Le correzioni room eq dovendo equalizzare il segnale lo prelevano per poi trattarlo; quindi "lo contaminano", per così dire. Molti di noi le evitano, per quanto possibile.
Visualizzazione Stampabile
Le correzioni room eq dovendo equalizzare il segnale lo prelevano per poi trattarlo; quindi "lo contaminano", per così dire. Molti di noi le evitano, per quanto possibile.
Ne sono consapevole, ma se hai l'impianto in ambiente living e ti capita di avere qualche frequenza che non va bene, potrebbe essere utile intervenire e l'hts mi pare lo consenta... sapevo che il room eq funzionava solo in digitale, ma se settando stereo c'è la doppia conversione che dici, potrebbe esserci la possibilità di utilizzarlo anche in analogico.
Ragazzi, ho notato che collegando al Pre Krell una sorgente in digitale (ottico o coassiale) ,durante la riproduzione di un film sul display del pannello frontale del Pre c'e' ,OLTRE la scritta che indica il livello del volume, anche quella del tipo di segnale audio che si sta riproducendo (Dolby D. o Dts). Con la sorgente collegata in analogico ,invece, sul display c'e' solo la scritta del volume e nessun'altra informazione. In questo modo non riesco a vedere ad esempio se l'audio che sto sentendo e' in DTS normale o in DTS Master Audio (ok ad orecchio lo distinguo, ma perchè non lo trovo scritto?)!
E' proprio così o ho sbagliato io ad impostare qualcosa nel menù dell'Oppo93/Showcase!
lo dovresti vedere scritto sull'oppo... non hai sbagliato te, non si vede sul krell in quanto fa solo da passaggio del segnale e non fa lui la decodifica. Mi sembra corretto così comunque...
ma l'oppo non di da info? anche se non apparisse sul display del lettore, hai il tasto info che visualizza tutto sul vpr!
Si si,l'oppo le info me le fa vedere (pigiando il pulsante). Volevo solo sapere se anche il Pre poteva mostrarle sul display (come fa con i collegamenti digitali) o se è normale che in analogico mostri solo il livello del volume!
Ora è tutto chiaro ;)
@Arnaud
Ok stereo+sub.
Io però ho un problema: il pc è collegato in coassiale. Durante la riproduzione da iTunes visualizza "stereo".
Bene, non c'è modo di far lavorare il DAC per sentire la musica in 5.1 con segnale d'ingresso stereo. E' normale?
Il DVD invece è collegato in ottico e riesco a modificare con M2. Che sia dovuto alla scheda audio del pc?
Se entri in digitale con un segnale (ottico o coassiale) codificato multicanale il pre lo aggancia e lo converte 5.1, sempre che sia abililato l'input digitale per l'ingresso selezionato. Nel tuo caso hai due opzioni da verificare:
1:
verifica che tipo di segnale digitale è impostato sul pre in ingresso ovvero l'opzione prioritaria di M1 (sono opzioni settabili per ogni ingresso digitale) che dicono al pre come convertire il segnale digitale per l'ingresso selezionato.
2:
il pc mixa il multicanale e esce in digitale solo stereo. Puoi comunque "forzare" con "M2" la riproduzione in multicanale da un segnale musicale stereo impiegando le varie codifiche PLII,
ragazzi non avendo sul lettore cd gli ingressi bilanciati, posso collegarlo in qualunque ingresso analogico sbilanciato o ne dovrei usare uno in particolare?
@ric236
L'ingresso (coax 4) è impostato su Dolby 5.1
Con M2 mi segnala "not allowed"
Sul manuale dice che il Pro Logic funziona solo con segnali non codificati (arabo per me, non ho trovato niente neanche in rete)
La morale è che il segnale del PC non me lo converte in 5.1 ma resta stereo sia su M1 sia su M2.
Altre ipotesi?
@new77
Che io sappia si ....
Fra l'altro ho provato a modificare l'impostazione di AUX1 (Coax 4) da Dolby 5.1 a Dolby 2.1 ma una volta che esco dal menù perde l'impostazione....Cosa sbaglio secondo voi? :confused::muro:
Tieni premuto il tasto SAVE?
[QUOTE=NickM;3474474]@ric236
L'ingresso (coax 4) è impostato su Dolby 5.1
Con M2 mi segnala "not allowed"
Sul manuale dice che il Pro Logic funziona solo con segnali non codificati (arabo per me, non ho trovato niente neanche in rete)
La morale è che il segnale del PC non me lo converte in 5.1 ma resta stereo sia su M1 sia su M2.
Altre ipotesi?
[QUOTE]
prova a fare un reset generale sul pre e riconfigura tutto da capo, il "come" resettare lo trovi sul manuale. Hai verificato che segnale esce dalla scheda audio del pc?