sinceramente voglio aspettare qualche altro giorno prima di dare una valutazione sulla differenza 720p/1080i con dvd e con dvx (leggevo in giro che a 1080i le differenze si notano, ma preferisco provare di persona)
Visualizzazione Stampabile
sinceramente voglio aspettare qualche altro giorno prima di dare una valutazione sulla differenza 720p/1080i con dvd e con dvx (leggevo in giro che a 1080i le differenze si notano, ma preferisco provare di persona)
mha! il con il samsung hd950 ste differenze 720/1080 nn riesco a vederlo...mi sembrano uguali
@flapane
che settaggio hai impostato per le immaggini ?
si, peccato ne esista soltanto una di regolazione !
premettiamo che ancora per pochi giorni utilizzerò una vecchia antenna analogica, quindi vedo veramente male, con doppie ombre e colori smunti, ma per ora i settaggi sono:
1 (lampada)
15(contrasto)
30(luminosità)
16(colore)
e voi che settaggi usate?
Riguardo l'alta definizione, con un dvd o un dvx la differenza non si nota, diciamo che la 720 è più indicata per film d'azione con scene veloci, e la 1080i più ricca di dettagli serve per film con scene più statiche...
---->TUTT'ALTRA STORIA CON FILMATI HD!!!! <-----
Proprio stamattina ho collegato il computer alla tv e ho provato a vedere dei filmati sia a 720p che a 1080i... beh la differenza si nota eccome a occhio nudo!!
Con la 1080i si riescono per esempio a vedere alcuni dettagli dei capelli delle modelle o dei fili d'erba... siamo lontani anni luce sia dai dvx che dai dvd... Parliamo di flussi di circa 22Mbit/sec
Foto:
http://img140.imageshack.us/img140/2...1351sh2.th.jpghttp://img140.imageshack.us/img140/9...1353ar4.th.jpghttp://img171.imageshack.us/img171/6...1356hf2.th.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/6...1359qd4.th.jpghttp://img171.imageshack.us/img171/7...1357ct5.th.jpg
flapane
ma non trovi che i settaggi siano un po troppo bassi....addirittura contrasto 15 e luminositá 30 ..... adesso nn ricordo i miei....te li faccio sapere stasera!
quando hai collegato il pc lo hai mappato 1:1 (1360*780)
di famiglia siamo abituati da sempre a vedere con regolazioni che altri considerano troppo "scure", aumentando i settaggi dà fastidio agli occhi.
Il pc ha una risoluzione di 1280x960, quando lo ho collegato è apparsa la scritta XGA, ed io non ho fatto altro che impostare la modalità "Ampia" dal telecomando per fargli occupare tutto il cinescopio
[edit]
impressionanti i 24mbit del flusso... qualità spaventosa, viva l'hdtv e le tecnologie del futuro
http://img152.imageshack.us/img152/6029/1sp0.th.jpg
[/edit]
scusate potreste dirmi se il toshiba 32wl66 ha la base girevole
grazie
[QUOTE=flapane]http://img140.imageshack.us/img140/2...1351sh2.th.jpg
eccherrazza di impiantino hai sotto la tv....
:sbavvv:
eh le due altec e le due boose sono molto esigenti, come il loro padrone:p
p.s ho collegato un dtt digifox by humax, risultato stupefacente lontano anni luce dalla qualità dell'antenna analogica
cos'é sto digifox ?
cmq anche io ho uno humax (modello 4000) e il DTT si vede alla grande !
devo solo risolvere sti problemi con la qualitá dell'antenna RF per la visione normale seza decoder ! purtroppo mi arriva un segnale nn bellissimo...ma il toshiba cmq si comporta alla grande....soprattutto sulla RAI !
eh ho solo problemni con dfree, che a Napoli non si riceve, e per ora non riesco a beccare MediasetPremium...
cerca digifox su google
p.s a che servirebbe collegare e cosa è l'antenna RF? Io ho solo collegato il cavo d'antenna all'entrat del decoder, e ho collegato la scart a SCART1 (consigliato rispetto alla 2)
niente di piu facile flapane.
l'antenna RF é la normalissima antenna che usiamo tutti...quella che hai inserito nel decoder, avrai poi ovviamente collegato l'uscita antenna del decoder all'ingresso antenna della tv e poi ovviamente la scart del decoder alla scart1 della tv.
tramite questo collegamento avremo che:
1) se il decoder é spento vedi i normali canali analogici sulla tv
2) se il decoder é accesso vedi i canali digitali tramite appunto il decoder
nel primo caso se l'antenna (RF appunto) arriva debole la tv ne risente ovviamente!
consigliato per il semplice fatto cheil wl66 rispetto al mio wl58p ha solo 2 ingressi scart, di cui la sola AV1 accetta segnali di tipo RGB (ilwl58p ha 3 scart di cui 2 RGB)Citazione:
e ho collegato la scart a SCART1 (consigliato rispetto alla 2)
detto questo immagino anche che avrai quindi settato l'uscita del tuo decoder (nel menu del decoder) su RGB .... se non lo hai fatto, fallo subito e vedrai che si vedrá ancora meglio!
Ciao Ragazzi da ieri sono entrato a far parte anche io del club :D , infatti
ho acquistato ( dopo assermi letto tutto il 3d ) il 32wl66 :yeah: , non è
stato facile perchè tutti i negozianti della zona ne avevano si e non uno
in esposizione :(, alla fine ho trovato un negozio che ne aveva 3 in
magazzino, e per fortuna aggiungo io dato che quando l'ho portato a casa
e montato ho scoperto che aveva diversi problemi tra cui niente audio/video
su scart1, solo video su scart2 e component morto :cry: , cosi me lo sono
dovuto incollare e riportare al negozio che me lo ha prontamente sostituito
con un altro questa volta perfettamente funzionante , l'unico piccolo
neo è un sub-pixel ( crominanza verde ) bruciato nell'angolo in alto a sinistra
ma si nota solo con schermo bianco a 30 cm di distanza, per il resto la
tv è veramente ottima, ha un audio molto superiore allo sharpone che
avevo prima ( uno della serie gae5 ), l'altro giorno poi l'ho collegato in hdmi
al mio marantz dv7600 e il risultato è stato da sbavo :sbavvv: , insomma
come avete capito ne sono molto contento, grazie a tutto il forum che
con i propri pareri mi ha indicato la via :D
grazie per le spiegazioni!Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
riguardo l'RGB si è vero, si vede meglio! Però se imposto RGB, noto che l'intera immagine subisce come degli "scatti", come se tenetasse di risincronizzarsi, mentre con Component non succede, ma la qualità è inferiore. Che può essere?
flapane scusa ma nn capisco.
come fai a impostare Component sull'uscita del Decoder digitale terreste (DTT) ?
vorrai dire forse uscita composito (CVBS) !
(nn credo esistano decoder DTT con uscita component....non al momento...sarebbe un decoder per alta definizione e per il momento c'é solo SKY)
@CoreDump
peccato per la tua disavventura......sei il primo che sento che ha dovuto riportare indietro la tv !
io addirittura la presi in esposizione xche nn mi andava di rifarmi una marea di km in quanto il magazzino era chiuso il sabto in cui lo presi....la tv lavorara in esposizione da una 10ina di giorni soltanto e nn ho avuto cmq problemi!
cmq alla fine ti vedo soddisfatto....! meglio cosi !!! ;)
Si scusa Composite, con tutte queste decine di sigle si fa fatica a non confondersi