupano la stessa area di 1 pixel full HD) è che nel caso del display 4k avrai gli interspazi dei 4 pixel neri quindi la luminosità totale dei 4 pixel che formano il pixel full HD, sarà minore. In pratica il singolo pixel HD formato dai 4 pixel 4k avrà una croce nera al centro. Ma non aumenta affatto l'effetto seghettato (quelle immagini che hai postato sono errate in quanto non rispettano le proporzioni). E visto che stiamo parlando (nel caso di un display 4k) di pixel di dimensioni di qualche decimo, già ad 1 mt di distanza non noterai differenze con un display full HD.
-
ma che qualcuno a 1mt distanza possa non trovare differenze non è mai stato il mio punto, ad esempio mio padre non trova differenze fra sky calcio hd e sd...
io ho dimostrato perchè è uno schifo upscalare cosi e che 4px uhd insieme sono più grandi e vicini di 1px fullhd su display di uguale dimensione :)
Edit
l'immagine che postato è assolutamente attendibile, scordati che un display fullhd abbia la retinatura sottile come quella di un uhd di pari dimensioni, è proprio uno dei difetti dei pannelli fullhd troppo grandi, si inizia a vedere la trama nera che circonda i pixel
-
Ho fatto una ricerca sul manuale del'EZ950 e la funzione "1080p pixel by 4pixel" risulta presente (su un LCD Panasonic, successore del 600 che lo aveva introdotto la prima volta, non c'era traccia e visto che non se ne accennava in nessuna recensione successiva pensavo che Pana avesse abbandonato l'opzione o più semplicemente la introduce solo su alcune serie).
E' un puro e semplice adattamento dell'immagine da fonti 1080p a riempimento del pannello 2160p senza alcuna interpolazione, infatti attivando tale opzione viene disattivato contemporaneamete il comando nitidezza e qualche alta opzione (è specificato nel manuale).
Risulterà sicuramente un'immagine più morbida in quanto il DSP di adattamento dell'immagine è ridotto all'essenziale, quando invece l'upscaling richiede un DSP complesso con applicazione di interpolazioni varie e maschere di nitidezza.
-
Stamattina sono andato da euroxxxx dove il responsabile del reparto tv mentre ero davanti all'oled pana EZ950 mi ha piantato una pezza sul fatto che era un peccato spendere tanti soldi x gli oled Sony e Pana ecc. perché montano pannelli LG 2016 ?????
Tesi secondo lui avvalorata dal fatto che LG ha presentato il pannello 2017 solo sul signature W7 mentre tutti gli altri modelli con pannello nuovo non sono ancora stati presentati e che si tratta di una strategia LG condivisa dagli altri brand a cui vende i pannelli
...boh ve la lascio come me l'ha raccontata
-
mh...non sono convintissimo di questa cosa, perchè i modelli 2017 in europa sono in vendita da un po', è in italia che arrivano a settembre
-
Perchè adesso si vorrebbe dare credito ad un responsabile reparto tv dei cc?
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
...sono andato da euroxxxx dove il responsabile del reparto tv mentre ero davanti all'oled pana EZ950 mi ha piantato una pezza sul fatto che era un peccato spendere tanti soldi x gli oled Sony e Pana ecc. perché montano pannelli LG 2016 ......[CUT]
Tra l'altro non credo che quel signore fosse un responsabile del reparto TV, se così fosse sarebbe da licenziare, sicuro che non fosse un rappresentante samsung come è successo a me un paio di settimane fà, mentre osservavo un LG OLED E6 ed un Sony A1 un tizio Euronixxx che non avevo mai visto prima mi voleva far notare che il QLED che era alle spalle, e che avevo ignorato per tutto il tempo tanto era sbiadito, era secondo lui migliore ... :eek:, anche costui sarebbe da mandare a pedate ....
-
Vabbuo tutte le recensioni parlano di pannelli 2017 sia x Sony, Pana e Philips
Avrò incontrato un cretino,
Anche se il ritardo dei modelli LG 2017 poteva essere sospetto....
Comunque le demo che ho visto sul Pana sono impressionanti
Passengers sul A1 non mi ha fatto lo stesso effetto
Ma Tarzan e il filmato di fantascenza sul Pana ti lasciano a bocca aperta
Sulla demo della partita di calcio qualche incertezza sul movimento si nota ancora ma è un dettaglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
io ho dimostrato perchè è uno schifo upscalare cosi e che 4px uhd insieme sono più grandi e vicini di 1px fullhd su display di uguale dimensione :)
Dunque, osservando i tuoi disegni ho compreso quello che intendevi però perdonami "dimostrato che è uno schifo" è una parola grossa. Concordo infatti con l'osservazione di Tech72 che 1) le proporzioni sono completamente errate quindi il risultato all'atto pratico sarebbe abbastanza diverso e 2) da una distanza superiore diciamo ai 50 cm la "croce" non la vedi più, pertanto il tuo discorso un po' cade...
In ogni caso, dato che ora pare sia confermato definitivamente che l'opzione sia presente (grazie Filippo :)) sarà uno di quegli aspetti che certamente verificherò col 950.
Non sono così certo che come dici tu l'upscaling utilizzando questa opzione sia "uno schifo", vedremo...