Bah, non mi pare ci sia nemmeno da rispondere...Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Visualizzazione Stampabile
Bah, non mi pare ci sia nemmeno da rispondere...Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Non sono gli ingegneri (persone) ad essere incompetenti o stupidi, ma le Università che non formano a dovere.Citazione:
Originariamente scritto da acris
Sai un ingegnere appena uscito dall'Università cosa sa fare? Nulla.
Si ma ha le basi per fare di tuttoCitazione:
Originariamente scritto da mark2x
(parlo ovviamente di quelli in gamba... ne conosco anche molti che potrebbero fare altro....)
Lavoro molto con l'estero e ti assicuro che noi siamo meglio anche solo appena laureati.
Cio' non toglie che le nostre universita' ed i nostri centri di ricerca potrebbero fare mooooolto di piu!
Figurarsi gli altri... :D :DCitazione:
Originariamente scritto da acris
Non Mark non te lo puoi immaginare... abbiamo modificato l'università Italiana che rispetto alle altre era avnti anni luce...Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Stiamo importando il modello anglosassone che a livello di istruzione fa piangere...
Eccettuati gli studenti di quelle due o tre scuole blasonate, il resto è veramente molto deludente come preparazione, anzi direi proprio che rasenta l'ignoranza! (Oggi è il mondo dell'apparenza fà molto più chic dire di aver studiato all'estero, ma gli studenti che vanno all'estero lo fanno solo per alzare la media).
I nostri studenti in genere hanno in media una buona preparazione, ma non sono assolutamente assistiti nel passaggio dall'università al mondo del lavoro!
Lì la scuola Americana fà la differenza, non nella preparazione.
Con le ultime riforme abbiamo peggirato la preparazione e non inserito il dovuto collegamento con il mondo del lavoro... ovvero il solito pasticcio all'Italiana :( Abbiamo modificato quello che funzionava e non introdotto ciò che mancava!:mad:
Ci sarebbe da discuterne per anni: per quanto mi riguarda, essendo passato per tale cammino formativo, posso dire che ne sono assolutamente deluso.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Troppa teoria e troppo poca (NESSUNA) pratica. Nè ricerca, nè altro.
Occhio che le mie affermazioni non sottendono il pensiero che la sQuola americana, ad esempio, sia buona o migliore, anzi, quelli sì, gli Americani, sono dei gran somari, solo che il loro mondo di ricerca+lavoro è ben migliore.
"Veritas in medio" si diceva.
Ma... di medio c'è solo il dito che porgo volentieri al nostro Stato...
;) :DCitazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Ti quoto con simpatia, anche se aggiungerei Trento e Bologna.
Ad ogni modo, per avvicinarci un po' al topic: che fine ha fatto il nostro esperto di Valvetronic e derivati?:)
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
cosa vuol dire scusa?? che visto che lo hai detto tu allora si deve dare x certo che la thesis fa schifo invece la s-type è fantastica?? mio padre ha una thesis ed un mio amico ha la s-type, anche qualitativamente parlando ed anche a livello di finiture (oltre all' ovvia estetica) mille volte la thesis della s-type, questo dato per certo da uno (io) che le conosce entrambe
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
le università italiane sono molto spesso assai meglio del resto di quelle europee, il problema reale è legato al fatto che sono troppo spesso le ditte estere ad accaparrarsi il più alto numero di ingegneri o tecnici dotati di notevole capacità perchè capaci di pagare di più e fornire sicuramente condizioni migliori. non credo si possa discutere su questo anche perchè moltissime invenzioni che hanno fatto la storia dell'umanità provengono da cervelli italiani, solo che spesso queste persone non lavorano in italia ma in america o chissà dove per cui la paternità di ogni opera spetta alla patria che investe sui tecnici non alla patria che li forma. dire che gli ingegneri italiani usciti dall'università (ovviamente non sto parlando di quelli che hanno frequentato un triennio univeristario come da nuovo ordinamento, ma di chi ha seguito un percorso accademico completo) non sono capaci di fare niente dal mio punto di vista è una gran falsità.
E COME DICE IL BUON SASA LA GPUNTO E' FANTASTICA !!!!Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Riccardo che dire oltre che siamo alle solite: Ogni volta due pesi due misure e sempre le stesse ossessioni...Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Se in BMW hanno soluzioni tecnolociche che in Alfa si sognano, la supremazia nel mondo delle corse sarebbe dovuta essere schiacciante... A me non pare compreso i motori in F1.
La Citroen... ma quali sono gli avversari! Mica sono gli stessi degli anni in cui i Rally erano Rally. Su via sei il solo che non se ne accorto!
Capitolo 159...
La 156 è stata una vettura molto riuscita, fare meglio non era facile come dimostrato dalla vecchia serie 3, vettura anch'essa riuscita in cui nel cercare di fare meglio, è stata fatta una Primera!
Per quanto alle versioni di punta... Se per punta intendiamo le vetture "impossibili" come la M3, abbiamo poco da discutere e ne abbiamo ampiamente parlato.
Le vendite... ma allora Toyota "vale" meno di FIAT perchè in Europa vende di meno? Vedi che poi ti rispondi da solo!
Ciao
Rino
Ah ecco perchè sei la prima (PRIMA) persona che "incontro" che difende la Thesis.. Ahnnn...Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Fosse stato l'inverso, a tuo padre l'S-Type ad al tuo amico la Thesis, immagino si sarebbe invertita anche la conclusione.. :D
Comunque, puoi benissimo dire che sia meglio la Thesis, per carità... anche Aristotele diceva che la Terra fosse piatta...
In quanto all'Università, poi, la situazione la conosco da vicino, in quanto i miei colleghi, una volta usciti da ingegneria, non è che sapessero fare poi tanto. Anzi.
Di più: i più capaci erano quelli che non si affannavano a studiare per prendere trenta, ma che studiavano per imparare (infischiandosene dei voti di materie di cui non gliene fo**eva di meno)... Quindi la "bravura" di cui si parla vorrei tanto sapere come la si misura...
Sì, da cent'anni fa INDIETRO l'Italia era suprema...Citazione:
anche perchè moltissime invenzioni che hanno fatto la storia dell'umanità provengono da cervelli italiani
infatti in F1 la BMW ha fatto schifo, pena e rassegnazione!Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
voglio proprio vedere ora che hanno il team tutto BMW cosa combineranno!
Per quel che riguarda la Serie 3 nuova a livello estetico IMHO non riesce a competere con la 159 e sempre IMHO non riesce a competere nemmeno con la vecchia Serie 3!
Ma questo già lo avevo detto!
Citroen con la C3 Pluriel ha fatto una macchina che sulla carta sarebbe una macchina incredibile (IMHO) ma che all'atto pratico è una ciofeca immonda!
Se rimonti male (ma forse anche se lo rimonti bene:D) i montanti del tetto ti piove dentro!
Ho un amico che fa il carrozziere che ne ha già rimesse a posto (diciamo piuttosto tentato di) oltre una 30ina!
Citroen è uno dei suoi migliori clienti:)
Vogliamo parlare della C4:eek: esteticamente parlando IMHO un obbrobrio!
Parliamo della 607:eek: un carrozzone:cry:
Della Jaguar da 30mila euro non vorrei proprio parlarne, una Mondeo marcata Jaguar, vogliamo parlare della Chevrolet?
Continuiamo così facciamoci del male!
ciao
igor
ps: ripeto la Punto mi pare una gran bella macchina
Parlando di affidabilita', questa sera da "Mi manda Rai Tre" un'altra perla, le Renault Megane Scenic che consumano le gomme posteriori ogni 15.000 Km. e che belle sbandate ........... :D
Saluti
Marco
Beh chi dice che la Punto è una gran bella macchina, è meglio che "non voglia parlare" delle Jaguar....Citazione:
Originariamente scritto da igor
Perchè una volta dette certe cose, può dire tutto. Chissà se su una Jag sei mai salito (no) o l'hai mai guidata (no).
Ah tra l'altro, a chi ha il correttore automatico che, incontrando la stringa "Jaguar", la sostituisce con "Ford", ricordo che l'Aston Martin è pure sua... Che gran brutte macchine che produceeeee.
EDIT: ah beh, cmq la X-Type costa un po' più di 30.ooo.... dipendendo ovviamente dal modello.