Visualizzazione Stampabile
-
Ordinato ieri sera! Non resistevo più a leggere le vostre prove... anche se dal sito lo davano in riordino per il 26 di gennaio, mezz'ora fa mi è arrivata la mail di avvenuta spedizione. Speriamo in tempi rapidi...
Per la cronaca, pagato con Paypal: 221,01 euro; non ho visto sto gran risparmio... anzi! Ma forse dipende dal cambio.
Visto che non l'avevo specificato, aggiungo che ho acquistato direttamente dalla OPPO.
-
[OT] Lunghezza cavo
:ot:
Ragazzi scusate vado un attimo off-topic, mi direste che cavi e di quale lunghezza usate con i vostri oppo?
Io ho dei problemi con un cavo di 15 mt della Atlona, il quale è OK
a 576p ma introduce digital noise a partire dai 1280x720p .
Premetto che il cavo non è uno qualunque, ma è uno certificato 1080p
anche su quella lunghezza.
Con il cavo in dotazione nessun problema, anzi aumenta il giramento di amenicoli :incazzed: , in quanto l'oppo è davvero un bel vedere.
Ho provato anche con uno switch 3x1 della octava (bellissimo oggetto) ma che non risolveva il mio problema.
Probabilmente dovrò usare un hdmi booster con ulteriore perdita di tempo e soldi..... :nera: .
Non vedo l'ora di poter installare e godere perbenino del mio nuovo OPPO
Saluti a tutti
\Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da drmix
:ot:
Ragazzi scusate vado un attimo off-topic, mi direste che cavi e di quale lunghezza usate con i vostri oppo?
Non faccio testo: 3 mt.
Citazione:
Originariamente scritto da drmix
:
Io ho dei problemi con un cavo di 15 mt della Atlona, il quale è OK
a 576p ma introduce digital noise a partire dai 1280x720p .
Premetto che il cavo non è uno qualunque, ma è uno certificato 1080p
anche su quella lunghezza.
Con il cavo in dotazione nessun problema, anzi aumenta il giramento di amenicoli :incazzed: , in quanto l'oppo è davvero un bel vedere.
Purtroppo oltre i 10 mt. è sempre un'incognita. Non è il cavo (infatti funziona a 576p), ma l'uscita dell'Oppo ad avere problemi... Prova, se riesci, a farti prestare un altro cavo da 10/15 mt. per vedere se si presentato gli stessi problemi. I problemi sono gli stessi a 1080i?
Citazione:
Originariamente scritto da drmix
Ho provato anche con uno switch 3x1 della octava (bellissimo oggetto) ma che non risolveva il mio problema.
Probabilmente dovrò usare un hdmi booster con ulteriore perdita di tempo e soldi..... :nera: ..
Difatti, se non ha un line driver i problemi può solo aumentarli, secondo me. Prova prima con un altro cavo, però, prima di spendere in hdmi booster quanto hai speso per l'Oppo!
Ammetto la mia ignoranza, però, sul deterioramento del segnale digitale... Se parliamo di analogico, ok, ma sul digitale non so quali siano gli standard (chi sa quanti volt escono dal trasmettitore DVI o HDMI? E' più alta l'uscita della scheda video del computer o del lettore? E' uguale? Il ricevitore può accettare un range da ... a ... o deve essere più prossimo al valore standard. Può "saturare"?:confused: ) Magari domani studio un pò...:rolleyes:
Ciao
-
Ciao PC74,
grazie per la risposta!!
Citazione:
Originariamente scritto da pc74
<CUT> ma l'uscita dell'Oppo ad avere problemi... <CUT>I problemi sono gli stessi a 1080i?
Purtroppo i problemi sono gli stessi anche a 1080i penso proprio che sia l'oppo ad avere problemi.
Adesso la persona che mi ha venduto lo switch(che ho reso) sta provando il mio cavo in attesa che arrivi il booster.
Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Difatti, se non ha un line driver i problemi può solo aumentarli, secondo me.
Prova prima con un altro cavo, però, prima di spendere in hdmi booster quanto hai speso per l'Oppo!
Ciao
A dire il vero l'octava migliorava un pò la situazione ero passato da una serie di puntini brulicanti
e linee di pixel che scorrevano random sullo schermo a soli pixel brulicanti.
Riguardo il cambio del cavo e/o acquisto repeater, la considerazione che faccio è:
"se avessi speso 100€ in piu per il denon 1930 avrei avuto gli stessi problemi?"
Cioè il minor costo dell'oppo si paga in queste situazioni "estreme" ?
Premetto che per i pochi minuti di visione dell oppo di cui ho potuto godere
grazie al cavo da 1.5mt sono rimasto impressionato, dalla qualità.
Non vedo l'ora di poterlo utilizzare per bene.
:ot:
Per quelli di voi interessati sembra esserci qui:
<http://www.oppodigital.com/dv981hd/dv981hd_support.html>
un nuovo aggiornamento firmware che aiuta a correggere il problema del green push.
Cosa è il green push lo intuite a questo link
<http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=760726&page=60&pp=30>
guardando il post #1786
Saluti a tutti
\Domenico
-
r
ordinato adesso in u.s. !!!
spero proprio di aver sciolto il mio personale dilemma riguardo un miglioramento dell'immagine rispetto al mio pio 496.
certo, prendendo un denon 1930 avrei immediatamente (penso) appurato le migliorie, ma il pensiero di risparmiare un po' di euro e metterli da parte per una macchina hd (tra un annetto o poco piu) mi ha convinto del tutto.
per il momento, grazie ai ragazzi (e non) che hanno postato le prime impressioni e speriamo che ci sia un tangibile guadagno come qualità di visione rispetto al processore mediatek che il pio 490 ha.
a presto per altre impressioni.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da drmix
Ciao PC74,
grazie per la risposta!!
Prego!
Citazione:
Originariamente scritto da drmix
Adesso la persona che mi ha venduto lo switch(che ho reso) sta provando il mio cavo in attesa che arrivi il booster.
A dire il vero l'octava migliorava un pò la situazione ero passato da una serie di puntini brulicanti
e linee di pixel che scorrevano random sullo schermo a soli pixel brulicanti.
:eek: Bello! Tipo Screensaver!:cry:
Citazione:
Originariamente scritto da drmix
Riguardo il cambio del cavo e/o acquisto repeater, la considerazione che faccio è:
"se avessi speso 100€ in piu per il denon 1930 avrei avuto gli stessi problemi?"
Cioè il minor costo dell'oppo si paga in queste situazioni "estreme" ?
Credo proprio di no, perché lo stesso problema potresti averlo anche con la scheda video del pc da 400 Euri, così come col Lettore top di Denon. Diciamo che, visto che non conosco bene lo standard DVI/HDMI, posso dirti con scientifica nonché statistica certezza che è una questione di c**o!:D Purtroppo il digitale ha tante qualità, ma quando non funziona, non c'é verso!
Dando per scontato che l'Oppo non sia difettoso (perché comunque funziona col cavo corto) e che il cavo da 15 mt. sia perfetto, bisognerebbe sapere perché riscontri il difetto: segnale troppo debole? Segnale troppo forte? Fuori standard? Magari è perfetto e il tv o vpr ha il ricevitore che non funziona correttamente!
Magari col driver per hdmi risolvi. Il cavo, per quanto buono, ha una certa perdita, quindi aumentando il livello dovresti risolvere, FORSE!
Ho visto anche degli "equalizzatori" hdmi proprio per le lunghe distanze, ma io non sono così sicuro che essi funzionino, proprio perché parliamo di digitale e questo, per me almeno, è territorio sconosciuto. Non so cosa succede se arriva un segnale troppo "forte" o semplicemente "diverso" da come tv o vpr si aspettano. In analogico satura, in digitale?:confused:
Ora leggo e poi , ammesso che ci capisca qualcosa:D , riscrivo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da drmix
A dire il vero l'octava migliorava un pò la situazione ero passato da una serie di puntini brulicanti
e linee di pixel che scorrevano random sullo schermo a soli pixel brulicanti.
Ecco, mi sono informato :cool: :
ne so meno di prima!:cry:
Diciamo che, non potendoti dire com'é strumentalmente il segnale uscente dall'Oppo, "dovresti" risolvere col booster. Tra le specifiche (hdmi 1.3, però) leggo un "segnali fino a 40 V. AC rms max" che mi sembra una mostruosità, però al tempo stesso mi promette bene per un eventuale booster. Fermo restando, però, che non so la differenza tra un segnale forte ed uno più debole. Non ho parlato poi dell'HDCP, ma sicuramente posso dire che, secondo me, l'hdmi non ci ha aiutato, ma danneggiato. E c'erano già standard e collegamenti anche più performanti, ma non protetti.
Mi fermo qui perché siamo OT e non so se ci siano altri thread dedicati.
Saluti e facci sapere come va col booster.
-
Sparo forse una cavolata : il tuo proiettore ha anche l'ingresso DVI? Potresti provare con un cavo HDMI\DVI, evitando la protezione HDCP (tanto l'audio non ti serve).
-
Ragazzi grazie ad entrambi per l'interessamento,
spero tanto di risolvere con il booster e sono determinato
a seguire questa non perchè la soluzione hdmi --> DVI non sia
una buona idea ma semplicemente perchè sto cercando una soluzione a prova di futuro.
Mi spiego meglio se guardate la mia firma vi è un link a project theatre
che è la mia attuale saletta, ed un altro ad help next.... che è il progetto
della casa che dovrebbero consegnarmi il prossimo anno, in quest'ultima
farò passare tutto sotto traccia, e l'dmi seppur 1.1 (o 1.2?) è sicuramente
più longevo dell' altro, inoltre buttare tutti quei soldi di cavo.....:cry:
Grazie ancora per l'aiuto
P.s: L'aiuto per il prossimo next Project Theatre è sempre ben accetto :D
-
Ma voi riuscite a accedere al sito dell'OPPO?
-
No, io non riesco ad accederci...difatti lo vorrei ordinare ma nn so come fare...Poi da livingcinema è troppo caro (secondo me ) rispetto al prezzo in $ sul sito oppo!
-
Io accedo tranquillamente al sito senza problemi:p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da belzebuth
Io accedo tranquillamente al sito senza problemi:p :p
Come? Ma il sito non è www.oppodigital.com ?
http://img156.imageshack.us/img156/7...ginexh3.th.jpg
-
A me funziona anche il tuo link! Però ne ho già uno...:D
Saranno mica quelli di Livingcinema che fanno gli hacker!:D
-
ASDOR, sono nella tua stessa identica situazione...
non è che forse è Firefox che fa casini? (anche io lo utilizzo)
Edit:Ho provato anche con Internet Explorer ma nulla...non riesco ad accederci nemmeno con quello!!
UFFA...ANCHE IO VOGLIO L'OPPO... :(