Io avevo la 3.40 e con la 3.55. ne ho guadagnato in maggior reattività del TV, è più veloce nel cambio canali. Con la 3.65 mi pare di ricordare che sono migliorati alcuni parametri circa la visione di alcuni file video...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Io avevo la 3.40 e con la 3.55. ne ho guadagnato in maggior reattività del TV, è più veloce nel cambio canali. Con la 3.65 mi pare di ricordare che sono migliorati alcuni parametri circa la visione di alcuni file video...:rolleyes:
Infatti!!! :) e magari adesso dicci le altre migliorie che noti, così vediamo se vale la pena per chi ha la 3.55 passare alla 3.65: ad esempio se lo spostamento canali da una posizione all'altra per alcuni canali è farraginosa (leggi i miei post recenti...:eek: ) ed altro in generale...;)Citazione:
Originariamente scritto da borto
non saprei, ho sky hd con ricevitore DTT integrato, non ho manco sintonizzato i canali sulla tv visto che uso lo stesso telecomando per tutto:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
per ora posso segnalare una velocità nel menù che prima non vedevo.
Inoltre sto notando adesso che anche lo scorrimento dell'elenco film divx è molto più veloce di prima (avevo dei rallentamenti quando mi caricava l'anteprima dei filmati)....ho un hd seagate da 500gb (in ntfs)
Quindi mi sento di consigliare il passaggio all'ultima versione...così va che è un piacere.
nuovo messaggio per nuova questione:
vedo che questa tv (lh3000) supporta lo spazio colore xvYCC (menù-immagini-controllo avanzato). A me, ora come ora, è disattivato (nel senso che l'opzione è disabilitata.
Non ne ho ben capito l'utilità http://www.mediaworld.it/tecnoguide-...280/xvycc.html
Ho letto in giro che l'indisponibilità di questa opzione dipende dal cavo HDMI di scarsa qualità (e quello incluso nel decoder sky non è certo il massimo)...dovrebbe essere l'hdmi1.3 ma non credo che questo cavo sia 1.3 compatibile.
Dite che acquistando un cavo di qualità superiore da 30 o 40 € la situazione può cambiare?
A parte il cavo che deve avare tra le caratteristiche il supporto a quello spazio colore, devi avere anche una sorgente hd che sia compatibile, il lettore bluray lo è, il decoder di sky no.Citazione:
Originariamente scritto da borto
Ok per le info che dai!
Per il cavo penso proprio di sì...:)
ps: ti consiglio di non quotare i messaggi direttamente postati prima del tuo..;)
Ragazzi (Mirko te che sei il mio farooo) aiutatemi ho un meliconi GUMBODY ma se provo ad inserire il codice lungo (980001..ecc..) alla terza cifra il telecomando interrompe la registrazione del codice.
Sapete dirmi i codici da inserire con il MELICONI GUMBODY (se pò essere utile nella TV acquistata oggi ho il FW 3.55).
In qualche posto ho letto che alcuni telecomandi (sempre meliconi) hanno i suoi codici tipo 169 oppure 1284 booooooooooo.
AiUtOooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo;) :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie!!!!!;)
Hai seguito la procedura esatta??
Per intanto vedi qui
sto cercando il messaggio postato tempo addietro in cui se nè parlato...:rolleyes:
Si, ma io avevo ancora qualche dubbio ed ho postato alcune pagine addietro delle domande a cui non ho avuto risposta:Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
1) il telecomando fu**y8 è ancora in produzione, o comunque si trova nei negozi? (perché sul sito meli**ni non c'è)
2) serve per entrare nel service menu, ma a quel punto le altre selezioni (cambio EMF, cambio DIVX) vanno effettuate col telecomando normale?
3) si può abbinare un qualsiasi tasto a scelta al codice 255?
4) in questo modo la garanzia resta valida al contrario del downgrading?
ciao
ragazzi ho bisogno di aiuto! ho collegato questo fantastico tv al pc fisso..ma l'audio non si sente!
tramite hdmi la scheda video si vede ma 0 audio...allora ho provato con un cavo aux con l'uscita FRONTALE e dietro la tv AUDIO IN (messo tra le impostazioni "uscita audio digitale" AUTO).
Il bello è che se tolgo l'hadmi o dvi l'audio c'è ma ovviamente no il video, se riattacco il video l'audio scompare.
cosa posso fare? ho win 7 se può essere utile, scheda madre/audio /asus
@ lanterne_rouge
Leggi questi messaggi e vedi se risolvi..http://www.avmagazine.it/forum/showt...133979&page=34
Aggiunto frase: @ lanterne_rouge
@ lanterne_rouge
- Si trova ancora, mi pare che l'avevo scritto..:rolleyes:
- Sì serve per entrare nel service menù, le altre selezioni (cambio EMF, cambio DIVX) vanno effettuate col telecomando normale,;)
-Sì, io non l'ho fatto, a che serve una volta modificati i valori??
:rolleyes: - garanzia? chi dice di sì chi di no, ...:confused:
Serve un cavetto con jack di quelli audio mi pare da 3,5 mm, da collegare vicino alla presa USB ove c'è la relativa presa..ed all'ingresso IN del pc.:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da vodevil17
che mal di testa...
usato...cavo aux 3,5!Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
non va...non so che fare -__-
@ vodevil17
Hai controllato dal pannello controllo volume che l'uscita Out o cuffie (non IN ) del pc sia abilitato ???:confused: DEVE andare per forza, a meno di errori di collegamento e/o di impostazioni del suddetto pannello audio...:eek: