Benvenuto tra i felici utilizzatori del TW-20 :) (e collegalo in component vedrai che differenza !!)Citazione:
Originariamente scritto da Miguelon
Visualizzazione Stampabile
Benvenuto tra i felici utilizzatori del TW-20 :) (e collegalo in component vedrai che differenza !!)Citazione:
Originariamente scritto da Miguelon
Ho già acquistato il cavo (20 mt!!) che un amico farà passare internamente al muro per poter applicare il proiettore al soffitto senza troppi fili in giro...Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Diciamo che per quanta riguarda la parte video tra lettore dvd (che fa anche da amplificatore, ahimè si è un integrato ma a breve upgrade..) e proiettore ho risolto, ora una domandina prima di chiudere tutti i buchi del muro..
Dovrei collegare al proiettore anche il DTT che però penso abbia solo la scart (o forse 2) come uscita. Come faccio? Posso passare per l'amplificatore-lettore? Cioè esco dal DTT con la scart-entro nel dvd con la scart-esco dal dvd con il component ed entro nel proiettore.. Soluzioni?
Scusate in anticipo per le fesserie che penso di aver detto ma sono veramente ignorante nei collegamenti..
Ciao
ciao e benvenutoCitazione:
Originariamente scritto da Miguelon
il tuo DVD - HT non fa certamente la conversione in component da fonti esterne: il component è solo per i DVD (già in component).
la soluzione più semplice è un altro cavo s-video tra DTT e TW20 o un cavo video coassiale (per il composito).
l'ingresso RGB purtoppo è condiviso con quello component (inputA+video): se vuoi lo puoi usare ma solo tirando un altro cavo video in aggiunta al component per il sincronismo, e ogni volta staccando il cavo component dal DVD e attaccandolo al DTT (in RGB) con un adattatore tipo questo RGB (cavo component) + S (cavo video composito):
http://www.letsautomate.com/images/12224.jpg
ma è un po' scomodo (io lo facevo con lo skybox prima di comprare il DVD recorder che ora fa da convertitore RGBS/component)
ciao BOH?
Allora...ho provato a fare il collegamento antenna\VHS recorder\VPR con la scart e l'adattatore RGB-Video però è normale che se imposto il tw20 su ImputA (RGB-Video) non vedo niente e devo impostare su Video per vedere...?
Un'altra cosa, per quanto riguarda l'audio come faccio? Il VHSrec non ha uscite audio, solo la scart..
Aggiornamento: ho provato a fare il collegamento con un cavo scart/RCA per avere sia audio che video ma adesso addirittura non ho più neanche il video...dove sbaglio..?
I videoregistratori VHS non escono in RGB ma solo in composito. i DVD rec e i DTT escono in RGB e i primi anche in componenet (per la migliore qualità).
devi quindi usare l'ingresso VIDEO sul TW20
per l'audio il TW20 ha un ingresso audio con piccolo antoparlante (rca rosso/bianco) ma è meglio se lo colleghi allo stereo o ad un ampli HT all'ingresso AUX o VCR
ti serve un cavo scart-A/V di quelli con la scart con selettore in/out e i tre RCA giallo (video) e bianco/rosso (audio):
http://www.gbconline.it/index.php?p=2&sa=1&ca=1780
collega il giallo all'ingresso VIDEO del TW20 e il rosso e bianco allo stereo o all'ingresso audio del TW20
ciao BOH?
Credo di aver capito il problema, il cavo che ho è 3audio/video RCA to Scart e invece a me serviva il contrario..oppure un cavo con selettore come quello che dici tu...!:muro:Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
Il cavo video in aggiunta al component per il sincronismo, cioè il video composito (quello giallo giusto?) quindi dovrei farlo partire dal DTT ed entrare nel TW20 e poi staccare-attaccare il cavo component... Me ne servirebbero 20 mt, sarà possibile? Altrimenti con un cavo s-video perdo molto in qualità? Grazie, sei stato gentilissimo...Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
Ciao
Fate attenzione al punto 2h del Regolamento, grazie.
esatto. nel segnale video composito è miscelato il sincornismo dell'RGBS, ma penso che 20m potrebbero essere troppi ....Citazione:
Originariamente scritto da Miguelon
si devi staccare e attaccare il cavo component dalle varie sorgenti (DVD e DTT)
secondo me comunque con il S-Video la differenza con l'RGBs non dovrebbe essere molta (nonostante in teoria la differenza è molta) e certo è più comodo: se non hai ancora il DTT puoi fare una prova collegando al TW20 il DVD che dovrebbe uscire sia in RGBs che in S-video e vedere se ci sono grosse diffferenze sul nostro VPR
ciao BOH?
Da un paio di giorni sul mio tw20, arrivato a circa 400 ore, la lluminosità e' instabile, sembra che diminuisca molto gradualmente in modo poco percettibile poi in modo piu' netto e visibile torna al livello di luminosità iniziale.
Con diversi ingressi e segnali il comportamento del vpr non cambia.
Che puo' essere?
La lampada che da gia' i primi segnali di cedimento?
ragazzi una domanda ma lasciare sempre collegato il vpr all'alimentazione a lungo andare può dare problemi?avendo il vpr su una mensola e la presa di alimentazione dietro ad un divano mi risulta difficile staccare la spina ogni volta
poi un altra cosa...se durante la visione dovesse malauguratamente andar via la corrente rischio di rompere qualcosa?
è successo pure a me :(Citazione:
Originariamente scritto da boundin
la prima cosa che ho fatto è stata pulire il filtro dell'areazione e montarlo con più aria intorno.
non so se sia questo, ma comnunque a me ora non lo fa più :)
ciao BOH?
...ci siamo.....TW20 in arrivo!
Mi consigliate un kit home t. sui 150euro che possa far al caso mio?
Parlavate dei pionner che con le loro impostazioni permettono di ottenere il max dal tw20....quali modelli nllo specifico?
Grazie
Andrea
Pioneer 393 e Logitech Z5400
una accoppiata fenomenale :D
Problema risolto (spero...)Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
Avevo gia' provato a pulire il filtro, poi ho trovato un vecchio trhead (per un proiettore della Infocus credo) dove consigliavano di far andare la lampada per un paio d'ore senza eco-mode.
Sembra abbia funzionato.
Ciao