@Mitchan
prendilo con le pinze, visto che la ricerca l'ha commissionata panasonic, ma leggi un po' questo articolo apparso nel dicembre scorso ne il sole 24 ore:
Plasma e Lcd a confronto, una questione di occhio
Visualizzazione Stampabile
@Mitchan
prendilo con le pinze, visto che la ricerca l'ha commissionata panasonic, ma leggi un po' questo articolo apparso nel dicembre scorso ne il sole 24 ore:
Plasma e Lcd a confronto, una questione di occhio
EDIT: doppio post
Ciao a tutti. :)
Riprendo questo discussione perchè un dubbio mi attanaglia nella scelta dei pollici del tv.
La mia distanza di visione è di circa 290 cm: in tanti, quasi tutti, mi hanno detto di andare sicurissimo sul 50", solo che prendendo le misure e vedendolo al negozio mi sembra mastodontico!
Attualmente ho un Loewe Aconda CRT da 32"...
A me interessa vedere bene il più possibile anche i canali SD, i dvd... per l'hd so che un 50" va bene, ma per uso misto?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
da circa 3 metri un 50" può starci benissimo...io il 46" lo guardo da circa 2,80 metri...in complesso và bene ma nei film con le bande nere sopra e sotto penso sempre che un 50" sarebbe stato migliore
in sd purtroppo per un 50" ci vorrebbero almeno 3,5 metri per notare meno artefatti...
comunque io andrei sul 50"...meglio godere a pieno del segnale hd che così così del segnale sd...che più di tanto non è che si veda...
alla dimensione, dopo l'impatto iniziale che sicuramente sarà enorme passando da un 32", ti ci abitui nel giro di qualche settimana
quoto gix...se lo devi comprare più piccolo SOLO ***** vedresti qualche artefatto in più e poi però perdi in immersione e dettagli nell'alta definizione che compri a fare un HDTV?Non pensate troppo al presente (noi purtroppo siamo indietro con i tempi ma fossimo in America avremmo tutto in HD,altro che il nostro digitale terrestre)e pensate di più al futuro.
Ciao.
Eh lo so che siamo indietro con l'HD! :(
Per esempio, i canali di SKY HD con un 50" visto da 3 metri si vedono bene?
Saluti e grazie.
MATTEO
Certo che si vedono benissimo! Ho anch'io Sky (decoder Mysky Samsung) e con il mio Pana 50V20 da 2.80-3.10 si vede molto bene, così come i segnali del digitale terrestre in HD di Rai e Mediaset, ad esempio. Alle dimensioni del 50", come dicono quasi tutti, ci si abitua ben presto da tali distanze, tanto che in qualche caso si desidererebbero ancora maggiori, specie in presenza di trasmissioni o film con bande nere ai bordi.
Per le trasmissioni in SD di qualità modesta si sopporta volentieri il peggioramento, comunque non del tutto inaccettabile, della qualità di visione, ampiamente compensata dai vantaggi con le altre fonti.
Vai tranquillo di 50, secondo me.
Ciao
Ciao a tutti.
Riprendo questa discussione per puntualizzare che sarei esattamente a 282 cm dal tv.
Inoltre vi allego una foto del mobiletto dove andrà posto.
Secondo voi quel mobile bianco e i due Daad mi daranno fastidio durante la visione?
http://img861.imageshack.us/i/daad001.jpg/
Saluti e grazie. :)
Matteo
282? almeno un 50 allora
io sto a 270 (distanza occhio - pannello tv) ed ho un 46.
per immagini piene è perfetto... per film con bande nere effettivamente sarebbe stato meglio un polliciaggio superiore
ciao ;)
p.s.= non lo dico solo io da maniaco dell'audio/video... anche mia moglie concorda :asd:
ciao a tutti..sono orienteato all'acquisto di un nuovo panasonic (g30, GT30, ...) ed anch'io sono un po' indeciso sul giusto polliciaggio (46-50 .
la mia distanza di visione è 2,2-2,5 m ...qualcuno mi consigliava senza ombra di dubbio il 50" ma temo che con contenuti di bassa qualità possa incontrare un po di problemi.....:confused:
io son passato da vpr dlp-> 24'' lcd -> 50'' plasma, praticamente stessa tua distanza di visione. All'inizio ti sembra enorme ma già dopo una settimana ci fai l'occhio, ora dopo 3 settimane mi sembra perfetto. Considera anche che molti film sono a 2.35:1 quindi con le bande nere.. se avessi preso un 42'' sarebbe stato decisamente piccolo.
L'unica cosa è che ho scoperto di essere allergico al green ghosting... adesso lo vedo praticamente dovunque e questa cosa mi sta facendo veramente incacchiare (sul 42'' lo notavo appena sui sottotitoli, nei CC mai visto) :mad: . Quindi occhio.
Con i contenuti SD, 2.8/3 m sarebbere l'ideale... poi anche li c'è SD ed SD.
@Gambler
andrei massimo di 46"...da 2,2 m - 2,5 m
ciao.
Cosa sarebbe di preciso il green ghosting?
Oggi su un forum mi hanno detto che da 280 cm un 50" con segnali SD si vede molto male perchè sgrana parecchio... siete d'accordo? Con i dvd sarebbe uguale?
Non vorrei spendere tanto per poi trovarmi peggio di adesso...
Con un processore video esterno migliorerebbe la cosa?
Saluti e grazie. :)
Matteo
http://www.youtube.com/watch?v=lVw_VvFcV1U
niente male eh.
per quanto rigurda i segnali SD con dvd. piu' che un processore video esterno basterebbe un bel lettore con ottimo processore per ovviare al problema. es. OPPO BDP-93 ; Onkyo BD-SP808 ; Philips BDP9600...... ma questo vale un pò per tutti i tv in commercio.
il processore esterno potresti usarlo invece per tutte le sorgenti. ma qui mi fermo perchè non sono ferrato in materia.