Visualizzazione Stampabile
-
l'aventage 3010 ha un'ottima uscita pre, decisamente migliore come qualità rispetto ai suoi finali.
io gli abbinavo anche a ampli di un certo livello e il risultato era ottimo! bassi, scena, dettaglio, veniva fuori tutto!
il rotel puo' essere un buon punto di partenza, ma se trovi qualcosa anche di più raffinato, non te ne pentirai e forse non cercherai neanche un'altro pre!
-
Mmmm... siamo finiti un po' OT o sbaglio??
Qui parliamo di diffusori B&W.
Rimango coi miei dubbi sul collegamento del subwoofer PV1D...
-
Ragazzi ho appena preso le CM9, (utilizzo come ampli l HK990) in ht ho avuto ottime impressioni, in stereo discrete. Qualcuno utilizza il bi amp? Ne ha percepito vantaggi consistenti?
grazie ;)
-
una domanda per possessori delle 683/684:
sono procinto ad acquistale, (orientato più per le 683 se riesco a trovare qualche offerta nell'usato..) per un salottino di 15-17 mq quale sono le più adatte? che differenza c'è tra i 2 modelli, suonano bene in HT? le userei per film e giochi, poca musica
vi ringrazio
-
suonano bene o non lo farebbero allo stesso modo sia che si tratti fi HT che di hi fi.
come e dove le posizioneresti?
abbinate a cosa?
-
Diciamo che la resa in ambito cinematografico è migliorata rispetto alle sonus faber cremona auditor che possedevo, mentre l'ascolto di cd-sacd in due canali è peggiorato.
Non le ho prese in ottica definitiva, sto testando temporaneamente queste torri per vedere come si comportano nel mio ambiente e passare poi alle 804 diamond (in caso di riscontro positivo)
Purtroppo l ambiente è un po ristretto, le CM9 sono posizionate a mezzo metro dal muro alle loro spalle e hanno 4 metri di distanza dal muro frontale. Ho dovuto chiudere i "fori" che hanno nella parte posteriore per eliminare un po di code nei bassi.
So che l hk990 non è il max della raffinatezza, per un Mcintosh da 200 watt mi ci vuole ancora un po di tempo per accantonare fondi..
-
Cosa ne pensate di un impianto composto da 4 cm9 e cmc2 + Db1 in ambito sia ht che per ascolto?
pilotate con pre e ampli Classè ca-5300 ?
-
Abbinate a un okyo 818, le voglio utilizzare come frontali e poi piano piano arrivare a un sistema 5.1 sempre con casse della stessa linea, la cassa dx sarà lunica che dovrà stare in un angolo un Po attaccata alle pateti riuscendo comunque a tenerla distante ca. 30-40 cm dai perimetri mentre quella di sx non sarà in una posizione 'chiusa' e sempre distaccata dalla parete posteriore di 30-40 cm
-
Cm5 come sorround in arrivo, taglio sempre ad 80hz??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
veloce1980
Cosa ne pensate di un impianto composto da 4 cm9 e cmc2 + Db1 in ambito sia ht che per ascolto?
pilotate con pre e ampli Classè ca-5300 ?
Secondo me le cm9 come sorround sono davvero sprecate, mi hanno gia insultato abbastanza per aver preso le cm5 come sorround al posto delle mie vecchie musa 205 :D
-
invece le cm5 come surround vanno benissimo. più sono di timbrica simile al front meglio è, senza dover scendere in basso come dei diffusori principali. anzi, in HT se fossero tutti da stand uguali, sarebbe ancora meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
henry_80
Abbinate a un okyo 818, le voglio utilizzare come frontali e poi piano piano arrivare a un sistema 5.1 sempre con casse della stessa linea, la cassa dx sarà lunica che dovrà stare in un angolo un Po attaccata alle pateti riuscendo comunque a tenerla distante ca. 30-40 cm dai perimetri mentre quella di sx non sarà in una posizione 'chiusa' e sempr......[CUT]
starei sulle cm 8....è più snella
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
null
Dici che soffrirebbero di meno dell effetto 'rimbombo' stando un Po attaccate alle pareti? Queste casse hanno il bass reflex frontale o posteriore. Grazie
-
Ha ragione Leone..... meglio le cm8.....
Ps.... ho messo un separatore di rete della k factor con 2 filtri per disturbi rfi ed emi.... 3kv.
Uno splendore di macchina...... non mi mortifica il denon 2010 e si fa sentire su tutta la catena audio & video
Prima avevo sbalzi grandi di tensione circa 40 50 volt... ora tuto ok...
Le cm8 si sentono meglio ma cosa mi ha stupito è il centrale cmc2 ora suona come dovrebbe prima era.... zoppo...
Non è suggestione .. la tensione mi impallava tutto.....
Ps... ora ho anche linea dedicata dal contatore enel
-
Citazione:
Originariamente scritto da
henry_80
Dici che soffrirebbero di meno dell effetto 'rimbombo' stando un Po attaccate alle pareti? Queste casse hanno il bass reflex frontale o posteriore. Grazie
Le cm8 hanno il reflex posteriore, comunque io ti consiglierei le 683, io le ho in 16mq e distano dalla parete di fondo 40cm e sono sufficienti credimi, rimbombi non ne avrai vai tranquillo ;)