Ragazzi, qualcuno mi sa aiutare per la questione esposta la pagina precedente sulla impossibilità di sintonizzazioni del canale 40 (Rai HD, Rai 5, ecc.)?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, qualcuno mi sa aiutare per la questione esposta la pagina precedente sulla impossibilità di sintonizzazioni del canale 40 (Rai HD, Rai 5, ecc.)?
Grazie
ragazzi scusate provo a riformulare la domanda,quello che vorrei sapere è:visto che questo decoder è sprovvisto di uscita rca se collego tv a decoder tramite cavo hd e hometheater a decoder tramite cavo scart,funzionerebbe l'home theater???perche mi hanno detto che: se si collega decoder a tv tramite cavo hd la presa scart del decoder viene bloccata perche secondaria riconoscendo solo l'hd..quindi non potrei avere audio dal l'home theater..spero di essere stato più chiaro,e che possiate aiutarmi voi che gia lo avete in casa.GRAZIE
Con la scart non saprei, ma da quel poco che ne capisco dovresti collegare il decoder all'hometheater con un cavo ottico (e mettere il tv su "mute")
ok,ma l'home theater ha solo un uscita hd e una scart,con il decoder che ho ora infatti metto in mute la tv collego impianto con rca o scart e tv con seconda scart e tutto ok,il problema è che dicono che collegando il docoder alla tv con cavo hd la scart non funziona più,vorrei comprare questo decoder,ma se questa cosa è vera dovrei a malinquore orientarmi con un decoder che abbia l'uscita rca tipo il 7500 on demand..appunto chiedevo a qulacuno che gia lo aveva se poteva darmi qualche informazione o magari provare se è vero che facendo questo collegamento la scart non legga più nulla..grazie comunque per la risposta
Scusa ma l'home theater non ha un ingresso audio ottico? Mi sembra molto strano!
Se ce l'ha sei a posto: colleghi il decoder e l'home theater con il cavo ottico e via (e ovviamente il decoder alla tv con l'hdmi)
no nessuna uscita digitale,ne ottica ne coassialie,solo scart e hd..
Sull'home theater ti serve un ingresso ottico, non un uscita.
Ma che home theater è? che modello?
l'home theater è il sony dav tz230,cumunque ne entrate ne uscite in digitale...
Salve a tutti. Ho acquistato ieri il 7900HD ed aggiornato il firmware all'ultima versione 1.2.10. Ho provato il media player ma non riesco a scegliere la lingua dei filmati ne ad attivare/disattivare i sottotitoli. Se i sottotitoli sono sui un file esterno (.srt) essi compaiono ma non sono in grado di disabilitarli.
Qualcuno mi sa dire se è un comportamento normale di questa versione del firmware? La mia sensazione è che il Media Player sia abbastanza rudimentale (non ha alcuna opzione con la quel smanettare)
Grazie per la disponibilità.
W.
Putroppo è proprio come dici tu, il media player è decisamente rudimentale. Seppur sia in grado di leggere gli mkv, non supporta praticamente nessuna delle potenziolità di questo contenitore (multi-lingua, subs, divisione in capitoli, menù, ecc...).
L'unico modo che hai per sentirli con altro audio presente nel flusso, è impostare quest'ultimo come audio default, lavorando sul file col pc tramite un banale editor. Stessa cosa dicasi per i subs, puoi vederli solo se li salvi nella stessa cartella dove è contenuto il file e con lo stesso nome del file video (estensione a parte ovviamente). Poi non c'è modo di attivarli e disattivarli a piacimento...
Un vero peccato, ma se cerchi queste funzionalità, è meglio utilizzare un bel pc collegato alla tv.
Ciao,
@smems25
piuttosto che avercela col TS7900, direi che il tuo sistema home theatre (appena visto sul sito della sony), è mooooolto entry level. Sostanzialmente sembra progettato per utilizzare il surround solo ed esclusivamente riproducendo dischi o file direttamente col lettore in bundle.
Non possiede dunque un vero e proprio sistema di amplificazione, ma è un bundle creato per rimanere esattamente tale.
Anche se la presa scart (unico modo di passare un audio esterno tramite il tuo home theatre) funzionasse contemporaneamente all'hmdi sul 7900, credo te ne faresti veramente poco. Con la scart passi al massimo un segnale stereo, e non è che sia molto meglio delle tv di oggi come qualità audio.
Ciao,
Grazie per la risposta.
W.
andrea hai pienamente ragione,ma per il momento non ho la possibilità di poter cambiare impianto..l'unica cosa positiva è il dolby pro logic che permette di ascoltare in multicanale "simulando" l'audio del 5.1 del digitale,certo non è il massimo ma con 600w e buona qualita audio rispetto a impianti di altre marche anche più costosi rimane accettabile..andrea ti sarei grato se potessi fare una prova per vedere se la scart si blocca in hd,ovviamente se possiedi il decoder..grazie
Scusate se mi intrometto nella discussione sull'aggancio del 7900 all'home theater...
Perchè parlate di cavo ottico? Mi pare di aver visto dietro il decoder la sola uscita digitale coassiale. A parte questo una cosa che si potrebbe fare (se la scart sul 7900 è bloccata quando si usa l'hdmi) è agganciare il decoder alla TV con l'hdmi ed eventualmente sfruttare l'uscita audio del televisore (che immagino ci sia). In tale circostanza però, come dice giustamente andreagnoffo, si avrebbe una "semplice" qualità stereo.
ciao wavesfarer,guarda non ho capito bene il collegamento,o se dicevi in pratica di togliere l'impianto..comunque posso assicurarti come ha detto andrea che ascoltare in stereo dal'impianto è meglio ascoltare dalla tv,la "fortuna" del pro logic è che anche con un semplice collegamento scart ottieni una simulazione di dolby multicanale..ed è il massimo che posso sfruttare da questo impianto.