Visualizzazione Stampabile
-
eh, in effetti... il tv a cui è collegato momentaneamente il lettore è un samsung le32r72b, che dispone del famigerato filtro DNie non disattivabile. (credo che in hdmi e vga dovrebbe essere non operativo).
non credo che siano disponibili altri filtri (tengo anche la nitidezza su valori piuttosto bassi) a parte il il game mode che è attivo solo su component (puo' creare conflitto anche se è attivo da un altro ingresso?????).
il cavo HDMI è un GB&L da 1m con connettori in oro.
fili dietro ne ho un po' in effetti, ma la situazione appare abbastanza ordinata.
per il resto alla tv ho collegato anche un i-can DT in scart RGB e x-box360 via component.
provero' cmq a fare esperimenti secondo i tuoi consigli ...e se ti viene in mente qualcosa...ti prego gentilmente di aggiornarmi!
in settimana colleghero' il lettore al vpr panny ax100e...vedremo.
ah...dimenticavo!: sul menu di servizio del samsung mi dice HDMI CALIBRATION: FAILURE....puo' aver a che fare con il MB????
si puo' eseguire una "calibration" dal lettore??
grazie ancora per la pazienza e le risposte
cheers mate
-
Salve a tutti.
Reduce da una incompatibilità Oppo/Samsung DLP sono qui a raccogliere info sul Denon.
In particolare:
1) Quali sono i risultati dei test video?
2) I difetti più comuni e quelli a volte riscontrati?
3) Richiesta recensione prestazione con TV a retroproiezione?
4) Frequenza aggiornamento FW?
Grazie
Karl
-
ciao a tutti
dovrei acquistare un lettore dvd per il mio imminente plasma 50'' e volevo un po di dritte o consigli su quale modello acquistare. qual è un buon prodotto x qualità/prezzo??visto che il plasma non supporta il 1080p è inutile acquistare un dvd(tipo denon 1930) che converta a questa risuoluzione?basta un 1080i? com'è il denon 1730?? grazie a tutti per le risposte...
-
1930 fuori uso
Avevo comprato il mio 1930 una decina di giorni fa e sabato ho preso finalmente il mio cavo hdmi (fino ad allora era connesso in component).
Stavo facendo il mio test a 720p guardandomi Cars quando dopo pochi minuti ho sentito "tlac" e mi si è spento il lettore, del tutto privo di tensione:cry:.
Notate bene che tutto il mio impianto è alimentato da una ciabatta Belkin Pure AV Isolator, quindi escluderei un problema di sovratensione o quant'altro legato all'alimentazione.
E' successo anche a qualcuno di voi?:confused:
ciao
amart
PS
Era l'ultimo disponibile in provincia di BO ed era una macchina da esposizione
Adesso sto aspettando per la sostituzione.
-
Ciao!Sono interessato all'acquisto di queto lettore...
Qualcuno saprebbe dirmi dove si può trovare a buon prezzo, in catene oppure anche in rete...??
Grazie mille :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
........Qualcuno saprebbe dirmi dove si può trovare a buon prezzo, in catene oppure anche in rete...??
Grazie mille :)
Qui, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Mimmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da okkioniblu
visto che il plasma non supporta il 1080p è inutile acquistare un dvd(tipo denon 1930) che converta a questa risuoluzione?basta un 1080i? com'è il denon 1730?? grazie a tutti per le risposte...
Se anche il tuo televisore non supporta il 1080p, meglio, e di molto, il 1930 in quanto l'elettronica che fa l'upscale è nettamente superiore.
Cheers
-
Citazione:
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Qui, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Mimmo
Grazie mille:)
Avevo visto anch'io....ma mi riferivo al fatto che più di qualcuno aveva detto che era recuperabile attorno ai 300 euro....anche sulla baia c'è poco niente in giro per il mondo...
-
RGB
Ma voi come avete impostato l'uscita HDMI: RGB o Y...quell'altra insomma.
A me sembra che sia più performante la RGB.
Qualcuno mi spiega la differenza?
Ho un proiettore Sanyo Z5
-
Se leggi indietro dovrebbero esserci tutte le informazioni che cerchi. ;)
-
ho letto tutto il thread ma in realtà si dice e proprio Nemo30 lo dice mi sembra che dovrebbe essere meglio settare rgb ma che dipende dai casi....a me sembrano entrambi uguali su un lcd philips 5331 però non ho l'occhio fino....semmai ho collegato tale LCD al denon solo in hdmi l'audio lo devo mettre pcm o bitstream ???? Grazie
-
Per l'audio se il tv non è del tipo con il surround incorporato bisogna settare PCM.
Sulla uscita video dipende da caso a caso, RGB dovrebbe essere la scelta giusta ma dipende dalla catena video, ossia bisogna vedere chi fa meglio la conversione YCbCr-RGB tra il lettore ed il televisore.
-
Altra curiosità. Se esco con il segnale digitale audio (ottico o coassiale) tutte le impostazioni dei diffusori non sono attive, vero?
Il segnale esce neutro senza che si possa modificare (diffusori large, small...ecc..) a quanto pare (sarebbe uin vantaggio, così regolo tutto dall'Onkyo...
-
Esatto, è così su tutti i lettori. L'importante è impostare l'uscita audio su bitstream.
-
Ciao a tutti,
ho da 3 giorni acquistato il 1930. La qualità con i dvd secondo me è eccezionale, l’upscaling fa bene il suo lavoro. Il neo è che è un lettore rumoroso….a circa 30-40 cm di distanza dal lettore lo sento…e anche abbastanza, chiaramente lo sento maggiormente in scene silenziose.
A parte il ronzio fastidioso vi chiedo se avete avuto modo di provare dei filmati masterizzati in normali dvd come file ISO. Vi chiedo questo perché provando a vedere puntate di Lost o Prison Break, quelli che dovrebbero essere dei formati in 1.85:1 vengono visualizzati in uno strano 2.35:1, l’immagine è schiacciata.
Con il vecchio momitsu 880 dx (defunto prematuramente) tali filmati erano perfetti, con le giuste proporzioni di aspetto, adesso no.
Sapete aiutarmi? Ho anche provato a impostare il lettore su 4:3, pan&scan ecc….ma il risultato è identico, sono schiacciati.
Il tutto collegato in HDMI al Metavision
Grazie a tutti per le risposte, a presto
Gabriele