Beh, è da un paio di mesi che si dice che ci sarebbero state difficoltà e ritardi nella distribuzione.... d'altronde in Giappone c'è stata una catastrofe vera e propria!
Visualizzazione Stampabile
Beh, è da un paio di mesi che si dice che ci sarebbero state difficoltà e ritardi nella distribuzione.... d'altronde in Giappone c'è stata una catastrofe vera e propria!
a parte la catastrofe che quest'anno li ha sciaguratamente colpiti e dove le tv o frivolezze del genere passano in centesimo piano...è un problema che si ripete tutti gli anni...a parte lo scorso anno in cui per via dei mondiali trovammo il VT20 già a maggio-giugno (ma il V20 uscì molti mesi dopo)
in genere i top di gamma si trovavano sempre ad autunno inoltrato
a parte questo, tornando in tema di pubblicità e/o marketing...non è un discorso sulla qualità delle tv ma su quanto la panasonic spinga poco in questo settore...a me personalmente non interessa un fico secco ma dato che la samsung ha fatto di questo campo uno dei suoi punti di forza non ho alcun dubbio a credere che se curassero di più anche questo aspetto venderebbero molte più tv...non all'appassionato che sà di cosa si parla ma indubbiamente l'utente medio si
forse...anche se sono convinto che all'utente medio interessi + di tutto l'aspetto estetico...e qui panasonic è messa male....samsung è semplicemente meraviglioso nel design...siamo talmente abituati al brutto design dei panasonic che ci sembra bello il vt30....per me non lo è...meglio certo del passato ma ancora lontano anni luce dalla concorrenza del samsung....e la cosa mi stupisce parecchio...se sull'elettronica entrano in gioco parecchi fattori...sul design...basta pagare un designer con gli attributi....non mi sembra un grande sforzoCitazione:
Originariamente scritto da gix65
Tenete conto pero' (chi segue lo sport su satellite o ascolta molto le radio, tipo Deejay, se ne sara' accorto) che da qualche giorno e' cominciata una campagna abbastanza "martellante", basata fondamentalmente sul principio: "non date retta alle balle che vi raccontano, andate e confrontate con i vostri occhi, e sceglierete un Panasonic NeoPlasma"
Gli altri anni c'era stata un lancio molto piu' blando, e soprattutto mai avevo sentito nulla per radio.
Credo sia il segno che rispetto agli anni passati qualcosa sta cambiando.
Hanno pure fatto il restyling. Gli sforzi li stanno facendo anche su questo fronte, secondo me, poi i risultati certo non possono arrivare subito... ;)
si e dice anche
" immagini in movimento sempre perfette "
forse non hanno mai visto il mio VT20:D
sul fattore estetico, pur non interessandomi molto, sono d'accordo con Luctul...stiamo parlando di innovazione Panasonic quando il PZ800 del 2008 aveva già il bellissimo design con "one sheet of glass"...tra l'altro riproposta anche l'anno dopo con il bellissimo V10
semmai c'è stata un'involuzione l'anno scorso dove la migliore (a mio parere) l'hanno tirata fuori solo su modello S20 con una specie di motivo in rilievo che rende cornice e base a prova di righe, mentre nei top gamma i colori bronzo e titanio non erano certo entusiasmanti
il VT30 di quest'anno è quindi un ritorno al passato e in generale i Pana 2011 mi sembrano molto simili ai Philips...
certo...meglio dello scorso anno di sicuro ma tutta questa innovazione non ne ho vista
io comunque sulle tv sono "minimalista"...mi piacciono le cornici nere e semplici (quelle metalliche non mi piacciono, mi danno fastidio quando guardo la tv)...semmai più che sul look sono un pò più esigente dal punto di vista dei materiali, odiando quelli esplicitamente plasticosi e facilmente rigabili :)
pubblicità alla radio... relativa ad una televisione ???
Non sarò un direttore marketing ma nella comunicazione ci lavoro. La massa fa i numeri... non certi pochi prescelti che discutono di gamma e del livello del nero sui forum. La massa va ai CC... non nel negozietto "ProVideoHifi". Se gli prepari una bella "confezione" la massa si compra la TV anche se abbastanza costosa. Samsung tutto questo l'ha capito. Tv di design, stand ben organizzati, presenza massiva nei CC e soprattutto DEMO accattivanti. Panasonic relegata ad angolini con televisori tozzi con forme e colori anni 80 e demo da tagliarsi le vene. Hai poco da fare spot spocchiosi dove dici di non credere a nulla e comprare i neoPDP ma per favore... ma perchè devo fidarmi di quelle parole?... la gente va al CC... vede i samsung che sono anni luce dalla concorrenza e compra quelli perchè oltre a vedersi bene, stanno benissimo in casa. Qualcuno più skillato osa chiedere qualcosa ai commessi... niente di più. Non è una questione di soldi... io rimango sempre allucinato a vedere in giro famigliole... ragazzetti... semplici turisti con macchine fotografiche digitali reflex nikon assurde che costano un botto... mentre fino a qualche anno fa si girava al massimo con la compatta in taschino. Le cose sono cambiate... la crisi è una farsa... la gente fa la coda per l'ipad2 altro che crisi... Panasonic dal punto di vista della comunicazione/marketing è un disastro... da l'idea dell'azienda sull'orlo del fallimento che taglia i costi sull'advertising e punta tutto sul prodotto sperando che questo si autopromuova. Cara Panasonic... purtroppo non funziona più così...
parlo esclusivamente di "comunicazione" non di qualità del prodotto.
sono d'accordo con te...nel senso che la realtà del marketing è questa...
non sono d'accordo sul discorso crisi però...la crisi c'è e bella pesante...ma alcuni preferiscono rinunciare ad altro piuttosto che alla tecnologia, aggrapparsi ai sogni piuttosto che ad altro...
non considerate una cosa, forse il mercato italiano è talmente ai margini per panasonic, che preferisce puntare le sue risorse finanziare su mercati + redditizi. in italia domina samsung nel bene e nel male, poche case cercano di strappare questo dominio visto i numeri scarsi del nostro mercato
In una vera crisi si vedrebbero le persone normali tenersi ben stretto il vecchio cellulare e risparmiare in telefonate... si vedrebbero i ristoranti semivuoti... e auto mediamente vecchie. Ma guardati attorno... e vedrai che non è così anzi...Citazione:
Originariamente scritto da gix65
In 40 anni di vita non ho mai visto tanto "benessere" come in questi anni. "Stranamente" infatti le direzioni di marketing attuali sono di puntare sul "luxury" non certo sul prodotto per tutti. Sono d'accordo che molte famiglie non arrivano a fine mese... lo so benissimo e infatti quelle famiglie si tengono ben stretto il loro CRT con l'aggiunta di un decoder da 20 euro. Ma il vero mercato è ben altra cosa.
E' più probabile come dice Joe78 che l'Italia sia un bacino mediocre e che quindi sia abbastanza snobbata. Vorrei però vedere un CC estero prima di giudicare.
non vorrei andare off topic, ma la crisi è reale.
i ristoranti son vuoti, se escludi il fine settimana, la gente compra a rate pure il telefonino...
i consumi ristagnano e nell'elettronica l'unica cosa che tiene in piedi le vendite è il continuo calo del costo dei prodotti, per intenderci ogni anno i televisori costano meno a pari polliciaggio, i pc pure e allora i consumi sono spinti dal volantinaggio, dalle svendite, dal 'fuoritutto' o dal 'sottocosto', non certo dalla qualità dei prodotti
Eppoi ragazzi... la fate la spesa? lo fate il pieno alla vostra auto/moto?
Anche il vostro stipendio è aumentato del 30%..........
Sei anni fa acquistai il mio 32" HD Ready a 1600 euro, oggi ho speso 2000 euro per un 50" Full HD....
Idem, il philips che ho in firma acquistato a 1.800, il Pana 50" lo potevo prendere a 1.900!!!Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Poi tutti gli altri discorsi sono OT, e ci si potrebbe parlare un sacco... crisi non cirsi, ecc. ecc. di sicuro però, vorrei sottolineare che una volta tanti beni per cui oggi le persone fanno mutui o pagamenti rateali non erano così "necessari" come oggi! In buona sostanza oggi molte persone comprano cose di cui potrebbero fare a meno e non pensano affatto a risparmiare, pur avendo (forse) meno soldi di una volta. Oltre a i salari e balle varie, sono cambiate molto anche le abitudini! La crisi è quasi inevitabile una volta raggiunta la saturazione del mercato. Basti pensare come esempio, e poi concludo, che un auto una volta aveva una vita media di 15 anni, oggi ci vogliono convincere in ogni modo che un auto di 3 anni è già vecchia! E se non puoi cambiarla ogni 3 anni è colpa della crisi o di altro??
Beh, forse non ti ricordi le pubblicita' Panasonic degli anni passati... ;)Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Una deviazione, chiedo scusa, ma va detta !!!Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Mi trovi d'accordissimo su tutto quello che hai detto prima ... ma dopo assolutamente NO !!
Mia moglie è operatrice del Volontariato e Assistente Sociale e ti posso assicurare che c'è moltissima gente (sottolineo moltissima) che fa la coda non per le apparecchiature elettroniche ma per i generi di primissima necessità. Magari si potesse arrivare, per qualcuno, alla terza settimana !!!
Manca di tutto e moltissima gente sopravvive solo grazie alla benevolenza di tantissime comunità di volontariato.
Purtroppo chi non vive certe "realtà" non può rendersi conto di come esiste un fittissimo "sottobosco di povertà" che nel silenzio più nascosto piange e soffre.