Veramente è sempre al suo posto... http://blockbuster.it/default.aspx?idPage=1210
Visualizzazione Stampabile
Veramente è sempre al suo posto... http://blockbuster.it/default.aspx?idPage=1210
Perché alcuni rivenditori compilano le schede con superficialità, magari ipotizzando i dati invece di andarli a leggere sulla fascetta.Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Se apro il sito di blockbuster a me appare questo: http://www.blockbuster.it/default.aspx?idPage=713 e anche andando a guardare nella sezione offerte non trovo nulla riguardo al 3x2 blu ray.
Il link del 3x2 funziona, visto che l'ho preso dal sito del BB. Fai così se non ti fidi: vai sul sito del BB, clicca nella colonna a sinistra "Film in vendita online" e nella pagina successiva sulla destra c'è un bel banner 3x2... :)
Non è che non mi fidavo, è che non riuscivo a trovarlo. Adesso lo vedo. Grazie
salve,
dove compro pinocchio in blu-ray a prezzo conveniente? da mediaworld è ancora a 25 euro?
Su Amazon.co.uk. A circa 15£. Si trova tra l'altro anche tra le offerte del 3x2.
Ciao
[QUOTE=mariettiello]presi a Parigi (ma con lingua italiana ovviamente) da FNAC con offerta 4 bluray a 50 euro
Ma la promo non è scaduta il 10/04?.
Oggi ho simulato un ordine e fino alla fine(quando ti dice di confermare l'ordine) il riepilogo sommava tutti i titoli: 8 x 20 = 160 + 24 euro di spese di spedizione(azz) = 184:nonsifa:
L'offerta della Fnac francese credo fosse solo nei negozi, non sul sito
Lo escludo, sul sito francese della Fnac la promo è ancora in atto, prova a simulare nuovamente l'acquisto.
Avrei da porvi una domanda:
in mattinata è arrivato il pacco da amazon.com,io non ero in casa e il postino lo ha consegnato a mia suocera che abita vicino,facendosi pagare 7,50 € senza lasciare nessuna ricevuta,prima di andare alla posta a qualcuno di voi è mai capitato?, ho pensato a qualcosa tipo spese doganali,può essere?, il totale dell'ordine è di 64,35 dollari.
E' probabile si tratti di spese doganali,essendo merce di provenienza extraUE.
Grazie Gian
per acquisti futuri,esiste un modo per evitarle?,c'è un limite di valore dell'acquisto?
Credo intorno ai 40 dollari,a quel livello in genere non ti rompono le scatole,anche se credo che in teoria la tassa sia da applicare su qualsiasi cifra.
Il limite della franchigia sotto cui non si paga, per il calcolo dei dazi ma non per l'iva, è passato dallo scorso dicembre da 22 euro a 150 euro