Beati voi che riuscite a prendere rai hd. Qui a Trapani ancora niente...
Visualizzazione Stampabile
Beati voi che riuscite a prendere rai hd. Qui a Trapani ancora niente...
Finalmente a sorpresa anche da me in basilicata si riceve Rai HD...ieri sera con gli amici volevo vedere la partita sulla Rai con il proiettore..quando il decoder mi comunica di aver trovato nuovi canali..evvai RAI HD..una vera sopresa ormai non ci speravo piu..avevo acquistato il decoder in firma appositamente. E' stato veramente un bel vedere..l'immagine era molto pulita, e nei primi piani c'era davvero molto dettaglio...aspetto a questo punto di poter vedere la formula uno in HD..li credo che il livello sarà ancora piu alto.
ciao a tutti
confermo, primi piani ottimi.....da notare su tutti i primi piani di Pirlo nella partita di ieri sera...bucava il mio plasma!
Per la F1 però ho notato che è solo Dolby 2 canali, mi sbaglio?
ciao
primi piani ottimi ok...ma campi lunghi modesti asssai...e la compressione non scherza....a me questi europei sul piano hd non piaciono per nulla...niente a che vedere ad esempio con la partita del napoli in terra inglese...un hd eccezionale.vero è che la produzione non è rai....quindi poche colpe se non al limite bitrate e compressione
Vero, nelle riprese a campo lungo la produzione HD di questi europei non mi sta stupendo!
Certo, le immagini sono buone, e in qualche partita si è visto anche un HD di livello molto buono. Ma nel complesso nulla di eclatante.
Ma come si è detto giustamente la produzione non è Rai, quindi bisognerebbe bussare alla porta di chi produce. Anche il bitrate Rai alla fine è più che adeguato. Siamo sugli 11/12 Mbps, direi che possono andare.
D'altronde ricordo sky, nei mondiali 2010, che per certe partite era arrivata ad usare 16-17 Mbps, eppure la qualità Rai era quasi sempre maggiore.
A Spawn: si, la F1 è in dolby 2 canali.
Le olimpiadi ovviamente, nonostante le poche ore a disposizione, saranno trasmesse anche su Rai HD.
A IukiDukemSsj360: piccola precisazione, in genere non è che il mux 4 è "meno" potente degli altri. In linea generale sono tutti sullo stesso livello. Il problema è che il mux 4 è irradiato da meno trasmettitori. Ne consegue che, in generale, a meno di non abitare nei grandi centri o di ricevere il segnale da grandi/medie postazioni trasmittenti, il mux 4 non si riceve. Per Firenze e provincia ci sono tre trasmettitori disponibili (in polarità diverse). Quindi il problema che aveva l'utente sicuramente è dell'impianto TV o della Tv stessa.
Ma vogliamo parlare di quanto faccia schifo la Rai perché non trasmetterà nemmeno quest'anno il Tour De France in HD?
ma beati voi che ricevete i canali in HD!!!
Rai HD è un'utopia. con lo switch off si vedevano ita1 e can5 HD, ma poi li hanno tolti
evidentemente non gli bastava il segnale, mentre i loro canali premiumHD ovviamente di vedono benissimo
è na bella truffa sto DTT
Be', certo, era molto meglio l'analogico, con tutte le trasmissioni in HD e senza alcuna interferenza tra i canali. :rolleyes:
Hai accertato i motivi per cui non si vede il Mux4 nella tua zona? Dando ovviamente per scontato che nella tua zona sia già avvenuto (e completato) lo switch off.
Nel caso che la conformazione orografica della zona sia tale per cui qualche segnale non arriva (cosa che avveniva anche ai tempi dell'analogico) non ti rimane che ricorrere alle trasmissioni di TiVuSat.
Ciao
ti posso dire che sono in Biella città, interessata da parecchio tempo allo switch off
Rai hd non si prende nemmeno con pieno sereno
e anche molti altri canali vanno a singhiozzo
il DTT è stato introdotto con forza dal governo italiano per diffondere mediaset premium che sappiamo tutti di chi è, per togliere clienti a sky
la maggior parte della banda la usano per i canali premium.
questa è la storia ;)
Ciao,
abito in provincia di Verona (zona SUD vicino Bovolone).
RAI HD dovrebbe essere visibile su MUX4 (CH40, UHF, 626MHz) da monte Venda.
Non riesco a sintonizzarlo ne con la sintonizzazione automatica, ne con quella manuale.
L'elettricista che mi ha installato l'antenna (è una casa nuova) dice che in quella zona non lo prende nessuno (chiesto già 2 volte negli scorsi mesi) e di mettermi l'anima in pace.
A me sembra impossibile e si tratta solamente di impostazioni dell'antenna o orientamento.
C'è un controllo che posso fargli fare?
...ma mi servirebbe proprio la domanda esatta che dovrò fargli... riuscite ad aiutarmi?
Non credi che sia ormai ora di smetterla con queste leggende metropolitane?
Guarda che il DTT è stato introdotto con varie calendarizzazioni, in alcuni Paesi anche prima che da noi, in tutta l'Europa Occidentale, così come nel resto del mondo; l'estate scorsa mi ricordo che era stata attivata in digitale tutta l'area di New York (anche qui per favorire Mediaset? :D).
I fabbricanti di TV mondiali (Giapponesi e Coreani) hanno messo in produzione le linee di TV con sinto DTT solo per il ricco e sconfinato mercato italiano (e favorire Mediaset)? :D
La cosa è stata necessaria per la scarsa disponibilità di frequenze offerte dal sistema analogico, ormai insufficiente a soddisfare la richiesta sempre più pressante di nuove frequenze, non solo in Italia, ma un un po' dappertutto.
Si dovrebbe smettere di cercare di far politica anche dove la stessa c'entra poco o nulla.
Comunque Biella ha una orografia tormentata, come ben saprai, e la ricezione varia da zona a zona, c'è la possibilità di ricevere i segnali RAI da Monte Penice (AL), Eremo (TO), Valcava (LC), Campo dei Fiori (VA) più alcuni ripetitori locali: Biella S. Paolo e Sagliano Micca, a seconda dei Mux da ricevere; il Mux4 arriva da quelli elencati meno Monte Penice, pertanto devi avere l'antenna orientata su quello che fornisce il segnale di livello maggiore, probabilmente dovrai usare più di una antenna. (dati RayWay)
Certo che se nella direzione da cui arriva il segnale hai la sfortuna di avere un condominio di 20 piani ed il tuo tetto è più basso la cosa diventa problematica, ma questo ha poco a che fare con il DTT.
Ciao
Prova magari, invece di un elettricista, a sentire un antennista, magari uno esperto.
Guarda anche nella direzione di Monte Venda, se a vista ci sono costruzioni più alte del tuo tetto allora ci possono essere dei problemi.
Ho visto che, comunque, tutti i Mux RAI arrivano dalla stessa direzione per cui se ricevi senza problemi RAI1-2-3 ed anche i nuovi canali RAI dovresti ricevere anche RAIHD, a meno che il segnale del Mux4 sia un po' scarso.
Queste però sono cose che un antennista dovrebbe ben conoscere, oltre che avere un misuratore di campo con cui verificare la presenza ed il livello del segnale per prendere le opportune contromisure (se possibili, se esiste un ostacolo fisico allora la cosa deve essere risolta in modo totalmente differente, ad esempio: TiVuSat).
Ciao
Abito nella provincia di Ravenna: ieri sera la partita con la Germania si è vista benissimo fino a 3 minuti dalla fine del primo tempo, dopodichè c'è stato un blackout del segnale. Stessa cosa all'inizio del secondo tempo per cui ho dovuto abbandonare RAI HD per andare su RAI 1 sul canale 850 perchè anche sui primi canali RAI il decoder mi dava "segnale assente". E' successo anche a qualcun'altro?