Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Perfettamente d'accordo Mimmo! La mia domanda era provocata dal dubbio che le ultime due ICL9 che ho provato avevano problemi...
Strano !! :wtf: io uso un TV LCD via DVI, e non ho notato quello che tu dici anche con l'ultima release ffdshow_rev802_20070120_clsid_icl9 , e sopratutto verificando con il test BTB di Merighi
Questo è lo Screen in VMR9
http://img291.imageshack.us/img291/4218/btb8xh.jpg
Inoltre prima di installare una nuova release di ffdshow, disinstallo sempre la precedente con pulizia di registro
Ciao
Domenico
-
domanda...
Finalmente ho i pezzi del mio nuovo HTPC che sto per mettere assieme....
si tratta di un Intel E6300, su una Asus P5B DL, e una Asus Nvidia 7600 Gs.
sto quindi per apprestarmi a scaricare i fari SW per tentare la via tt2+ffdshow, come da guida stealth.
la domanda è:
le release dei programmi indicati da stealth, sono da tenere ancora in considerazione oppure in questi mesi è uscito qualcosa di più stabile / più performante?
riporto le release consigliate da stealth:
- DScaler 4.1.15: la release adatta allo scopo.
- Avisynth 2.5.6a: la release adatta allo scopo.
- stealth82's pack (che sborone ): utile in quanto raccoglie, in forma aggiornata, scripts e librerie (plugins) fondamentali (HQdn3d, LimitedSharpen/LimitedSharpenFaster, MaskTools, MT, RemoveGrain, Repair, WarpSharp).
- ffdshow-20051129: a fronte delle migliaia di releases uscite, correnti e prossime, risulta la più bilanciata; ricca, affidabile e prestante.
Grazie,
Ilario.
-
Allora ecco un resoconto su tutte le prove fatte ieri......
Hardware:
AMD X2 4600 AM2 su scheda madre Asus
Scheda Video Ati 1900GTO HDCP Ready
Scheda Audio Mystic 7.1
Parte Software:
Reclock NON INSTALLATO
TT 2.4
ffdshown 20051129
Avi 2.5
Per capire gli scatti da cosa possono derivare, ho proceduto passo passo aggiungendo ogni volta qualcosina....
In tutte le prove, reclock non è mai stato installato e TT è in VMR9 e come "audio" Direct Sounnd su Mystic.
La prima configurazione è con TT e basta. Ovviamente nessuno scatto anche se ho notato che, (e questo mi si è ripetuto in tutte le prove) passando da "tutto schermo" a finestra, il film scatta i primi secondi per poi assestarsi, così come ogni volta che ho aperto TT e messo in play il film dal punto di arresto, i primi secondi vanno a scatti...poi tutto liscio...
ovviamente il consumo CPU è prossimo allo 0
task01
La seconda configurazione è con ffdshow abilitato ma con solo la voce Deinterlacing settata a 5-tap lowpass.
Ovviamente Codecs YV12 così come Output
Anche in questo caso visione fluida (a parte i problemi riscontrati in precedenza). Leggero incremento di CPU....
task02
La terza prova, è consistita nell'inserire in ffdshow il resize 2X e Lanczos 2. Ancora visione fluida e leggero incremento di CPU che si attesta sui 18 - 22%
task03
Adesso entra in gioco Avi. Versione 2.5 e nella cartella plugin sono presenti
DirectShowSource.dll
hqdn3d.dll
LimitedSharpenFaster.avsi
MT.dll
mt_masktools.dll
RemoveGrainSSE3.dll
TCPDeliver.dll
RepairSSE3.dll
warpsharp.dll
Come chiamata Avi ho inserito solament ela chiamata LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)
senza comando MT.
Ancora visione fluida e nessuno scatto nell'audio.
Carico CPU aumentato (circa sul 30%) ma comincia a vedersi un maggiore carico su uno delle due CPU
task04
Subito dopo, ho solo aggiunto l'istruzione MT al comando di prima.
Ancora visine fluida e nessuno scatto audio, CPU con lo stesso carico e non noto particolare suddivisione del carico sulle due CPU....il task sembra identico...
task05
....continua.....
-
Dopo giorni di prove anche io finalmente ho una versione stabile e ben funzionante...:D
Uso ffdshow 20061104 (quella consigliata da Marlenio) e, con overclock del 10% (AMD 3800 X2 a 2200ghz), tutto Avisynth (con script MT) come suggerito da Ciuchino (grazie;) ), reclock, VMR9, tutto perfetto e carico uniformemente distribuito con uso tot al 66%.
La versione consigliata da Stealth82 è ottima, ma non ottimizzata x i dual-core.
A breve conto di provare anche le ICL9...:)
-
La prova successiva è stata quella di inserire l'istruzione SetMTMode(2,0) ottenendo pertanto
SetMTMode(2,0)
MT("
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)")
Qui sono sorti i primi problemi...scatti numerosi, sia nel video che ovviamente nell'audio...effettivamente il carico sembra suddiviso in maniera migliore. Carico CPU attestato sul 36%
Visti i scatti l'istruzione SetMTMode(2,0) è stata tolta
task06
Quindi, tolto il setmtmode, ho aggiunto la chiamata hqdn3d(2) mantenendo sempre l'istruzione MT
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)")
La visione è fluida (che sia il setmtmode a creare problemi??) ed anche l'audio non ha scatti. Carico CPU ovviamente aumentata. Si stabilizza intorno ai 48-52% con picchi anche a 62%
task07
Purtroppo il carico non è distribuito in maniera uniforme e forse sono proprio qui i problemi principali.
Adesso ho provato ad aumentare i valori di ss_x e ss_y portandoli a 1.1 ed anche il lanczos a 4.
L'audio non salta ma il video va leggermenti a scatti (leggeri ma percettibili) Una CPU sembra al collasso....
task08
Provo a togliere il valore 4 al lanczos e lo riporto a 2
E cambio anche la chiamata Avi mettendo Smode a 3 e overshoot a 6
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1,ss_y=1.1,Smode=3,str ength=40,overshoot=6)").
Consumo CPU alto (circa al 70%) ed una CPU è proprio al limite ma visione fluida e nessuno scatto audio!
task09
Come ultima prova, ho alzato ancora un pochino i valori x e y portandoli a 1.2 e overshoot riportato a 7
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2,ss_y=1.2,Smode=3,str ength=40,overshoot=7)")
Ancora tutto fluido... :D :D solo qualche leggero microscatto (che riesca ad eliminarlo con reclock?? se solo riuscissi a farlo agganciare!!!)
1 CPU veramente al limite....
task10
In conclusione...se aumento i valori x e y è bene abbassare Smode da 4 a 3 (altrimenti scatti e saturazione di 1 CPU). la chiamata SetMTMode mi ha portato solo problemi...per una maggiore ottimizzazione servirebbe riuscire a distribuire il lavoro in maniera equa sulle due cpu...forse la patch di XP mi potrebbe venire in aiuto ma on riesco a trovarla per poterla installare off-line.
Altra conclusione...credo che TT2.4 non sia del tutto a posto...gli scatti iniziali e quando si passa da schermo intero a finestra credo dipendano da TT (ogni tanto, qualche blocco stressando un po TT portando avanti e indietro il film mediante cursone)
Adesso aspetto dritte per migliorare la mia situazione che già va decisamente meglio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
...solo qualche leggero microscatto (che riesca ad eliminarlo con reclock?? se solo riuscissi a farlo agganciare!!!
Che versione Catalyst stai usando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Che versione Catalyst stai usando?
Ho provato la varsione 6.12 ma con questa non rieso a vedere gli hd dvd per cui ho optato per quelli presenti nel CD allegato alla scheda...se non ricordo male dovrebebro essere i 6.10 ma non ne sono certo. Questa sera verifico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Strano !! :wtf: io uso un TV LCD via DVI, e non ho notato quello che tu dici anche con l'ultima release
Questo si potrebbe spiegare con un po' di Overscan del TV, dato che io uso un proiettore CRT.
Comunque ieri ho fatto una serie di prove con FFDShow ed Avisynth (disinstallazione e reinstallazione di entrambi, in varie release), che porterò a termine oggi (spero) dopo una reinstallazione a sistema pulito, e posterò le mie impressioni.
Un saluto. Leo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Adesso aspetto dritte per migliorare la mia situazione che già va decisamente meglio!
ReClock 1.7 Beta 4 potrebbe migliorare i microscatti sporadici che hai, a patto che siano dovuti ad errata sincronizzazione e non al raggiungimento del limite della CPU: prova ad installarla e verificare, tanto occupa poco spazio, consuma altrettanto poco e non è sicuramente dannosa.
L'istruzione SetMTMode(2,0) a me non dà problemi (PIV 3,2 GHz), ma il carico delle 2 CPU (virtuali) non è omogeneo: una è prossima al 100%, l'altra è intorno al 40%, con un carico globale mostrato intorno al 70% - ma in questa condizione sono al limite degli scatti per saturazione della CPU più usata.
Ho notato un netto miglioramento se escludo, tramite task manager, l'affinità della CPU1: la CPU più carica scende all'80%, l'altra si attesta tra 20-30%, con un carico globale sceso circa del 5-10% ed un margine di utilizzo decisamente maggiore - il tutto, ovviamente, senza cambiare nulla nelle configurazioni delle chiamate.
Come detto, oggi finirò le prove e tirerò le conclusioni finali.
Un saluto. Leo!
-
@Dark73
A mio avviso se riesci ad equilibrare il carico tra le due cpu hai ancora del margine: anch'io ti suggerisco di escludere, in task manager, l'affinità sulla cpu più caricata .... come dice YGPMOLE e come ho verificato anch'io, la situazione tra le cpu dovrebbe riequilibrarsi.
Con il notebook in firma non uso TT, ma Zoom+Dscaler, perchè li trovo più stabili nel consumo delle cpu ... con questa chiamata in AVI ..
SetMTMode(2,0)
MT("hqdn3d(2)")
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3,ss_y=1.3,Smode=3 ,strength=60,overshoot=3)")
+ resize di ffdshow
il carico delle due cpu è uguale e varia tra 85% ed il 95% :mc: senza scatti ne audio ne video.
Ciao
Dream
-
Citazione:
Originariamente scritto da dream13
@Dark73
A mio avviso se riesci ad equilibrare il carico tra le due cpu hai ancora del margine: anch'io ti suggerisco di escludere, in task manager, l'affinità sulla cpu più caricata .... come dice YGPMOLE e come ho verificato anch'io,
emmm...si..si...lo farò....Oddio...ma come si fa??? :confused: :D
-
htpc
Scusate l'intrusione ma potreste dirmi se la dll di avisinth che è nella cartella patch di stealth 82 va a sostituitre la stessa originale che sta nella directory di avisinth stesso(c-programmi-avisinth)?;)
p.s.nella cartella plugin dello stesso avisinth quante e quali sono le ddl effettive che ci devono essere?
AMD 3800+64bit è la mia CPU.
grazie a tutti.
-
se è un dual si va sostituita (serve per l'istruzione MT)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
emmm...si..si...lo farò....Oddio...ma come si fa??? :confused: :D
Task Manager -> Processi -> selezioni l'applicazione e con il tasto destro imposta affinità ... se non ricordo male :)
Ciao
Dream
-
Citazione:
Originariamente scritto da dream13
SetMTMode(2,0)
MT("hqdn3d(2)")
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3,ss_y=1.3,Smode=3 ,strength=60,overshoot=3)")
Dream, prova a verificare se hai qualche differenza modificando la chiamata in questo modo (identica alla tua, ma con una sola chiamata complessiva per MT):
SetMTMode(2,0)
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3,ss_y=1.3,Smode=3,str ength=60,overshoot=3)")
oppure con
SetMTMode(2,0)
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3,ss_y=1.3,Smode=3,str ength=60,overshoot=3)",3)
in cui c'è l'ottimizzazione per le CPU Hypertrading e/o dual core sfruttata dall'ultima Avisynth.ddl.
Un saluto. Leo!