Visualizzazione Stampabile
-
No, uso un servizio "intermediario" che comunque costa solo £10 al mese.
in merito ai servizi web di cui mi chiedi, francamente non ho avuto modo di verificare se siano usufruibili "dall'estero", o con un abbonamento tramite intermediario, poichè faccio già fatica a trovare il tempo di sfruttare tutti i canali che ho sul decoder... :)
mi spiace non poter essere più preciso in merito, appena trovo il tempo faccio qualche prova e ti informo.
-
Speriamo si diano una mossa, avere due decoder (MySky e SkyHD) che scaldano in standby come un calorifero acceso in pieno inverno è stancante e "riscaldante".
-
AMG il mio consiglio è di resistere ancora un pò: tra poco...arriva il freddo
:D
-
Aspetto volentieri, basta non si incendino :)
Anche se devo ammettere che nonostante il calore dissipato, entrambi i decoder non hanno MAI avuto il benchè minimo problema (tocco ferro).
-
A me col decoder amstrad hd a volte capita di rientrare a casa dal lavoro, di sera, appena varco la soglia sento puzza di chip bruciato, e penso "Caspita, che si è incendiato?"...a quel punto corro in giro per casa (abito solo) ad annusare tutte le stanze, per capire da dove viene l'odore: guardo le prese a muro, se i frigo (specie quello del vino :D) sono accesi, alla fine vado in camera dove ho l'impianto, tutto è spento (in standby), lucine rosse ovunque, e lì mi ricordo...alchè mi avvicino senza fretta al decoder, lo annuso e mi tranquillizzo...è lui ad emanare quell'odore, incredibile che dopo funzioni lo stesso!:D :D
-
Se ti consola ogni tanto lo sento anche io quell'odore. Credo provenga dal decoder di SkyHD che è un Pace.
Puntualmente, anche toccandolo, mi stupisco di come continui a funzionare bene tra l'altro (ritocco ferro).
Ecco perchè mi auspico un arrivo veloce di MYSkyHD, almeno cambio...
-
E a quanto pare pure le nuove card NDS3 si scaldano tantissimo...
-
Scusa Pynkyz ma non essendo ferrato in questo settore, cosa intendi? Grazie ;)
-
nel senso che il chip delle nuove card NDS3 arrivano a scaldarsi a tal punto da cominciare quasi a liquefare la plastica della card stessa. Ma forse succede solo quando viene messa in decoder "non-Sky".
-
In effetti se guardate bene la scheda, noterete che dal lato opposto al chip la plastica è scurita, quasi bruciacchiata.
La cosa accade anche nei normali decoder, ma in quello hd è più evidente.
L'avevo notata anch'io, questa cosa, e mi chiedevo se fosse normale.
-
Per questo ogni sera che torno a casa chiedo a mia moglie se ha fatto la grigliata mista...:eek:
-
la cosa migliore da fare è staccare la spina quando si esce da casa o quando si pensa di non usarlo per un pò di tempo... personalmente ho collegato ampli/decoder/dvd ad un'unica ciabatta comandata da interruttore. ciao
-
Oggi ero al Mediaworld ed ho chiesto ad un agente di Sky se sapeva qualcosa sul Myskyhd....mi ha detto che probabilmente dovrà uscire per la fine di quest'anno.Speriamo...:cool:
-
Pcusim confermo, è leggermente più scura la scheda :eek:
-
Sul numero di Satellite di ottobre, in due diversi articoli, è detto che l'uscita del MySkyHD è prevista per ottobre o, al più tardi, novembre di quest'anno.
Cominciamo a incrociare le dita? :rolleyes:
Bye, Chris