Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
.S.: se vieni da un plasma diventa obbiettivamente difficile passare ad un LCD!! Al limite, in base a ciò che solitamente guardi, valuterei il SONY ZD9, che penso non sia secondo a nessuno in quanto ad upscaling e gestione del moto. Anche se non credo possa regalarti le stesse emozioni di un OLED!!!
Passare a un lcd e' molto molto difficile onestamente venendo da un plasma.
Anche il Sony ZD9 che e' una bella macchina e vince a mani basse sul picco luminoso in hdr ( davvero tanta roba e tira fuori ogni singolo dettaglio dai film UHD ) non ha illuminazione per pixel e SI VEDE,ne ha un livello di nero paragonabile a un oled.
Gestione del moto made in Sony quindi migliore di quella implementata su lg ma ha due difetti ENORMI per me:
1- esiste solo a partire dal taglio 65 e sul tv che deve sostituire il mio plasmone in sala nn accetto lcd a prescindere con difetti della tecnologia ineliminabili annessi ( a un prezzo spropositato poi )
2- Il pannello VA che monta ha un difetto per me inaccettabile per il quale ho cestinato il mio F8000 e cioe' il black trailing
Lo vedo mi da una noia terribile e se in quantità elevate pure mal di testa alla lunga.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Passare a un lcd e' molto molto difficile onestamente venendo da un plasma.
Anche il Sony ZD9 che e' una bella macchina e vince a mani basse sul picco luminoso in hdr ( davvero tanta roba e tira fuori ogni singolo dettaglio dai film UHD ) non ha illuminazione per pixel e SI VEDE,ne ha un livello di nero paragonabile a un oled.
Gestione del moto mad..........[CUT]
quindi confermi quanto scritto da STUKI64 "Bisogna, ed io l'ho già fatto, rassegnarsi alla scarsa capacità del pannello in questione, di adattarsi bene nell'upscalabilità e, quindi su segnali SD, molto peggio del mio vecchio LCD, su HD un tantino peggio" ?
Anche io sono un paio d'anni che non acquisto BRay e ho plasma 50" .
-
@Sano
Ah, questa non la sapevo. Sempre più soddisfatto dell'acquisto. :)
Per il resto, ma c'è qualcuno che guarda ancora contenuti in SD ???
@Stuki
Sul mercato ci sono solo 3/4 lettori: un Samsung, 2 Sony, e l'OPPO (in arrivo). L'OPPO è anche in grado di upscalare magnificamente BR e non solo (ha anche un HDMI in INPUT per accettare una qualsiasi altra sorgente, es. decoder di SKY), scavalcando così l'upscaler del TV!
@Marco
Siamo OT, ma tra i BR menzionati, TITANIC e JURASSIC PARK entrambi in 3D sono a dir poco strepitosi. E poi ci sono titoli davvero datati, che vincono alla grande sulla maggior parte dei BR odierni, uno tra tutti: BEN HUR.
-
Stamattina mi è successa una cosa che poco mi piace.
A mezzanotte spengo la TV dopo averla guardata tutta sera, nessun problema.
Stamattina la accendo per guardare qualcosa mentre mi preparavo per andare al lavoro... e mi dice che non era presente nessun canale sintonizzato e che bisognava effettuate una sintonizzazione dei canali.
Vabbè poi ho risolto, con la sintonizzazione i canali sono tornati al loro posto ed anche poco fa accendendola per controllare che non accadesse la stessa cosa di stamattina era tutto ok...
Ma non mi piace questa cosa che abbia perso i canali...
Da cosa può essere dipeso? È un problema noto risolvibile con qualche aggiornamento? Devo cominciare a preoccuparmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
@Marco
Siamo OT, ma tra i BR menzionati, TITANIC e JURASSIC PARK entrambi in 3D sono a dir poco strepitosi. E poi ci sono titoli davvero datati, che vincono alla grande sulla maggior parte dei BR odierni, uno tra tutti: BEN HUR
Ottimo, non mancherò di acquistarli allora, non vedo l'ora :)
PS: ma come sai che mi chiamo Marco? Non mi sembra di aver mai fatto il mio nome qui... ci conosciamo x vie traverse? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco752
quindi confermi quanto scritto da STUKI64 "Bisogna, ed io l'ho già fatto, rassegnarsi alla scarsa capacità del pannello in questione, di adattarsi bene nell'upscalabilità e, quindi su segnali SD, molto peggio del mio vecchio LCD, su HD un tantino peggio" ?
Anche io sono un paio d'anni che non acquisto BRay e ho plasma 50" .
Non ti posso confermare nulla purtroppo io sotto a 1080p non son mai sceso negli ultimi anni, quindi come si comporta in SD francamente nn saprei proprio e nemmeno mi interessa piu' di tanto.
Parlavo solo dal punto di vista della qualita' piu' che altro.
Chi viene da un tv che ha gia' un nero ottimo e l'illuminazione per pixel mal digerita' un led con nero assai peggiore e tutti i difetti che si porta appresso l'illuminazione globale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Non ti posso confermare nulla purtroppo io sotto a 1080p non son mai sceso negli ultimi anni, quindi come si comporta in SD francamente nn saprei proprio e nemmeno mi interessa piu' di tanto.
Parlavo solo dal punto di vista della qualita' piu' che altro.
Chi viene da un tv che ha gia' un nero ottimo e l'illuminazione per pixel mal digerita' un led ..........[CUT]
Siamo d'accordo sul non scendere sotto il FHD ma, in famiglia si guarda anche roba in 576i, purtroppo. Io ho avuto modo d'apprezzare la bontà di questo pannello con veri filmati in 4K ed è lì che fà la differenza. Per il resto, BR, ci attrezzeremo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buros
Stamattina mi è successa una cosa che poco mi piace.
A mezzanotte spengo la TV dopo averla guardata tutta sera, nessun problema.
Stamattina la accendo per guardare qualcosa mentre mi preparavo per andare al lavoro... e mi dice che non era presente nessun canale sintonizzato e che bisognava effettuate una sintonizzazione dei canali.
Vabbè poi ho ris..........[CUT]
Toglimi una curiosità, te per spegnere il TV cosa intendi, da telecomando o gli stacchi completamente la spina..Perché questo fà la sua differenza. Staccare la spina, vuol dire disalimentare anche il tuner dei canali DTT. Quindi, è un problema che potrebbe anche ripresentarsi, anche se non grave. Solo telecomando (standby), sarebbe molto più grave..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stuki64
Siamo d'accordo sul non scendere sotto il FHD ma, in famiglia si guarda anche roba in 576i
upscalare un segnale SD a 1080p è una cosa.. arrivare poi in 4k è un altra
non mi meraviglia la cosa che la qualità non sia ottima
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._confronto.png
-
@Stuki
Sul mercato ci sono solo 3/4 lettori: un Samsung, 2 Sony, e l'OPPO (in arrivo). L'OPPO è anche in grado di upscalare magnificamente BR e non solo (ha anche un HDMI in INPUT per accettare una qualsiasi ..........[CUT][/QUOTE]
Veramente come lettori BD 4K HDR c'e' il migliore in assoluto il Panasonic UB900 , ma costa non poco ed il fratello minore UB700 di setsse caratteristiche con qualche accorgimento e connessione in meno piu' accessibile .ù
Ma vi confermo che sono due ottimi prodotti ed io ho acqusitato il UB900 ed e' fantastico
-
@jamal e @sanosuke
ok , pero` a parita` di dimensioni del pannello i pixel sono grandi la meta` , per cui per lo meno devono fare come i 2k ; al limite da ogni pix 2k faccio 4 pix uguali in 4k e ho il medesimo risultato .
Poi usando filtri adeguati non potrei che migliorare .
Se ci sono problemi con SD e HD vuol dire solo che questo TV ha uno scaler non adeguato .
Siccome io vedo al momento solo SD e HD ( sky , netflix , timvision ) per me e` decisivo poter vedere decentemente SD e HD in attesa che programmazione UHD prenda piede.
A quanto ho capito dalla discussione la TV 65E6V ha un pannello buono ma uno scaler non buono , non c'e` modo di bypassare il problema ?
-
Seguo sempre volentieri i commenti sul'loled essendo stato ad un passo dall'acquistarlo purtroppo la cattiva gestione dei canali "poveri"mi ha fatto desistere.il mega tv è l'unica fonte in casa impensabile non usufruire della tv generalista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco752
A quanto ho capito dalla discussione la TV 65E6V ha un pannello buono ma uno scaler non buono , non c'e` modo di bypassare il problema ?.[CUT]
sui segnali sd non dico nulla perchè non li guardo mai e non saprei giudicare, bluray/netflix/ecc ottima qualità imho
credo che potresti bypassare con un scaler esterno ma vale la pena?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco752
@jamal e @sanosuke
ok , pero` a parita` di dimensioni del pannello i pixel sono grandi la meta` , per cui per lo meno devono fare come i 2k ; al limite da ogni pix 2k faccio 4 pix uguali in 4k e ho il medesimo risultato .
Poi usando filtri adeguati non potrei che migliorare .
Se ci sono problemi con SD e HD vuol dire solo che questo TV ha uno sca..........[CUT]
No un pixel di un pannello 4k è un quarto come grandezza rispetto ad un pixel di un pannello full HD.
Cmq ti dico che tra lcd 4k ed Oled 4k poco cambia sui segnali SD, il problema non è tanto che tecnologia abbia il pannello, ma il problema è che un segnale 576i per arrivare a riempire un pannello 4k deve essere moltiplicato per 8 con tutto quello che ne deriva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro
il mega tv è l'unica fonte in casa impensabile non usufruire della tv generalista.
Per tv generalista intendi canali Rai e Mediaset, giusto? Ebbene, non sono ormai pure loro in hd?