Chiedo scusa, sono stato un po' troppo laconico. Io ho avuto modo di testare la cosa sul 9830 e credo che sia così anche per il nuovo modello, ma c'è sempre la possibilità che non sia così.
Visualizzazione Stampabile
Chiedo scusa, sono stato un po' troppo laconico. Io ho avuto modo di testare la cosa sul 9830 e credo che sia così anche per il nuovo modello, ma c'è sempre la possibilità che non sia così.
Ah,ok: sul 9830 so che funziona così,ma quello che non mi torna è la dicitura relativa al 1080i tramite vga,cosa che sul manuale del 9830(correggetemi se sbaglio),non veniva riportata.
Quello che non capisco è perchè il supporto al 1080i tramite vga,sia menzionato una sola volta(è un errore o cosa?).
uffa il 9731 doveva arrivarmi questa settimana ma non mi hanno ancora chiamato... speriamo oggi o domani. Una domanda rapida ai forumisti esperti: ho un (vecchio) lettore DVD/DivX con uscita component dove c'e' scritto che supporta risoluzioni fino a 1080i... vuol dire che se masterizzo un DivX o MPG in alta definizione poi riusciro' a vederlo tramite component sul 37PF9731 a 1080i??
no ! perchè sicuramente quel lettore nn va oltre la 576p ... per curiosità con quale masterizzatore potresti lavorare a 1080i ? :)Citazione:
Originariamente scritto da pippolino
ciao Gialex,
grazie per la risposta.
non pensavo di masterizzare a 1080i, solamente di scrivere il file su un DVD-R (4.5GB) e poi leggerlo con il lettore DivX. Pensavo ai trailer in alta definizione che gia' si trovano in giro, per esempio quello di Ice Age2, uso il PC per convertirlo in DivX e poi lo sbatto su un DVD-R e lo metto nel lettore...
già ma lo masterizzeresti cmq in formato pal cioè 576p ... ;)
no perchè se lo masterizza come dvd dati e non come dvd video si puo fare... (almeno credo)
ammesso che ci sia qualche programma per fare hd-divx,
secondo me però il lettore non li leggerà...
certo dovrebbe avere sia un programma e poi un lettore capace di leggere quei formati ... e quel lettore sicuramente ancora nn lo ha ;)Citazione:
Originariamente scritto da Cantos
I lettori in grado di leggere l'HD-Dvix sono pochissimi e sono sul sito della Dvix (mi sa che non sono manco importati, forse un kiss, ma ne starei alla larga...;)).
Peraltro dopo che hai visto il trailer due tre volte che te ne fai più? Meglio, molto meglio, un Htpc ;).
Immagine/Display
Formato : 16:9
Luminosità : 500 cd/m²
Contrasto schermo : 6000:1
Tempo di risposta (tipico) : (equiv. BEW) 3 msec
Angolo visuale : 176º (O) / 176º (V)
Dim. diagonale schermo (pollici) : 37 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico) : 94 cm
Tipo di display : Display LCD True HD W-UXGA Act. Matrix
Risoluzione del pannello : 1920 x 1080p
Immagine migliorata : Pixel Plus 3 HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, LCD nitido, Digital Natural Motion, Contrasto dinamico migliorato, Soppressione seghettamento tra linee, Scansione progressiva, Chip Killer Pulse, Widescreen Plus
Visualizzazione migliorata : Schermo antiriflesso
Ambilight
Funzioni Ambilight : Surround Ambilight, Adattamento autom. contenuti video, Lampada a basso consumo
Impostazioni colore : Policromia completa
Funzione Dimming : Manuale e tramite sensore luminoso
Risoluzione display supportata
Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
-------------------------------------------------------------------
Latenza 3ms:eek: :eek:
.....................
Già Philips con la serie 9830 era al numero uno, mi sa che le premesse ci sono quasi tutte per restare al numero uno con la nuova serie ;)
Con 3 ms di latenza l'effetto scia è praticamente assente, ho portato alcuni amici a vedere il risultato e sono rimasti basiti :D
Non risco proprio a capire perchè in HDMI il clearLCD non sia attivabile, che differenza può esserci rispetto al Component a 1080i (sempre in HD quindi, dove è invece attivabile?)
Io non credo si tratti di banda troppo ampia da gestire, come nel caso del DNM che quando si usa un segnale in HD non è attivabile, bensì mi sa più di mancanza di Philips che spero possa risolvere magari con un firmware aggiornato.
Io,su avforums,continuo a leggere che il clear lcd non lavora in hd,poi non so se sia vero.
....................