Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
I titoli testati non presentavano rumore video, dunque l'uso del filtro poteva solo, eventualmente, andare a scapito del micro-dettaglio.
prova a guardare Salvate il soldato Ryan nella scena iniziale al cimitero (01:55), il cielo di sfondo presenta molto rumore. In quel caso il NR non incide minimamente. Su AVS avevo letto qualcosa su come agisce il NR del 983, ma non ricordo più esattamente.
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Proverò... e tu hai già provato ad impostare i sottotitoli su una lingua non presente sul DVD?
il sottotitolamento avviene con qualunque lingua ed indipendentemente dall'impostazione dei sottotitoli del parlato. Adesso chiedo alla Oppo.
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
La domanda giusta invece è: "ma è mai possibile che i DVD di qualità debbano essere così rari?!"
Perchè, da quello che abbiamo visto ieri sera, in effetti col PAL potrei anche conviverci altri 10 anni senza problemi!
Condivido. E' il motivo per cui ho preso il 983 e sono molto soddisfatto di aver ottenuto esattamente quello che cercavo, una sorgente DVD "definitiva" (per le mie tasche) che mi facesse vedere al meglio la mia libreria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
(...) riguardo al deinterlaccio del Reon, che il test è stato brillantemente superato anche da esso, (...) forzando il Film Mode, passava alla grande.
Mi sembrava di ricordare, ma potrei essermi sbagliato, che quello specifico problema, e solo quello, fosse stato risolto solo dalla funzione PREP del VP50, mentre il terribile scrolling orizzontale dei titoli era effettivamente legato ad un'errata impostazione del deinterlacciamento.
In ogni caso, voleva essere un grosso apprezzamento per il VP50 e giammai una critica al Toshiba, la cui unica vera colpa, a mio avviso, rimane la reattività da bradipo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
... continuo a sostenere che il divario con la PS3 diventa apprezzabile solo a certe condizioni, ma non è questa la sede...
Ecco, ripartendo da qui, per un comune mortale come me che si deve accontentare di mandare tutto il proprio video, vedendolo da 2-3 mt, su un plasma 42 pollici a 1080i queste condizioni potrebbero essere dettagliate un po' (anche via PM se preferisci) o forse meglio ancora si puo' dire "dati visivi alla mano" che su un 42 pollici visto da 2-3 mt le visioni dei tre contendenti si possono dire identiche perchè con differenze non percepibili ad occhio nudo dato la limitata diagonale ?
Ti chiedo questo perchè vorrei comprare la PS3 come lettore "economico" universale di dvd+blu-ray+streaming ma continuando a leggere le super-recensioni dell'oppo non riesco a chiarirmi se nella mia condizione (e credo di molti altri) la differenza nella lettura dvd tra il 983 e la PS3 con o senza filtri attivati non porti ad un divario così netto da giustificare un tale esborso per una tecnologia "passata" che dovrebbe lasciare il posto comunque ai blu-ray.
Ringrazio molto per le delucidazioni in merito che potrai dare a me e tutti quelli che non superano i 50 pollici.
-
Io aspetterei a dire che il DVD sia una tecnologia "passata". Di fronte a se non ha meno di altri 5 anni di vita...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shaolin74
(...) o forse meglio ancora si puo' dire "dati visivi alla mano" che su un 42 pollici visto da 2-3 mt le visioni dei tre contendenti si possono dire identiche perchè con differenze non percepibili ad occhio nudo dato la limitata diagonale ?
Il limite non è la ridotta diagonale, ma la bassa risoluzione del pannello (presumibilmente circa 800.000 pixel) e soprattutto l'elevatissimo viewing ratio (rapporto tra distanza di visione e base dello schermo).
Su AVSforum, dove i possessori del 983 sono ovviamente molto più numerosi di... m.massimo ed io (vigliacchi che non siete altro :p), sembra ormai acclarato che prendere un 983 piuttosto chè un 981 o un Toshiba o anche una PS3 vale la pena solo su diagonali molto grandi e full-HD. Lo afferma il "riferimento" in materia (Neuromancer) e, se ricordo bene, la Oppo stessa.
Lo stesso Fabio2678, che ha avuto modo di fare con calma dei confronti a casa sua tra 983 ed HD-XE1 sul suo meravilllioso :D Yamaha DPX-1300 (DLP HD-ready top-class), aveva notato sì "qualche miglioramento" (correggimi se sbaglio) ma non certo la differenza eclatante emersa sul JVC.
Personalmente penserei al 983 solo se avessi -come minimo- un eccellente plasma full-HD 50" (magari un monitor Panasonic) e lo osservassi da una distanza massima di 1,7 metri (viewing ratio = 1,5). Altrimenti continuo a considerare la PS3 un eccellente DVD-player, adattissimo al tuo scopo. Se qualche volta la visione ti deluderà, sarà immancabilmente, incontrovertibilmente, irrimediabilmente colpa del software, mai della PS3!
Enrico
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Altrimenti continuo a considerare la PS3 un eccellente DVD-player, adattissimo al tuo scopo.
Enrico
Meglio del Toshiba XE1?
Cosa ne pensate di aprire un thread "Lettore DVD consigliato per ogni situazione" riportando più o meno in questo modo:
Situazione 1 - VPR di fascia alta (tipo JVC HD1) - viewing ratio <= 2
Oppo 983
Situazione 2 - VPR di fascia bassa (Mitsubishi HC3100) - viewing ratio <= 2
Toshiba XE1
Situazione 3 - TV full-HD <= 46 pollici - viewing ratio >= 3
Sony DVP-NS78H
etc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Meglio del Toshiba XE1?
Siamo alle solite... si vorrebbe leggere una sola frase: "and the winner is...."
...è vero: la sintesi non è un mio dono, ma se sei davvero interessato alla risposta, io credo di averla già data pochi post più su e, andando in dietro nel tempo, anche da qui in avanti.
Mi rendo conto, ci vuole un po' di pazienza, ma siccome le cose non sono mai del tutto bianche o nere, è il caso di fare attenzione alle sfumature. Soprattutto nel secondo link dove, con i lettori in assoluto default, non emerge un vincitore netto.
Coraggio... al lavoro!
-
Infatti la mia era una domanda retorica...meglio XE1 di PS3 in ogni caso. Se poi tu consigli la PS3 a Shaolin74 perché è anche un lettore BR allora il discorso cambia, ma con gli stessi soldi potrebbe comprare l'XE1 che per l'upscaling è meglio. Il fatto che in assoluto default se la giochino non significa assolutamente nulla.
-
ciao
Un bel confronto sarebbe anche oppo 981 e 983 ci sono differenze notevoli grazie?......
-
Ho seguito la discussione pagina per pagina e credo, dopo la prova che è stata effettuata, di aver trovato quello che cercavo sia come prezzo che come risultati.
L'unica cosa che non ho capito è da dove l'avete acquistato. Sul sito ufficiale? O ci sono altri portali affidabili?
Sul sito Oppo è temporaneamente out of stock quindi dovrei attendere un eventuale rifornimento:
Altra cosa: come funziona la garanzia acquistando un prodotto negli States? Bisogna rispedirlo? E con che tipo di spedizione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Forbidden
(...) L'unica cosa che non ho capito è da dove l'avete acquistato. Sul sito ufficiale? O ci sono altri portali affidabili?
Si, sia io che m.massimo direttamente alla fonte: il sito ufficiale americano (non quello europeo che, a quanto pare, non lo tratterà mai). E possibile che più avanti sarà realmente disponibile attraverso altri canali distributivi, ma è inutile anche solo nominarli qui, per vari motivi (prezzo, attuale indisponibilità ed altro)
Citazione:
Originariamente scritto da Forbidden
Sul sito Oppo è temporaneamente out of stock (...)
già... la domanda è altissima e l'offerta è ampiamente insufficiente già per il mercato interno... Non resta altro chè attendere un po' :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Forbidden
come funziona la garanzia acquistando un prodotto negli States?
Più o meno come tutte le altre, salvo la durata ridotta rispetto agli standard europei: un anno, con la possibilità di estenderla a pagamento (ma non so se quest'opzione è valida anche fuori dagli USA)
Citazione:
Originariamente scritto da Forbidden
Bisogna rispedirlo? E con che tipo di spedizione?
ovviamente... :) Con che tipo? Con quello più economico, data l'esosità delle tariffe per chi non ha abbonamenti o convenzioni con spedizionieri internazionali.
Ma... tranquillo! Gli Oppo sono notoriamente macchine affidabili, direi più affidabili della media; inoltre un lettore DVD, se trattato con un minimo di cautela, generalmente non è un oggetto molto "a rischio".
Certo, se non sei abituato a comprare all'estero... :eh: ...lascia stare: troppi patè d'animo! :p
Enrico
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Certo, se non sei abituato a comprare all'estero... :eh: ...lascia stare: troppi patè d'animo! :p
Enrico
No no al contrario...compro all'estero già da svariati anni e la cosa non mi spaventa. Tra l'altro vedo che accettano pagamenti Paypal, ottimo; con la mia prepagata credo sia l'unico modo per fare acquisti in negozi che non siano Ebay.
Grazie delle info, ora non mi resta che attendere.;)
-
acquistato due giorni fà da oppodigital.com grazie alla preiscrizione (preorder) di circa 2 settimane fa.
Confermo la serietà e bontà dell'azienda nel rapporto con i clienti e che è possibile pagare anche con le ricaricabili come la postepay, in quanto sono delle visa a tutti gli effetti.
Dopo la bella esperienza che ho avuto alcuni anni fa con il 971 (ricordo la meraviglia delle prime immagini proiettate) non vedo l'ora di ridare nuova vita alla mia dvdteca grazie al fantasmagorico 983.
-
983 o 981 su sanyo z3?
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Il limite non è la ridotta diagonale, ma la bassa risoluzione del pannello e soprattutto l'elevatissimo viewing ratio (rapporto tra distanza di visione e base dello schermo).
Su AVSforum ... sembra ormai acclarato che prendere un 983 piuttosto chè un 981 ... vale la pena solo su diagonali molto grandi e full-HD.
Lo stesso Fabio2678, che ha avuto modo di fare con calma dei confronti a casa sua tra 983 ed HD-XE1 sul suo meravilllioso :D Yamaha DPX-1300 (DLP HD-ready top-class), aveva notato sì "qualche miglioramento" ... ma non certo la differenza eclatante emersa sul JVC.
Personalmente penserei al 983 solo se avessi -come minimo- un eccellente plasma full-HD 50" e lo osservassi da una distanza massima di 1,7 metri (viewing ratio = 1,5).
Enrico
Ciao
seguito e letto tutto il trend, dopo la vostra prova e le tue affermazioni mi pongo la domanda seguente: avendo io un vpr 720P (sanyo z3) visto su schermo da 2m di base a circa 3-3.5 m, e non avendo intenzione di cambiarlo (:tie:) ancora per parecchi anni con un fullHD, vale la pena prendere il 983 invece del 971/981? probabilmente non noterei nessuna differenza? (faccio presente che la differenza di spesa tra l'uno e l'altro per me è tuttaltro che trascurabile).
Grazie dei consigli/chiarimenti.
Ancora complimenti per la vostra prova che se in possesso di un VPR fHD mi avrebbe subito convinto all'acquisto.
Ciao
Onesto
-
Citazione:
Originariamente scritto da onesto74
(...) vale la pena prendere il 983 invece del 971/981?
Onestamente... :rolleyes: :p ...direi proprio di no! O meglio, personalmente, al posto tuo, non spenderei quella cifra, affrontando quei "rischi", avendo quel VPR e potendo facilmente reperire un 971 usato (non certo il mio 971... non lo mollo mica! :D) sul mercatino, ad un terzo del costo del 983.
Come ho già scritto, anche il buon "vecchio" 971 (impostato a 720p, la sua specialità :)) ha dato eccellenti risultati su un HD-ready come il tuo... beh... un po' migliore del tuo... beh... diciamo parecchio migliore del tuo (un giocattolino, il DPX1300, tuttora a listino -credo- a quasi 15.000 euro :eek:).
Un successivo test del 983 sullo stesso VPR ha dato un'ottima impressione, ma non ha certo fatto gridare al miracolo: le sue vere potenzialità sono venute fuori solo nella sessione dell'altra sera, nel confronto diretto (switching) su un "signor" full-HD.
Comincia piuttosto a risparmiare i tuoi soldi per aggiornare, un po' più avanti, il VPR. ;)
Enrico
P.S.: attento ai quote!