Atchoo ma tra il tuo pannello e il mio ci sono differenze? e per i settaggi è plausibile pensare che non è il caso di fare confronti?
Visualizzazione Stampabile
Atchoo ma tra il tuo pannello e il mio ci sono differenze? e per i settaggi è plausibile pensare che non è il caso di fare confronti?
Beh, tra un 42" HD Ready e un 50" FullHD le differenze ci saranno eccome. Come diversa è la parte elettronica che le pilota.
Per il confronto ti ho già risposto nel post precedente. :)
Aletta01
Ma non hai già partecipato all'altro 3ad :eek: .. mi pareva di aver letto un tuo post ??
Comunque se ti può interessare... avevo provato tempo fa i setting (per curiosità) di Myfriend con il mio 50XA e sinceramente non mi ci ero trovato... colori troppo forti e luminosità accentuata :rolleyes:
Con tutta probabilità i full.... con i nostri settaggi dovrebbero essere più scuri.... ma uso il condizionale perchè per saperlo dovrei fare una prova ;).... magari a Myfriend piace così... così come ad atchoo piacciono le tinte color cannella :p
Intanto grazie infinite! Una cosa che mi conforta è che dispongo del Digital Video Essentials che aiuta decisamente. Il punto è che prima di usarlo è bene impostare tutti quei parametri dai quali partire per poi procedere alle regolazioni di contrasto, luminosità, colore ecc. Quello che ad esempio non riesco ancora bene a capire è se sia il caso di impostare la selezione av su standard o su film ( guardo solo films e qualche partita ) e la temperatura colore su medio o medio/basso. Anch'io tendo a prediligere il fatto che le immagini siano il più possibile quelle della realtà che ci circonda tutti i giorni, niente di artefatto o eccessivo insomma e vorrei capire se ormai, dopo tutte le verifiche che avete fatto, si possano definitivamente porre dei punti di calibrazione imprescindibili...Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Dalle ultime prove che ho fatto mi sembra di poter dire che l'unica differenza tra Standard e Film riguarda proprio la temperatura del colore, che utilizza "scale" diverse*. Ma dovresti poter arrivare ad un risultato soddisfacente in entrambi i casi.
* se hai letto i post precedenti hai visto anche in quale misura.
Ma ti riferisci a Medio bassa in Film o in Standard?Citazione:
Originariamente scritto da philip
Ah, ho ritoccato ancora le mie impostazioni (se siete curiosi potete arrivarci cliccando sul modello della mia tv nella firma): fermatemi! :D
Inomma, tuttavia non ti senti di sbilanciarti circa alcuni parametri per te ormai certi, dai quali parti sempre assolutamente ( a parte i vari filtri tutti spenti sui quali sono d'accordo )....per esempio non riesco a capire se sia assolutamente il caso di andare a ritoccare anche i valori di RGB, come ho visto quasi tutti avete fatto.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Stiamo "giocando". In realtà il 99% delle persone possono accontentarsi di una temperatura colore di Medio o Medio basso, a seconda dei gusti e di quello che si guarda (film, sport o videogiochi), e di una gestione colore neutra. Del resto chi, se non uno "smanettone", pubblicherebbe le proprie impostazioni in un topic di questo tipo?
Nelle impostazioni che sto usando ora, per esempio, sono rientrato nel 99%. Ho anche attivato Immagine DRE su Medio, riservandomi per il futuro di decidere se mantenere quest'opzione attiva o meno.
P.s. attenzione a non fare quote integrali di post: in questo forum non sono graditi.
Per Benegi
Certo c'è qualche mio post nell'altro 3ad giusto perchè mi piace conoscere e capire da chi è bravo e può insegnarti qualcosa.
Ehii... Aletta.... non era un rimprovero... era solo per capire se eri o no a conoscenza di quel 3ad :eek:Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Poi siccome hai fatto una domanda se si possono settare o no in modo analogo ti ho rispondo dicendo di aver fatto una prova con i settaggi di Myfriend.... e che a me non sono piaciuti, per me i full-Hd sono più scuri anche se hanno un contrasto più alto... non saprei dirti il perchè.... non vorrei che le elettroniche di controllo dei Tv fossero le stesse e che gestire 2 milioni e passa di pixel divenga più "laborioso" e che quindi "penalizzi" certi risultati.... non sò ma è un dubbio che mi piacerebbe sanare.
ciao :cool:
P.s. attenzione a non fare quote integrali di post: in questo forum non sono graditi.[/QUOTE]
Grazie dell'avvertimento! Se ti può confortare, le tue ultime modifiche sono perfettamente in linea con quelle del giornalista guru di HDTVTEST, sito inglese di riferimento.:D
Dove si possono trovare? Conosco il sito, ma non ricordo consigli di impostazioni (almeno sui Pioneer).
Per "ultime modifiche" quali intendi? Ne ho fatte svariate negli ultimi giorni. :D
Ragazzi mi sto scapicollando nella calibrazione autodidattica e vi posso dire che quando i risultati sono grossolani (ovverò quasi sempre, almeno per ora :)) dopo un pò l'occhio si abitua.... ovvero l'occhio si abitua a tutto!Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Per poter giudicare con imparzialità le nostre impostazioni basta utilizzare i parametri del forum inglese che indubbiamente sono un'ottimo punto di partenza, salvo qualche aggiustamento sulla quantità di colore e lo sharpness, ma comunque un'ottima base di partenza (parlo dei valori D65 HDMI di Bumtious, valori che eccellono in HD).
Un volta impostati quei valori provate a switchare velocemente i vostri parametri con quelli inglesi e......dopo un pò vi accorgerete quali preferite! Ovviamente ci vuole un pizzico di obiettività, la tentazione di sperare di aver trovato le impostazioni "rivoluzionarie" è forte ;)
Ci puoi postare il link.... tankiu :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
Sono quelli che usavo qualche tempo fa e che usa anche Alexigno.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=52
Li avevi reclamati anche allora. :p