Visualizzazione Stampabile
-
L'abbinamento credo faccia davvero TANTO
La cassa di suo nn e' certo una B&W insomma,il sinto nn e' sicuramente un marantz come resa,metteteli insieme...
Io parlo sempre per me ma oggettivamente vista la spesa mi aspettavo un qualcosina meglio come resa finale invece nn sono soddisfatto soddisfatto,sopratutto nei parlati purtroppo =(
Sicuro a ste casse dovrei abbinare un finale MOLTO piu' caldo di quello che mi ero prefissato per ribilanciare la cosa ( nn mi metto a cambiare tutto un altra volta,non ne avrei la forza onestamente )
-
Bho....
Non credo vale male l'accoppiata Anthem Paradigm ma se si sente l'esigenza di qualcosa di più avvolgente e caldo,senza privarsi di dinamica ed impatto all'occorrenza,allora l'orecchio stà cambiando :asd:
Comunque sono andato al cinema,sala certificata ThX e i dialoghi mi trapanavano le orecchie tanto da farmi arricciare il naso ed occhi...
Mi sono detto:" come mi sento fortunato" :asd:
-
allora è la mia stanza che toglie/aggiunge qualcosa che invece dovrebbe ( o non dovrebbe ) esserci.
oppure rimane un mero gusto personale credo.
Ma poi non ho detto che è pessima come accoppiata,solo che mi sarei aspettato qualcosina qualcosina meglio nei parlati che a tratti possono risultare un pelo fastidiosi.
-
Non è tanto la stanza.
Può essere la traccia audio,hai provato con i Bd di riferimento?
Credo sia una questione di gusto e altre persone,ascoltando il tuo impianto,potrebbero apprezzare la resa e non notare alcun fastidio.
X Nejiro
Mi pare tu abbia cambiato diversi integrati o finali sulle Studio 100 perchè l'accoppiata non era sempre felice e le ritenevi un tantino luminose;quindi quello che dice Sanosuke,al di là del gusto ed esigenza personale,effettivamente le Paradigm hanno di base un suono aperto che richiederebbe un finale non con le stesse caratteristiche.
Comunque Sanosuke....pazienta,racimola soldi e prenditi un bel PreAv Marantz con finale MM8077 e ti garantirò una resa come l'hai sempre cercata ;)
-
Prova a cambiare la curva e la soglia di intervento di ARC sul centrale poi se la tua stanza non e' piccola e non sei troppo vicino ai diffusori potresti beneficiare di un leggero roll-off sulle alte frequenze, se l'Anthem lo permette.
-
3 metri e 30 circa dai diffusori frontali,2 metri e mezzi tra di loro in larghezza.
Su ARC ho smanettato parecchio in effetti.
Ho corretto la rivelazione del sub in basso che mi dava 16hz quando il mio arriva a 24hz e la curva poi ottenuta è diventata perfetta.
Ho corretto il taglio del centrale da 80 a 70 hz
Ho corretto il taglio per il 2 canali.
In effetti il fastio un pò più grosso che sento da quando ho cambiato il tutto è una sorta di effetto eco che si presenta sopratutto in certe frequenze e che prima nn avevo assolutamente.
Non ho la minima idea di cosa possa introdurre un simile comportamento onestamente.
Ne ho idea di come eliminarlo o attenuarlo =\ in certi casi è molto fastidioso.
Se è l'ambiente posso fare poco mi sà ma con Pioneer e rf82 non si presentava assolutamente.
-
Alcune note:
Il tuo sub arriva a 24hz misurato o dichiarato dal costruttore? PErche' in ambiente cambia
L'effetto eco indica che hai probabilmente un ambiente riflettente, potresti alzare l'effetto dell'ARC e vedere cosa succede, dato che prima non si verificava e l'ambiente e' rimasto tale e quale bisogna capire dove sta l'inghippo.
Lo fa anche con ARC disattiva?
-
@Spytek - Ho solo cambiato l'accoppiata pre e finale Primare per lo stereo perché non era di mio gradimento,non ne ho cambiati diversi.....invece non ho mai detto nulla del binomio Arthem/Paradigm,a mio parere accoppiata eccezionale soprattutto anche per il semplice motivo che Anthem non è affatto un sinto "freddo",non lo è assolutamente.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Alcune note:
Il tuo sub arriva a 24hz misurato o dichiarato dal costruttore? PErche' in ambiente cambia
L'effetto eco indica che hai probabilmente un ambiente riflettente, potresti alzare l'effetto dell'ARC e vedere cosa succede, dato che prima non si verificava e l'ambiente e' rimasto tale e quale bisogna capire dove sta l'inghippo.
Lo fa anche co..........[CUT]
il mio arriva a 24 ovviamente sulla carta.
Poi l'ARC me lo vede scendere a 16Hz ma mi crea un picco a 40Hz abbastanza significativo.
Impostando a 24Hz e facendo ricalcola torna post EQ praticamente a riferimento in tutta la scala,quindi cosi ho lasciato alla fine.
Ma che poi a livello grafico ottengo pure risultato MOLTO buoni dall'ARC,il problema e' che nn tiene conto delle rifrazioni credo o cmq nn puo' fare i miracoli.
Di sicuro post MRX il sub si sente decisamente di piu' quando serve rispetto a prima ( i famigliari del piano di sotto e di sopra ringraziano sentitamente )
Chiarifica il termine alzare l'effetto ARC perche' nn ho la minima idea di cosa significhi.
Che l'ambiente sia riflettente purtroppo e' vero.
So benissimo che nn e' indicato per l'ascolto audio =(
Stanza praticamente quadrata,divano a ridosso della parete di fondo e di pelle.
Soffitto praticamente sgombro e piatto,parete dietro al divano solo con dipoli e basta.
Tavolo davanti al divano con superficie di vetro...Il top per l'audio insomma =_=
Andrea mi ammazzerra' visto che mi continua a dire che devo aggiungere pannelli fonoassorbenti per limitare sto scempio e ha ben ragione eh
Purtroppo l'estetica viene prima di tutto e nn posso fare troppi cambiamenti =/
Forse avrei fatto meglio a rimanere come stavo prima in effetti visto che, si avevo palesemente meno qualita',dettaglio e dinamica ma nn avevo nemmeno il risvolto della medaglia ( e avevo un bel po' di Euri in piu' XD )
Ammetto pero' che certe volte fa rimanere a bocca aperta da come si sente e prima nn era minimamente cosi,nemmeno si avvicinava in effetti.
Devo solo trovare il modo di assorbire piu' possibile evitando di modificare troppo la sala ( ma che poi tutto mi pare meno che facile la cosa visto che bisognerebbe capire che tipo di pannelli usare per attutire solo certe frequenze e nn distruggerne altre magari gia' latitanti )
Solo adesso fa decisamente troppo caldo per pensare a una cosa simile.
-
Quando avevo visto i file di Nejiro, come ho gia' riportato, avevo notato che ARC esagera un po' con la correzione attiva, tanto che a mio parere la soluzione con room gain pari a zero era preferibile, poi si sa che il volume e' come la velocita' e quindi quasi tutto preferiscono piu' impatto.
Alzare Arc significa cambiare il valore di 5000hz previsto di base, alzandolo fino al massimo possibile, in tale modo ARC correggera' anche le alte frequenze, tale pratica e' sulla carta sbagliata dato che si rischia di alterare il suono dei diffusori in peggio ma vale la pena provare nel tuo caso, ovviamente puoi provare anche al contrario, abbassando quel valore.
Beh, con quella stanza e con quei mobili e' gia' tanto che tu sia contento dell'impianto ;)
Quello che scrivi e' sicuramente indicativo di un impianto di buon livello che chiede solo alcuni perfezionamenti, sta a te valutare quali fare, la prima cosa sarebbe spostare il divano dalla parete o almeno mettere qualcosa sulla parete, avere una parete spoglia 30cm dietro la testa e' un grosso problema.
Ne riparlerai in autunno :D
-
see 30 cm...dietro 'e na parete intera spoglia e il divano nn posso staccarlo piu' di 5 o 6 cm ( per far passare l'aria almeno senno altro che muffa ) nn ci sto' con gli spazi poi e mi trovo le casse sottobraccio.
Riguardo il guadagno della stanza l'ho sempre abbassato a 2 su consiglio di Nejiro in effetti.
L'arc me lo rileva a quasi il doppio.
-
5000hz è il valore massimo impostabile, si può solo scendere.
-
infatti nn fanno salire sopra quel livello ( e io sono d'accordo con loro alla fine )
Il problema mio purtroppo e' dato al 90% dall'acustica della stanza che e' DAVVERO una schifezza colossale.
Devo prima mettere mano li per quanto possibile e poi vedere ( sarebbe meglio dire sentire ) che viene fuori.
Poi tiro le conclusioni, ma una stanza quadrata e mezza spoglia con il divano addossato alla parete posteriore nn e' certo un ottima base di partenza purtroppo =/
-
Certo, in se' e' corretto (anzi sarebbe meglio fermarsi a 1500-2000) pero' era interessante per te valutare gli effetti.
Diciamo che sei in una situazione molto lontana dall'ideale...
-
eh la stanza quella e' purtroppo.
Devo solo cercare di migliorare quel che posso senza devastarla di pannelli.
Il problema saranno gli angoli perche' mettere quelle robe assurde negli angoli purtroppo e' completamente fuori discussione data la bruttezza intrinseca dei bass trap grezzi.