Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stein
Il nero del Pioneer si vede meglio senza ombra di dubbio... altrimenti non costerebbe uno sproposito rispetto all'LG no? Detto questo (li ho visti accanto prima di comprarlo) mia opinione personale... si vede meglio di 100/200 euro, non di 1000 e rotti, poi ognuno faccia i suoi conti. Personalmente avrei potuto comprarmi anche il Pio in base alla disponibilità economica, ma per me non ne valeva la pena. Altri probabilmente diranno che 1000 euro sono più che giustificati per la differenza. Ripeto, per me era trascurabile.
Ho guardato matrix in sd su un pioneer e un lg... secondo me molto meglio lg con segnali sd.. il pioneer ha un'immagine troppo instabile in sd.. e parlo sia del 436 ke del 427..
in hd secondo me meglio PANASONIC rispetto a lg, ma credo che sia stato un problema di settaggi.. (DITEMI SE SBAGLIO).. oppure il pana e veramente bello (il 50pv600.. mado..sembrava di vedere il nuovo in fullhd)....
poi se settando bene l'lg si vede bene come il panasonic, ditemelo.. prendo quello
ps.. io sento parlare dei 24fps, ma non ho mai potuto vedere nessun microscatto... quando riusciro a dare pace a questo quesito??? aaaaaaa
perche altrimenti se non stiamo a vedere i 24fps, ce ne sono tanti di plasma belli..
-
Allora. Dal mio punto di vista personale se setti bene i tre plasma da te presi in questione sia con materiale Sd che HD il migliore dovrebbe risultare il Pioneer, seguito da LG e poi da Panasonic.
Per quanto riguarda i microscatti li noterai se la tv non supporta il 1080@24, quando utilizzerai come sorgente un lettore HDDVD o Bluray
-
eppure il pionner settato bene si vedeva peggio dell'lg con matrix in sd..
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampadario
Se non sbaglio schiacchiando il tasto ok, (sono in ufficio ora), ti dice a che fraquenza sta funzionando :D ed appare ben bello 1080 24 hz
Grazie Lampadario, è un piacere leggere quella scritta :D (mi pareva che non c'erano microscatti) se disattivo la funzione "automatico" dalla ps3 infatti appare 60 hz e viceversa.
:cool:
-
La foto non è granchè perchè al buio vengono sgranate con la mia macchina
http://www.senseofwonder.it/images/CIMG0520.jpg
-
Altrochè sgranata, la foto parla da sola, ed è evidente la qualità di pulizia e dettaglio del pannello.
E io ne sono certo delle potenzialità di questo nuovo modello Lg, l'ho visto e testato per benino e mi ha sempre tentato, più di quanto non abbia fatto il tanto amato Panasonic.
Tra non molto mi iscriverò al club degli alternativi ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Tra non molto mi iscriverò al club degli alternativi ;-)
Mi riprometto di dargli un'altra occhiata dal vivo magari in un altro negozio dove gli schermi siano collegati meglio ma mi sa che probabilmente saremo in 2 :)
-
Stein, io questa cosa dei 24fps e 24 hz non l'ho ancora del tutto chiara. Apparte che ormai è chiaro che l'LGPC55 accetta in ingresso segnali 24fps (come da tua foto molto esplicativa) rimane che secondo me i TV a 24hz non dovrebbero funzionare, ossia un refresh di soli 24hz darebbe luogo a difetti grossolani di visione delle immagini...in effetti se ci pensiamo i monitor dei pc hannno minimo un refresh di 60 hz, come farebbe il TV a visualizzare bene un film con soli 24 hz? su AF digitale, leggendo l'articolo sui Pioneer di 8a gen., affermano che il TV (il Pio) dopo avere accettato in ingresso il segnale a 24fps moltiplica ogni fotogramma per 3 portando la visione a 72hz, il che, c'era scritto in quella rivista, è ciò che da sempre avviene anche nella visione cinematografica vera, ed il risultato sarebbe di una fluidità assoluta. Bene cosa avviene per questi LG? Accettano il segnale 24fps, e poi? lo riportano a 50 hz, 60 hz, o che altro (i 72 hz non dovrebbero essere supportati....).
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Stein
Grazie Lampadario, è un piacere leggere quella scritta :D (mi pareva che non c'erano microscatti) se disattivo la funzione "automatico" dalla ps3 infatti appare 60 hz e viceversa.
:cool:
-
Per chi fosse interessato sul sito Pixmania-pro.it il 42 pc 55 lo danno a euro 873,00 iva esclusa.
Che prezzi, chi l'avrebbe mai detto un anno fa che si sarebbe potuto acquistare prodotti di cotanta bellezza a prezzi cosi' stuzzicanti.
Di questo passo tra un anno e mezzo scenderanno sotto i 500 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Per chi fosse interessato sul sito Pixmania-pro.it il 42 pc 55 lo danno a euro 873,00 iva esclusa..
Molto vicini ai 1.069 iva inclusa del sito pixmania "per tutti".
Che prezzi!:eek:
Se penso che ho pagato il mio LG un anno e più addietro la bella somma di milleseicentoeuroespiccioli mi viene da...:cry:
Se invece penso che mi godo il mio LG da un anno e più e sono strafelice dell'acquisto mi viene da... :D...:yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mtitone
cosa avviene per questi LG? Accettano il segnale 24fps, e poi? lo riportano a 50 hz, 60 hz, o che altro (i 72 hz non dovrebbero essere supportati....).
essendo un plasma 100/120 hz credo che in presenza di segnale 1080/24p moltiplichi ogni frame x5 portando la frequenza di refresh a 120hz appunto.
-
Ho scritto alla Lg per avere una risposta precisa sulla gestione del 1080/24p:
"Ho visto che il vostro modello 42PC55 è compatibile con il segnale 1080/24p. Vorrei però sapere come lo visualizza: fa pull-down 3:2 per portarlo a 60 hz ( come fa la maggior parte delle tv ), lo proietta proprio a 24hz oppure, essendo una tv 100/120 hz, moltiplica ogni frame x5 e lo proietta a 120 hz ? "
Vediamo se mi rispondono ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stein
La foto non è granchè perchè al buio vengono sgranate con la mia macchina
Stein ci puoi dire se a 24hz vedi tutto fluido, specie sui panning orizzontali ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ho scritto alla Lg per avere una risposta precisa sulla gestione del 1080/24p. Vediamo se mi rispondono ...
Ottima iniziativa :) Anche se dubito che quelli che rispondo alle mail del customer service riescano ad entrare cosi' nel dettaglio... incrociamo le dita :)
-
Consiglio (vista la "sapienza"...:rolleyes:... del customer service LG Italia).
Traducete la domanda (in inglese e, chi lo sa, in tedesco) e mandatela via mail a vari customer service LG in giro per il mondo... prima o poi uno che ci capisce lo troverete...:D