Senza ombra di dubbio sono due bellissime B.t... B.t... a Rate... :D :D ;)
Retni.
Visualizzazione Stampabile
Senza ombra di dubbio sono due bellissime B.t... B.t... a Rate... :D :D ;)
Retni.
ok ho scaricato il file, ma come faccio a installarlo? se provo a estrarlo mi da un programma non apribile, e poi mi conviene metterlo su una chiavetta e attaccarlo al MED o attaccare il MED al pc?Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...figurati Fabio, per me è stato un piacere conoscerti e... farti fare la nottataccia. :D :DCitazione:
Originariamente scritto da mngfmr
Ciao;)
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
La ? forse meglio le :D
ora poi che ci abbiamo messo i sedili in pelle, i cerchioni in lega e la marmitta cromata.... chi mi ferma più! :cool:
@sammy7
1. Sul pc devi avere installato il programma winrar per poter estrarre l'archivio compresso del firmware.
2. Dopo averlo estratto, devi mettere solo il file Install.img nella root di una Pendrive formattata in fat32 con l'utility HP USB storage format tool (consigliato)
3. Accendi il player, inserisci la pendrive nella porta usb piu in basso del Mede8er (consigliato) e quando leggi sulla tv che la periferica USB è stata inserita, spegni il player mettendolo in stand-by.
4. A questo punto, vai vicino al Player e tieni premuto per 10...15 secondi il tasto di accensione posto sul frontalino e poi rilascia.
Dopo qualche secondo, vedrai sparire il logo gigante dallo schermo della TV e vedrai apparire la barra di avanzamento e il messaggio che dice che sta installando il firmware.
Attendi che finisca di flashare il firmware (circa 60 secondi), dopodiche aspetta di vedere sullo schermo il menu del Mede8er che ti chiede di impostare la lingua, l'ora e la rete.
5. solo dopo aver visto apparire il menu...stacca brutalmente il jack di alimentazione al Mede8er e attendi 30 secondi.
6. Rimetti il jack al suo posto e quando vedrai riaccendersi nuovamente il led rosso sul player, accendilo tramite il tasto rosso (on/off) del telecomando.
7. Ora, dopo aver reimpostato nuovamente tutti i parametri nel menu "Impostazioni Sistema", sei pronto ad usare il Mede8er...con soddisfazione. ;)
Giuro che questa è l'ultima volta che riscrivo la procedura di aggiornamento :rolleyes:
grazie mille per la pazienza ti sono davvero gratoCitazione:
Originariamente scritto da badtoys
@Echoes
Trattavasi di un interessante e molto approfondito documentario sulla flora ma soprattutto sulla fauna marina in via di estinsione, ti assicuro che il bitrate era molto buono "Overall bit rate: 9 048 Kbps / Bit rate: 8383 Kbps" :asd:
Mi date una mano a configurare NFS?
Dunque ho installato HaneWin sul mio SevenX64 ed impostato i due parametri come da pdf ovvero:
-UDP NFS Server Threads : 32
-Max NFS tranfer size : 32768
Dal Med500 vado in "biblioteca>nfs" poi menù ed imposto l'ip 70.70.70.3 (che è l'ip del mio pc), alla voce cartella inserisco l'intero drive avendo diverse cartelle condivise, quindi inserisco /D, quindi confermo il tutto, ma se provo ad accedere mi dice "failed". Cosa non và?
Ciao Bad.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
questa procedura di aggiornamento che hai appena descritto sarebbe per Mede8er "vergine" di fabbrica
io tralascio alcuni passaggi che hai descritto nell' aggiornare i nuovi firmware che di volta in volta rilasciano
A) Da lettore in stand-by inserisco la Pendray nell'alloggio più in basso.
B) Stacco il jack di alimentazione nella parte posteriore del Mede8er per poi ricollegarlo.
C) Ora premo il pulsante on / off (sul unità Mede8er - non remota) e tengo premuto per 10/ 15 secondi per poi rilasciare all'apparire del logo del Mede8er.
fatti qusti tre passaggi inizio ad accedere al menù da telecomando.
la procedura che adotto si può ritenere corretta...
Retni.
@renderman
sicuro di aver scritto il percorso bene sul med ?
occhio alle maiuscole e minuscole delle share
La procedura che ho postato è quella piu sicura per non incorrere in qualche spiacevole inconveniente ed è valida per tutti i MEDE8ER (400 compreso).
Solo per chi possiede la prima versione del Med500x con chipset 1073DD, la procedura differisce leggermente perchè quando si toglie l'alimentazione e la si rimette, il player non va in stand-by ma resta spento.
In questo caso, dopo aver staccato brutalmente il jack e atteso i fatidici 30 secondi...si reinserisce il jack e si pigia sul tasto on/off posto sul frontalino del MED. ;)
Non ho scritto nessuna path, ho solo indicato il disco, che contiene diverse cartelle condivise, ma non le ho indicate, forse è quello l'errore?Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
Il manuale parla di "percorso assoluto" ma non mi è chiaro "NOMECONDIVISIONE" è il nome della cartella condivisa?
Ottimo,al prossimo aggiornamento di firmware seguirò la procedura più sicura per non incorrere in qualche spiacevole inconveniente che finora devo dire non c'è stato... ;)
Retni.
si devi chiamare la share per esempio :FILMCitazione:
Originariamente scritto da RenderMAN®
prima di tutto ricorda di mettere indirizzi ip fissi e nn in DHCP.
io configuro l'NFS dal nas e mi da l'indirizzo nfs://x.x.x.x:/FILM
copio il tutto sul med con username e pass e funzica.
badtoys, hai xcaso avuto modo di verificare anche i codec audio HD a 7.1 canali?Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Altri lettori hanno difficoltà e veicolano solo i "core" a 5.1 canali visualizzando semplicemente DTS o Dolby sui display dei S/A...
Continuo a chiedermi perchè sul sito ufficiale Mede8er sia riportato:
Audio Codec Supported: Mp3 / Mp2 / OGG Vorbis / PCM / LPCM / AAC / RA / Dolby True HD - DTS MA Passthrough on HDMI only *DD+/
Dolby AC3 Downmix & Passthrough / DTS Downmix & Passthrough / FLAC up to 24bit 192Khz /WAV, WMA Standard (DRM, & Advanced Profile not supported)
Cosa intenderanno per DTS MA Passthrough on HDMI only *DD+ non riesco proprio a capirlo...
Ho installato un HD interno Samsung.
Viene rilevato e mi mostra la capacità e il modello corretto ma quando cerco di formattarlo non riesco perchè la voce HDD è disabilitata.
:confused: