Diciamo ... un paio di settimane? :DCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Se me lo dicevi prima (Jannacci docet) aspettavo e mi compravo le tue ProAc :D:D:D
Visualizzazione Stampabile
Diciamo ... un paio di settimane? :DCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Se me lo dicevi prima (Jannacci docet) aspettavo e mi compravo le tue ProAc :D:D:D
Hè, stavolta la scorta delfondo finanziario si è prosciugato :p
Devo per forza aspettare svariati mesi ... tanti :D
Per il pannello lo farò grande ... sì .... e con lo stemma Xindak :Prrr: :Prrr:
Ma no, Zio ... Bandiera rossa, falce, martello e stella ;)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Ma te la notte "russi" ?! :D :p
A parte i gradevoli scherzi, davvero credo che un diffusore da pavimento possa incrementare maggiormente l'emozione di ascolto ... .
L'idea del subwoofer che mi avete più volte consigliato può essere una soluzione, ma quando ci si trova ad investire altri soldi a quel punto si trova una soluzione "diversa".
Sarà che sono un "puritano 2 CH Only" :)
Approposito, i cavi XLR della Xindak non li ho potuti usare ... .
Il 6200 non prevede nessun sistema di "aggancio" al connettore e visto che questi ultimi sono abbastanza "liberi" di muoversi preferisco usare gli ingressi sbilanciati RCA :(
Zio Mano , visto la foto mi viene un'osservazione spontanea , ci manca '' il meglio '' e cioe' : al posto di quel televisore :grrr: :nonsifa: ci vedrei un bel giradischi analogico . Allora si ! Che impianto e' se no ?:bimbo: PS : i diffusori li puoi mettere anche piu' addossati alla parete , probabilmente migliorera' la presenza dei bassi con poche controindicazioni.
Figurati :)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Beh magari sull'estetica non mi pronuncio ancora :D Scherzo :) Continua così: si vede che stai lavorando sodo a questo impianto e sono certa sarà bellissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Quoto il pannello fonoassorbente (non fai-da-te!) e il giradischi al posto della TV http://www.faccine.eu/smiles/1145545...0%28107%29.gif
E chi ha detto che la devi mettere libera? Io l'ho avvolta in un telo (lo puoi anche incollare) e successivamente ricoperto il tutto da un altro telo con figure fantasia (come avevo scritto) fissato al telaietto con la puntatrice. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
No, non deve essere troppo grande. Con i diffusori a quella distanza 1X1 va già bene. :)Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
Rieccomi alla ribalta.
Dopo che ci siamo letti ho iniziato a fare un pò di prove con risultati eccellenti ... .
Ho avvicinato i diffusori alla parete, ora si trovano a circa 30 cm dal muro.
Mentre eseguivo questa operazione ho allargato il fronte sonoro.
I diffusori ora sono a 2,10 metri di distanza trà loro :)
Ho fatto vari tipi di ascolto con esiti molto più che soddisfacenti .... .
Domani perfezionerò la disposizione su stand ;)
A parte la bella presenza dei medio/bassi - bassi che ora è qualcosa di fenomenale, è l'effeto "palcoscenico" che è diventato incredibile :eek:
Con certe incisioni mi sento circondato dagli strumenti.
Se una voce deve venire dal centro la trovo al centro, così per tutti i 360 gradi :eek:
E' proprio questo, ho dischi test che riproducono le varie posizioni "spaziali" ... .
Mamma mia che robba, alla faccia dei sistemi Home Teather :eek:
Poi, candelina sulla torta, ho collegato il PC sfruttando la scheda audio semi pro che possiedo ... (-120 db di rumore massimo !!!!)
Ho iniziato ad ascoltare qualche file FLAC convertito via software ... e poi ono passato ad un pò di visioni YouTube e compagnia bella in HD.
L'ho fatto tanto per "scaldare" le valvole e rodare ancor di più i diffusori .... !
Ma ragazze/e mie/i ..., ho inserito un video in Blu Ray ed'è successo il "finimondo".
Mi son chiesto sul reale "valore" dell' Hi-Fi declassato da molte persone sinceramente a mio avviso senza buoni motivi.
Semplicemente appagante e coinvolgente considerato che suonavano solo due canali ... .
Voci dal centro ed effetti dove dovevano essere (destra , sinistra, fianchi ... !!!
Panning laterali pazzeschi :eek:
Ancora una volta confermo che con questo posizionamento le ProAc Studio110 sembrano "agnellini" dai toni molto "morbidi".
Anche quel residuo di "brillantezza" forse eccessiva sugli alti è sparita completamente.
Rimangono diffusori molto "aperti" ma mai affaticanti ..., forse merito del rodaggio ?!
Oggi, dopo molto tempo, ho avuto il piacere di alzare leggermente il volume di ascolto senza mai rimanere affaticato.
Per il discorso giradischi posso far felice vinilomane ed Elena ;)
E' nei miei progetti posto proprio sul ripiano superiore.
Il monitor sarà più grande ed "affisso" alla parete !
Per il discorso lana di roccia in passato ho avuto brutte sorprese (allergie varie), ma ne tengo conto e credo lo considererò .... .
Stò valutando e pensando anche altre soluzioni che vedrete (anche di arredo) ... .
Domani , solo se riesco perchè forse dopo la mega sudata di oggi mi sono mezzo influenzato, piazzo il filtro di rete Xindak nelle vicinanze della presa di alimentazione ;)
Per il momento mi fermo quì !
Sono veramente molto soddisfatto sia dell' amplificatore che dei diffusori.
Zio .. quello è il Kāma Sūtra. Lascia perdere è roba indiana e non fa per te :D Come CD di test prendi una lettura in lingua originale del libretto rosso :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Zio per curiosità ho dato un occhio a come è partito il 3D e non ricordavo che avevi adocchiato un Advance Acoustic. Beh oggi ho ascoltato una coppia di pre e finale proprio AA (pre MPP 505 e MAA 406).
Ti dico solo che hai fatto più che bene a lasciar perdere...:(
@ nano70
qua e la' ho letto dei post dove citi i van halen. visti in concerto nel lontano 1993 a Zh!
davvero valgono la pena i loro remaster?
non ho capito come funzionano questi remaster, partono da un originale migliore del CD e ne fanno di migliori o si inventano qualcosa partendo da un CD fatto male?
Quelli che hai visto nel '93 non sono i Van Halen bensì i Van Ha...ger (quelli veri sono fino a 1984). Ho fatto un confronto fra l'edizione normale e il remaster e la differenza è piuttosto notevole soprattutto in termini di dinamica e contrasto. Sinceramente non so come facciano i remaster nè in generale nè in questo caso. Può darsi che siano partiti dai master originali ma è una mia supposizione (dai CD direi di no). Verso marzo dovrebbe uscire il nuovo album dopo la reunion con David Lee Roth. Ma sono dei fetentoni perchè non vengono in Europa a fare concerti (tu dov'è che li hai visti?:confused: ). L'ultimo tour che hanno fatto negli USA non fanno DVD o Blu Ray perchè quell'asino di Eddie dice che tanto li hanno già visti ai concerti... :muro: :doh: :ncomment: :incazzed: :huh:
Però direi che siamo leggermente OT...
Intendi Sammy Hagar?
Li ho visti a Zurigo, ricordo che si diceva che erano 7 anni che non tornavano in Europa. Si ricordo che non sono molto aperti, infatti ad inizio concerto avevano detto qualcosa che suonava come gli americani sono i migliori e gli altri posso andare a .. :grrr:
Frase non proprio ben accettata dal pubblico, ma poi hanno cominciato a suonare e gli animi si sono calmati :)
@ nano70
Anche te hai avuto impressioni soggettive abbastanza "particolari" sui prodotti Advance Acustic ?
E' vero quello che diceva qualche guru quì sul forum, trovare l'abbinamento ideale con questi prodotti Franco/Cinesi è arduo ma non impossibile.
Io l'ho subito "cestinato" ..., e per i miei gusti musicali è stato il primo prodotto ad essere durato due settimana nel mio modesto ambiente di ascolto.
Oggi piove più di ieri ..., quindi vado a "Massacrarmi" di musica :p
Si esatto...:( Non sapevo che fossero venuti a Zurigo, poco importa tanto erano anni che non li fumavo più. Se vuoi sentire come sarebbero dovuti essere dopo 1984 allora devi prendere i CD di David Lee Roth da solista con quell'altro fenomeno Che è Steve Vai. ;)Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Dinamica cercasi, suono piatto povero di armoniche in gamma alta, bassi stragonfi e gommosi, scarsa articolazione, contrasto e dettaglio in generale. Per me una ciofeca. :)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano