@dave
potresti rispondere anche a me? grazie!:D
Visualizzazione Stampabile
@dave
potresti rispondere anche a me? grazie!:D
Inizio con una postilla. Seguo quotidianamente il thread, quindi leggo tutte le richieste; perciò, se non ottenete una risposta da me, o non so rispondere alla vostra domanda, o ho risposto talmente tante volte a domande simili che sinceramente mi è passata la voglia.
Detto questo, ma33y, sarò antico, ma la risposta è sempre la stessa: Oppo BD83 o Philips 9500, con una riserva per il sony 760/770.
ti ringrazio per la risposta.
l'altra volta se non erro mi avevi consigliato il denon 2010 e un onkyo che non ricordo proprio.
Secondo voi sono giustificate 200€ circa di differenza fra il samsung bd-c6500 e il philips bdp9500.
Sono alla ricerca del mio primo player che dovrà avere fra l'altro supporto dlna e uscite analogiche 7.1.
Vorrei inoltre capire se la differenza fra i modelli samsung 5500 e 6500 sono solo le uscite analogiche in + sul secondo.
Grazie.
Il Denon è il gemello scarso dell'oppo, ma più facilmente reperibile. Non credo di aver mai consigliato un lettore onkyo in vita mia...;)Citazione:
Originariamente scritto da ma33y
Dipende dalla tua catena video. Di norma si, sono giustificate; ma se devi usarlo su un 37'' visionabile a 4 m di distanza, vai pure sul samsung.Citazione:
Originariamente scritto da rafely
Lo utilizzerò con un plasma 50" probabilmente il 50pk250 LG e la distanza di visione sarà adeguata di conseguenza.
Allora la spesa è giustificata.
ciao dave seguendo il tuo consiglio e conoscendo la discussione che abbiamo fatto nella sezione amplificatori in particolare sull'onkio 608 collegato via hdmi con la ps3 fat da 60 gb che non ha le decodifiche do9lby truehd e dts hd ho deciso di comprare questo lettore:
SONY BD-PS470
me lo consigli per quanto riguarda le decodifiche audio che la ps3 non ha?
non vorrei spendere piu di 250 euro
scusa che intervengo ancora in attesa della tua risposta
volevo sapere se peggioro il reparto video passando dalla ps3 fat 60gb al sony BDP-S470 o resta piu' o meno la stessa cosa ma miglioro il reparto audio?
oppure mi butto sul PHILIPS BDP7500B2 ?
ti ticordo che ho un samsung le40a656a1f
e un onkio tx-sr 608
in casa mia comincia a volerci il numeretto per disporre di un lettore bd la sera :D , per ora ho solo la ps3 e quello sul pc...Credo me ne serva un altro da tavolo, spesa contenuta e avrei adocchiato il sony 370; leggendo le specifiche sembra buono per il suo prezzo, legge di tutto (fatta eccezione per gli mkv, ma tanto per quelli ho il wdtv). E' consigliabile come lettore? a compatibilità e tempo di caricamento come siamo messi? (io sono abituato al pc e alla play)
Il 370 è un buon entry level. Tempi di caricamento nella media (ormai si stanno livellando un po' tutti); compatibilità? è un Sony...;)
grazie Dave ;) ...ho letto di qualche problema sul thread ufficiale (audio che salta :confused: ), e mi pare nn accetti il fs ntfs via usb, ma per questo noproblem, ho il wdtv live...valuto un pò, ma credo di puntare su questo modello
No, non mi sembra che legga partzioni ntfs, ma se hai già qualcuno che fa quel lavoro, direi che si può andare tranquilli con questo lettore. ;)
Per avere un lettore blu ray che se la possa cavare bene anche con i cd audio musicali (bitstream HDMI), che consigliereste tra la PS3 SLim e il Pioneer BDP-120?
grazie
Esiste un altro lettore sulla stessa fascia di prezzo che va meglio per quanto mi interessa?