Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
ma il COk mi legge i file a 24-192 che trova nella rete (per l'esattezza nel NAS) attraverso il protocollo UPNP. Il Marantz non li legge. Quindi realmente riproduce il 24-192, il COK?
Ma anche se li collego via USB ? (a meno di aggiornamenti che ha fatto e non me ne sono accorto) in quanto, sono quasi certo che prima via USB non li leggeva....
Grazie
-
Salve a tutti,
da ieri sono il felice possessore di un X10 e devo dire che la prima impressione è davvero ottima.
Ho installato un disco Western Digital Green da 2Tb e l'ho collegato in analogico al mio integrato.
Per ora ho fatto solo un paio di ascolti e di prove, ma mi sembra davvero un bel giocattolo.
Approfitto della vostra esperienza per chiedervi un paio di cose:
1. è normale che l'antennina wifi ruoti solo da ore 3 ad ore 9 e quindi sia impossibile metterla in verticale verso l'alto ?
2. Considerato che Eyecon non è più disponibile, quale App iOS mi consigliate ?
Grazie
-
Ciao,
ma se metto un SACD che succede ? lo legge a 16 bit?
Per il nuovo possessore del cok io l'ho messo cablato.... e, non ho trovato app proprietarie ne in casa cupertino ne android. Se trovi qualche app ti prego di segnalarlo, ma su quel versante.... non è un granchè:
1) interfaccia web: lenta, e causa problemi e non permette di lavorare sui TAG
2) app: io non ne ho trovate
...
ecco, questi (IMHO) sono i suoi punti deboli piu forti....
Penso che l'uscita ottica sia meglio della analogica
Grazie
-
Certo che senza App per comandarlo perde molto del suo appeal ..... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Ragazzi perdonate la domanda che sarà stata ,sicuramente, già fatta.... se compro album da itunes, i brani possono essere trasportati sul hd del cocktail? È compatibile? Mi sto avvicinando alla musica klezmer e solo su itunes trovo tutto. .. grazie
Non ho mai provato, ma penso di no...
Comunque sono di qualità bassa...
-
Confermo che vengono letti regolarmente... La qualità non è il massimo ma sicuramente superiore agli mp3.... Purtroppo per certi album iTunes diventa quasi obbligato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
1) interfaccia web: lenta, e causa problemi e non permette di lavorare sui tag[CUT]
In che senso? Via web si può editare qualsiasi cosa, io se devo correggere un errore mica mi metto con la tastierina del telecomando, mi siedo al pc e da lì faccio tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
killakid
In che senso? Via web si può editare qualsiasi cosa, io se devo correggere un errore mica mi metto con la tastierina del telecomando, mi siedo al pc e da lì faccio tutto.
Io no. Come molti altri.
Ti colleghi alla sua pagina WEB, poi entri nelle info di un album... (ad esempio) ... provi a modificare un TAG (esempio il genere) SALVI - ESCI dalle info del brano.
...
Il procedimento è corretto, ma il TAG non è modificato.
Entro nuovamente nell'album ed il genere è ancora quello di prima....
Allora, riprovo, riavvio, e penso...
Mi collego con il PC attraverso il cavo cablato, riavvio tutto: router, ecc...
cambio broswer internet...
Riprovo, ma niente. il TAG non viene memorizzato dal COK.
Poi, scrivo qui e vedo che MOLTI hanno riscontrato questi problemi con l'utilizzo dell'interfaccia WEB. Se leggi le esperienza troverai anche degli utenti che hanno corrotto il file DB dovendo RIFARE completamente la libreria. Rippando tutto di nuovo.
...
La soluzione?
Forse, come mi è stato consigliato, usare un HDD esterno. Collegarlo al PC, editare tutti i TAG che si vuole e poi, collegandolo al COK copiarlo all'interno del suo database.
...
Io volevo anche capire il perchè ad alcuni (pochi) l'interfaccia funziona e ad altri no.
comunque devo dire che due operazioni (per fortuna) riesco a farle con successo via WEB:
1) cambiare le copertine
2) (ben più importante x me) lavorare sulle playlist
ma tutto il resto, non se ne parla!!!!!
Questo per me il GRANDE difetto del COK.
-
ma è un problema tuo... io modifico dal web e mi salva tutto. :)
-
Quindi tu dici che modifichi tutti i TAG senza problemi....
Mi piacerebbe un confronto, in quanto io non riesco e, come me, molti altri. C'è scritto proprio in questa discussione.
Per curiosità:
che SO usi? windows o altri?
Broswer?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
Grazie, vada per il FLAC allora
Quali impostazioni devo settare su XLD per taggare i file ? Basta cliccare "Ottieni i metadati" prima di avviare il ripping ?
esatto. poi ovviamente se hai un mac o usi ipod meglio rippare in Apple Lossless, tanto l'X10 li digerisce entrambi allo stesso modo
-
io usavo la webUI per editare i tag che andavano corretti...apparte la lentezza e il fatto che ogni tanto non trovava più il cocktail (cosa fastidiosa ed uno dei motivi per cui l'ho venduto) si poteva modificare praticamente tutto, tag, copertine, settaggi, ecc
-
Invece di vendere l'X10 avresti dovuto cambiare il router :D.
Io utilizzo la WebGui ed è velocissima, solo qualche volta rallenta ma probabilmente perchè in contemporanea stò scaricando gli aggiornamenti per lo smartphone o l'Ipad.
Bye
-
volevo comunque provare soluzioni diverse...non l'ho venduto per quel motivo
-
certo, uso Windows 7 pro, come router ho un dgn3700 collegato a un dgn3500 collegato a un gateway 3g, il firmware del cocktail è l'ultimo. Non credo di eseguire funzioni particolari, faccio come fai tu, alla fine salvo dall'interfaccia webGUI e tutto rimane come da me impostato. Le modifiche riguardano:
Data del CD
Autore
copertina
come browser uso Chrome.
ciao