Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rohs
...si lo so che devo lasciarlo acceso.. per me non è un problema.. lo faccevo sempre con il mio vecchio videoregistratore che ora è da buttare :( .....quel vecchio ha circa 15 anni ..
comunque ti ringrazio e aspetto tue notizie di questa sera
grazie fblasot
Mi dispiace ma le registrazioni impostate da timer, sebbene con l'unità accesa e pagina 777 attiva, nel momento in cui partono le registrazioni il televideo si disattiva.
Confermo che avviando la registrazione manualmente invece i sottotitoli vengono registrati.
-
Ho ragionato tutto il giorno se sia meglio acquistare la versione con o senza Digitale terrestre.
Avendo il digitale terrestre collegato in esterno le trasmissioni si possono comunque registrare... ma cosa accade se voglio registrare due trasmissioni da due canali diversi mentre sono via??
Dovrei lasciare il digitale terrestre acceso ad esempio su canale 5 e poi se la seconda trasmissione è su italia uno chi viene a casa mia a cambiare canale??
Oppure esiste un modo?
Non so iniziano a venirmi dei dubbi e credo che dovro' spendere i soldi alla fine tre volte per sto digitale terrestre mannaggia a loro.
La prima volta sul televisore che ha il digitale terrestre integrato (ma non ho i requisiti per la detrazione) la seconda volta sul DVD recorder, e infine la terza sullo scatolotto esterno per acquistare le partite.
Un affare!! E non è nemmeno una tv HD!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da specola
...ma cosa accade se voglio registrare due trasmissioni da due canali diversi mentre sono via??
Dovrei lasciare il digitale terrestre acceso ad esempio su canale 5 e poi se la seconda trasmissione è su italia uno chi viene a casa mia a cambiare canale??
...
Se le trasmissioni sono in contemporanea non si può...
Se invece sono in momenti diversi, allora non ci dovrebbero essere problemi in quanto il recorder pùo pilotare un decoder esterno tramite il cavo GLink (una sorta di telecomando, un file con in testa un trasmettitore ad infrarosso...) che gli dirà di accendersi, di andare su c5 e poi di spegnersi; idem per il secondo evento su i1...
Questo se il decoder esterno è nella lista dei device compatibili del sistema guide+.
-
Mi fido poco di una soluzione del genere.
Avevo acquistato tempo fa un ripetitore di segnale che doveva far funzionare i comandi del mio telecomando più o meno allo stesso modo (riproiettandoli a un ricevitore che aveva a sua volta un filo con l'infrarosso)
Numero di volte che tale sistema ha funzionato: ZERO
Poi tempismo perfetto leggo che a novembre in giappone usciranno (di varie marche) nuovissimi Recorder Blu Ray.
Non che tali meraviglie mi interessino per ora (Costano un occhio, sopra i mille euro minimo e non esistono reali fonti HD da registrare almeno in Italia) però resta il fatto che aggeggi del genere darebbero una consistente spallata ai prezzi dei dvd recorder.
Solo che per l'Italia se ne parlerà per l'anno prossimo.
Mi seccherebbe acquistare un dvd recorder ora e assistere a un crollo totale dei prezzi (lo accetterei se fosse solo graduale).
Ma allo stesso modo mi secca avere un Sammy F96 Full HD da 52 pollici e doverci vedere un lettore DVD con la scart datato e senza upscaling.
Visto il tv dovrei avere un buon centro multimediale alle spalle.
Come sempre costerà
-
Riguardo al fermo immagine nei filmati editati, sembra che questa anomalia ci sia solo per filmati molto brevi. Il problema sembra non riproporsi se il file da editare è di dimensioni maggiori di qualche decina di secondo.
Pertanto, a questo punto, sono totalmente soddisfatto. Certo, confrontando Panasonic e Pioneer le differenze non sono abissali. In alcuni punti è migliore il Panasonic, in altri il Pioneer. Riterrei i 2 prodotti pressochè equivalenti.
Specola, se non ho capito male il tuo problema, i decoder digitali terrestri in vendita hanno la possibilità di attivarsi al momento che si vuole programmandoli come un normale recorder. Alcuni addirittura attivano direttamente il recorder.
Quindi se si programmano 2 eventi nello stesso giorno che non si accavallano non c'è alcun problema a registrarli.
-
Il discorso è un pò diverso dal tuo caso con il trasmettitore AV...
Se il tuo decoder è nella lista di quelli compatibili non ci dovrebbero essere problemi.
Dicci il modello, magari OXO che ha già trafficato con le impostazioni per decoder esterno si ricorda che se è compreso.
Io provo a verificare...
-
Forse non ho capito il problema.....
ma non basta programmare il decoder ad accendersi all'orario desiderato?
Se ho da registrare 2 programmi su 2 canali diversi faccio 2 programmazioni ad orari differenti con canali diversi.
-
Si ma se la mia intenzione è di registrare da digitale terrestre (e io sto supponendo di farlo con il dvd recorder pio SENZA digitale terrestre integrato) devo utilizzare per forza il decoder digitale terrestre esterno.
A questo punto... se il decoder digitale terrestre esterno è acceso su di un canale e il secondo programma che mi interessa è su un'altro canale sorge il problema di come far cambiare canale al Box DDT esterno.
Io devo ancora comprare entrambi per cui stavo ragionando sui pro e i contro.
Ad ogni modo come Box DDT esterno avevo pensato al Telesystem TS7700 MHP che è in uscita a fine ottobre 2007 ed è il primo DDT con uscita HDMI upscalata a 1080i.
-
A cambiare il canale ci pensa il recorder tramite il cavo GLink !
In pratica nel setup del sistema Guide+ imposti che hai il decoder esterno DTT, ammettendo che sia nella lista dei compatibili.
Poi sempre nella Guida+ scelto l'evento che ti interessa premi il tasto rosso e questi viene aggiunto nella lista; idem per il secondo evento sull'altro programma; il sistema automaticamente verifica che non ci siano sovrapposizioni...
Poi puoi spegnere tutto, dtt compreso.
All'ora prevista del primo evento il recorder si accende e tramite il GLink fa accendere il dec. esterno ed imposta il programma scelto; al termine dell'evento tutto si spegne; idem per il secondo evento.
Tutto semplice.
Sicuramente il Telesystem TS7700 MHP non sarà nella lista dei compatibili ma quasi sicuramente prendendo un qualsiasi altro Telesystem della lista compatibile funzionerà, non credo che per questo modello abbiano cambiato il set di comandi ad infrarossi, generalmente una casa usa sempre gli stessi...
-
specola non ci sono assolutamente problemi.
I decoder digitali terrestri hanno una funzione di programmazione simile a quella dei recorder. Si imposta il tempo di accensione e spegnimento ed il canale a cui sintonizzarsi.
Per intenderci se hai da fare 2 registrazioni, imposti sia sul recorder che sul decoder la relativa programmazione. Ad es.
il 02/11/2007 da Canale 5 dalle 13 alle 15
il 02/11/2007 da Rete 4 dalle 17 alle 19
Il decoder quando si accende si sintonizzerà automaticamente sul canale impostato nella programmazione. Anche se lasci il decoder acceso su un canale, all'ora prefissata si sintonizzerà sul canale programmato.
Più semplice di così....
-
E' vero, al limite questa è la strada da seguire ma prevedere il doppio lavoro di programmazione (recorder + dtt), se hai un recorder che non può pilotare un dispositivo esterno (vedi DS...).
Tramite il pio ed il cavo GLink fai un'unica programmazione, questo metodo è ancora più semplice di cosi...
-
In realtà ci sono alcuni decoder (vedi ad esempio Philips e se non erro Humax) che, una volta programmati, accendono il recorder ed avviano la registrazione.
fblashot, una curiosità......
Ora che è uscito il 555, il 550 è ancora in produzione?
-
Che sappia io si, sul sito pioneer.eu ci sono tutti e due...
Inoltre quello che mi hanno dato una settimana fa in sostituzione è marcato fabbricato a Settembre 2007, certo potrebbero essere avanzi di magazzino...
Non ho ancora visto il prezzo del 555hx, dato che ha solo l'usb in più, com'è rispetto al 550hx...
Qualcuno lo sà ?
-
In effetti...... è ancora in produzione il 540.....
Tra l'altro l'USB è sono IN e non OUT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
In realtà ci sono alcuni decoder (vedi ad esempio Philips e se non erro Humax) che, una volta programmati, accendono il recorder ed avviano la registrazione.
...
mmm, la cosa potrebbe funzionare solo se il dtt esterno uso il protocollo smartlink (o similiare); credo che solo il recorder panasonic invece abbia una funzione che, se abilitata, sentendo un segnale in ingresso sulla relativa AVx si accenda e vada in registrazione.
Tu hai il panasonic, controlla un pò...