Complimenti Gattaccio,Citazione:
Originariamente scritto da Gattaccio
ottimo acquisto. Zitto zitto, appena arrivato, hai messo a segno questo bel colpo :)
Ciao, Andrea
Visualizzazione Stampabile
Complimenti Gattaccio,Citazione:
Originariamente scritto da Gattaccio
ottimo acquisto. Zitto zitto, appena arrivato, hai messo a segno questo bel colpo :)
Ciao, Andrea
Vado fuori dal coro mi ha delusoooooo:( :(
Mi spiego meglio oggi ho fatto visita sia a MW che ad un negozio diciamo di fiducia, da MW parlando con un commesso (che mi ha concesso ben 10 minuti) mi ha evidenziato che nonostante abbia un contrasto maggiore del pv500 10000:1 contro i 3000:1 le immagini sono piu fredde e meno dettagliate nei contorni (tipo persona in primo piano su uno sfondo di un colore omogeneo) e anche rispetto al pio lo trovato inferiore...
Dal secondo negozietto che tra l'altro oltre al pana e il pio tratta loewe e B&O le impressioni sono rimaste invariate rispetto al pio ovviamente la mie comparazioni sono con settaggi di default...
Diciamo che magari smanettandoci forse si riesce ad ottenere una resa migliore...
Il rapporto qualita/prezzo rimane comunque elevato afavore del pv60;)
Ciao Zoster, a che risoluzione hai collegato il Mediacenter al Panasonic? 1024x768? Puoi usare dei segnali test (il DVD di AVmagazine!) per capire se hai un mappaggio 1:1 della matrice o se hai un rescaling con conseguente overscan? Mi confermi che usando l'ingresso VGA puoi selezionare 4:3 o 16:9 a seconda del formato d'immagine del filmato che stai riproducendo col Mediacenter?Citazione:
Originariamente scritto da zoster
Grazie
Giuseppe
Mi unisco ai complimenti ;)Citazione:
Originariamente scritto da zoster
Vista l'alta qualità e l'alto investimento con i pannelli che arrivano adesso sul mercato ti faccio la domanda sulla "mappabilità" 1:1 dell'ingresso/i HDMI in modo da poterlo spremere bene bene:
visto che hai un PC riesci a mapparlo con la matrice del pannello escludendo così l'elettronica a bordo?
Magari a 50 e 60Hz?
Ti dico questo perchè mi sembra che il modello precedente lo faceva solo sul VGA.....:(
Ciao
Meteor
.....a 4 metri un 37" è come un 14" a 2metri.....:O :rolleyes: :DCitazione:
Originariamente scritto da 40ruggenti
Ciao
Meteor
Sulla carta ....sì.Citazione:
Originariamente scritto da zoster
Non avresti conversioni A/D, se lo mappi 1:1 escludi l'intervento dell'elettronica del pana e il segnale del PC gli arriva senza ulteriori modifiche. Quando lo faccio io con il VPR.......:sbavvv: un altro mondo.
Ciao
Meteor
Una domanda per chi ha il 60: potete postare la tabella del manuale con le risoluzioni accettate sui vari ingressi (come feci io tempo addietro per il 500)?
Vorrei sapere se con questo modello è possibile accettare la risoluzione 1024*768 sulla HDMI (il 500 poteva accettare fino a 1024*720)
Grazie ;)
Allora ieri sera compro il fantomatico cavo DVI >>> HDMI. 49 eurozzi !!!! La curiosità di collegare il MEDIACENTER direttamente in digitale mi allettava troppo. Arrivo a casa, stacco il cavo VGA e collego il cavo HDMI. Accendo il MEDIACENTER e il PV60.... tutto nero. Allora mi ricordo che poichè il MC era collegato ad un VIDEOPROIETTORE, dovevo cambiare i settaggi della risoluzione. (era 1600x1200) Ricollego in VGA e setto 1024 x 768. Ricollego il cavo HDMI e sorpresa ! Premetto che non sono un grande esperto, ma immagine del Desktop tutta distorta e caratteri illeggibili. Lancio l'interfaccia del MC e tutto sembra funzionare bene. Ti dirò anche meglio del VGA ! Sopratutto lancio la procedura guidata del settaggio MC e in effetti le proporzioni delle icone ecc sono perfette. Guardo bene ma mi accorgo che lo schermo esce fuori per ogni lato tagliando addirittura alcune icone sul basso. Insomma non so perchè ma il collegamento in VGA è perfetto ma HDMI è sicuramente OVERSCAN !!! Che fare ? A questo punto entrate in gioco voi.... AIUTO !Citazione:
Originariamente scritto da dintro
PS. Ti confremo che in VGA puoi settare 4:3 o 16:9 direttamente dal telecomando del PV60.
Purtroppo ho bisogno che mi spieghi meglio che prova forresti fare. Scusami ma non sono troppo esperto. Che significa "riesci a mapparlo con la matrice del pannello escludendo così l'elettronica a bordo" ?Citazione:
Originariamente scritto da meteor
Fammi sapere. A tua disposizione !
Cercherò di accontertarti, ma dalla prova che ho fatto ieri, e di cui riferisco sopra, direi che viene accettata in HDMI la 1024x768, tanto che mi va in overscan.Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Allora forse non viene accettata...;) Comunque grazie per qualsiasi contributo tu voglia dare.Citazione:
Originariamente scritto da zoster
,,,,, devi uscire dal PC con la risoluzione del pannello del PV60 e cioè 1024X768.Citazione:
Originariamente scritto da zoster
Se non ci riesci tramite i driver della scheda video, lo puoi fare con il Software Powerstrip (vedi nella mia firma).
In questo modo, eviti la conversione del PV60 da digitale a analogico (con l'entrata VGA) in più, il PV60 riceve la risoluzione nativa e non fa intervenire ulteriori elaborazioni.
Se fai un salto nella sezione HTPC e ottimizzi il tutto con quei pochi software che trovi nella mia firma otterrai dei risultati sbalorditivi che neanche un lettore DVD da 2000€ potrà darti.
Ciao
Meteor
Scusate altro doppiaggio ma ci deve esser stato un malfunzionamento del server
Ciao
Meteor
susate ho doppiato il post
Ciao
Meteor
OK fatto. Insieme alle foto, al link qui sotto ho messo anche le tabelle che mi hai chiesto. Spero di esserti stato d'aiuto. Bye ByeCitazione:
Originariamente scritto da Gordon
http://www.cagliarimeteo.it/plasma/index.html