Puoi mettere il front-end in esecuzione automatica. Win parte ugualmente (e ci mancherebbe altro) poi immediatamente viene caricato il frontend.Citazione:
Originariamente scritto da ayami
Visualizzazione Stampabile
Puoi mettere il front-end in esecuzione automatica. Win parte ugualmente (e ci mancherebbe altro) poi immediatamente viene caricato il frontend.Citazione:
Originariamente scritto da ayami
Ragazzi,
ammetto di essere neofita in questo mondo, ho installato xbmc e riesco senza problemi a visualizzare film in HD. Ma il mio obiettivo era anche quello di presentare i film con locandine e sopratutto poter visualizzare le info da db web (tipo mymovies) ma temo che xbmc non lo faccia (o se lo fa è troppo tardi per capirlo :eek: ).
Ho provato ad installare Meedios, ma francamente mi è presa una sincope per riuscire a capirci qualcosa.
Sintetizzando, mi sapete indicare un sw che faccia quello che chiedo, oppure, se XBMC/Meedios lo fanno, mi sapete indicare una guida che me li faccia capire meglio?
Grazie infinite!!
Ciao
Gianluca
Ragazzi, un aiuto , per voi, semplicissimo.
Un amico si è rippato alcuni BR, e si è fatto le iso da mettersi sul htpc. Ora mi dice che ne Vlc, ne mplayer riescono a leggerlo!!!
Mplayer gli scrive "cannot render the file". Vlc non apre nulla e basta.
mpèlayer ver. 1.4.2499.0
vlc ver 10
Ma se lo apre con isobuster, vede dentro le dir corrette.
Che consiglio posso dargli? Purtroppo non mi abita vicino e non posso testare in prima persona
Grazie
Ale
xbmc legge le iso senza problemi, avevo provato con alcuni dvd musicali e mi funzionava perfettamente
Sera ragazzi , siccome vorrei usufruire di Uno dei 2 software
-TVersity
-Mediaportal
potrei sapere il perchè in prima pag non è menzionato TVersity ?
e qual'è la differenza frà TVersity ed Mediaportal
Grazie
salve a tutti avrei un problema con xmbc
ho installato l'ultima versione per win7 32bit
ma quando vado a vedere i film il video va a scatti e l'audio hd non passa è forse che ci sono problemi con le schede video nvidia?(ho una 520 low profile collegata in hdmi al sintoampli)come processore ho un amd phenom 2core black edition 3,4 gz
il lettore video sofware è power dvd 10 ultra e quando lo uso funziona tutto bene. ma a me interessa ovviamente xmbc
avete qualche dritta da darmi?
prolema risolto adesso il video va fluidio c'era un bag in windows
adesso però non riesco a vedre(ma neanche prima)i fle iso dei mie bluray che ho catalogati in un hdd da 2 tera
ho instalato clone virtual ma con xmbc niente da fare,e non passa neanche l'audio hd(dts master o dolby true)
mentre con power dvd 10 funzione tutto.
Come fare?
salve ho un problema con Mpc-hc, quando stoppo un video, si blocca il programma e devo poi chiuderlo tramite task manager, quando apro un file con uno già in esecuzione stessa cosa, quando chiudo il programma, il processo rimane avviato (rimangono le icone di ffdshow) e devo sempre chiuderlo tramite task, è un po' fastidioso, anche se ormai lo uso poco, solo per fare prove visto che uso media portal ed il suo player interno... ho formattato da poco, e lo faceva pure prima. può essere che ffdshow e media player classic non vadano poi tanto d'accordo? con coreavc, che uso per i file mkv, non sembra farlo. (ho installato i lite code oltre a coreavc)... può essere la versione del player buggata (v 1.5.2.3447) suggerimenti? eventualmente un altro player?
thx
Anche a me capita spesso :(Citazione:
Originariamente scritto da Helyanwe
EDIT. risolto.
Capita anche a me quando voglio uscire dal programma devo chiuderlo con il task manager si impalla tutto, questo accade sia con mediabrowser in windows mediacenter che con media portal.
ho usato due player diversi MPC-HC e Arcsoft ma il risultato è lo stesso
avete soluzioni?
Salve a tutti, mi presento sono uno studente di informatica non che appassionato di film e home cinema in erba, quindi ho pensato, per esercitarmi nella programmazione, di unire i miei interessi. Così ho creato un programmino che permette di scorrere la propria collezione digitale di film dalle locandine oltre ad ottenere informazioni varie da mymovies o rottentomatoes o imdb. Considerate che è il mio primo programma semi completo creato autonomamente, quindi non è certo in grado di competere con soluzioni più professionali, ma alla fine è venuto abbastanza carino ai miei occhi di creatore. Ho quindi pensato di condividerlo con chi ha i miei stessi interessi, per questo nasce questo post.
Se qualcuno vuole provarlo questo è il link per scaricarlo:
Scaricami!!
non necessita di installazione e dovrebbe essere cross-platform(windows, linux e mac, non che qualunque piattaforma su cui funzioni java) anche se personalmente l'ho testato solo sotto windows. L'unico prerequisito per farlo partire è avere installato nel proprio pc il jre(java runtime environment) che al 90% dovreste già avere visto che molti programmi ve lo installano in automatico.
In alternativa è ottenibile qui per tutti i sistemi:
JRE
una piccola gallery per farvi vedere più o meno come appare:
Photogallery
Segnalazioni di problemi, commenti o suggerimenti su nuove funzioni da implementare sono sempre i ben accetti.
PS: Se qualcuno fosse interessato al codice sorgente non esiti a contattarmi via mp.
ho da qualche giorno scoperto un player video molto interessante, si chiama Splayer, è free e si può scaricare dal sito ufficiale, oppure in quest'altro sito si trova la versione portable (che è quella che sto provando).
non ho trovato molte recensioni, quel che è certo è che sfrutta in maniera molto efficiente l'accelerazione hardware della scheda grafica, molto meglio di quanto non facciano VLC o MPC-HC; ho fatto alcuni test con file 1080p ad alto bitrate, mentre con i due player più blasonati la visione è risultata piuttosto "scattosa", con Splayer è stata invece perfettamente fluida.
Segnalo quindi questo software nella speranza che chi ne ha maggiori notizie le possa condividere, ma anche per offrire a chi non lo conosce l'opportunità di testarlo.
Mi sto avvicinado al mondo htpc e ho notato che tutte le schede DVBS2 mettono come requisito principale l'utilizzo di sistema operativo microsoft. Leggendo in questo forum mi accorgo che tutti i softw. che gestiscono mediacenter sono sotto windows.
Ma allora linux è tagliato fuori?
Grazie
Aggiunte alcune mie e altrui segnalazioni.