Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Il pip si può fare da tutte le sorgenti...non ho provato ancora se si può fare dagli ingressi DVI/HDMI in modalità pc. Magari sasera provo.
ma lo usate veramente stò PIP? Mi sembra una cosa così inutile
Effettivamente non penso si usi cosi tanto ma sai, quelle poche volte che serve fa piacere... partite di champions una su mediaset, una su sky... è interessante :D o anche altre volte... insomma visto che c'è.... poi questo della LG sembra fatto proprio bene ;)
-
Ma il modello 26lx2r ce l'ha l'ingresso hdmi con hdcp? perchè sul sito ufficiale menziona hdmi outper questo modello mentre hdmi/hdcp per lx1r e sinceramente sono un po' confuso visto che volevo prendere lx2r, e sapevo che i due modelli si differenziavano solo per il colore (almeno a quanto si diceva qui). Illuminatevi vi prego
-
Citazione:
Originariamente scritto da mavry
Il noise reduction sta nella lista del sottomenu "special", mi pare.
Tanto per chiarire penso che tu ti riferisca alla funzione "NR noise reduction" che sitrova in Menù-schermo-NR sottomenù 3DNR e MPEG NR che pure io tengo a zero.
Mavry appena ti è possibile puoi postare i tuoi nuovi settaggi compreso quelli dell'oppo?
Grazie
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da zoran
Tanto per chiarire penso che tu ti riferisca alla funzione "NR noise reduction" che sitrova in Menù-schermo-NR sottomenù 3DNR e MPEG NR che pure io tengo a zero.
Ciao. Anche io tengo a zero sia 3D NR che MPEG NR. Ho provato a fare dei cambiamenti durante la visione di un DVD collegato in component senza però grandi cambiamenti :confused: . Mi potresti spiegare in quali condizioni di immagine e/o con quali tipi di collegamento video conviene modificare quei valori e si possono ottenere miglioramenti effettivi?
Grazie in anticipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zoran
Tanto per chiarire penso che tu ti riferisca alla funzione "NR noise reduction" che sitrova in Menù-schermo-NR sottomenù 3DNR e MPEG NR che pure io tengo a zero.
Mavry appena ti è possibile puoi postare i tuoi nuovi settaggi compreso quelli dell'oppo?
Grazie
Ciao
esatto, hai ragione, è sul meno screen.
Ti posto i settaggi: il più importante nella visione è quello della brightness dell'oppo che deve assolutamente stare almeno a -(meno)4: con questo valore i neri sono neri e in sinergia con gli altri non ci sono passaggi mancanti nero/grigio in alcune visualizzazioni al limite. Ci ho passato del tempo ieri sera mentre guardavo una scena chiave di Bad Boys 2: l'ho riavvolta con la funzione a-b almeno per 15minuti fino a che ho sistemato tutto coi settaggi.
Per quanto riguarda il tv è:
psm: user
csm: user (red=0, green=0, blue=8)
xd: on
acm: (fleshtone=0, greentone=1,bluetone=0)
contrast: 81
brightness: 51
colour: 51
sharpness: 33
3dnr: off
Per quanto riguarda l'oppo:
sharpness: off
brightness: -04 (basilare)
contrast: 04
saturation: -02
truelife: on
ccs: off
noise reduction: off
Citazione:
Originariamente scritto da biancoverde
Ciao. Anche io tengo a zero sia 3D NR che MPEG NR. Ho provato a fare dei cambiamenti durante la visione di un DVD collegato in component senza però grandi cambiamenti :confused: . Mi potresti spiegare in quali condizioni di immagine e/o con quali tipi di collegamento video conviene modificare quei valori e si possono ottenere miglioramenti effettivi?
Grazie in anticipo.
3d nr elimina gli effetti di rumore video, però per farlo agisce da filtro, inevitabilmente.
ogni effetto aggiunto, come diciamo noi PCisti maniaci di connessioni internet, introduce LAG, cioè maggior latenza nei tempi di risposta del tv.
Ecco che con il filtro attivato potresti avere un'immagine più lenta a "pennellarsi" con inevitabile effetto scia.
Più teniamo il televisore pulito, meno è appesantito nel suo lavoro di tracciare l'immagine e più è naturale nel farlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mavry
Ti posto i settaggi:
Per quanto riguarda il tv è:
xd: on
contrast: 81
ogni effetto aggiunto, come diciamo noi PCisti maniaci di connessioni internet, introduce LAG, cioè maggior latenza nei tempi di risposta del tv.
Ecco che con il filtro attivato potresti avere un'immagine più lenta a "pennellarsi" con inevitabile effetto scia.
Più teniamo il televisore pulito, meno è appesantito nel suo lavoro di tracciare l'immagine e più è naturale nel farlo.
Scusa due domande:
L'XD per quanto detto in precedenza tempo di latenza ecc ecc non è meglio tenerlo off ?
I miei settaggi sono abbastanza simili ai tuoi solo il tuo valore di contrasto mi sembra un po alto anche se a dire il vero io l' LG per ora lo stò usando solo con sky quindi non posso essere ancora molto obbiettivo sulle regolazioni del tv (l'oppo mi arriva a giorni)
Grazie
Ciao
-
Ho notato sul campo che l'xd ha poche controindicazioni rispetto al NR e visto che mi da' un'immagine abbastanza ricca per ora, finche' non trovo il limite, lo tengo attivato.
L'xd attivo mi permette di creare una migliore sinergia con l'oppo quando vedo dvd in 720p.
Il contrasto è il valore che mi soddisfa di più e che mi restituisce particolari ricchi. Per ora mi piace.. prima lo tenevo più basso ma ora mi piace veramente tenerlo così, specie in solidarietà all'oppo che con la visione di tv normale.
Alla fine son gusti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da NAP
Ma il modello 26lx2r ce l'ha l'ingresso hdmi con hdcp? perchè sul sito ufficiale menziona hdmi outper questo modello mentre hdmi/hdcp per lx1r e sinceramente sono un po' confuso visto che volevo prendere lx2r, e sapevo che i due modelli si differenziavano solo per il colore (almeno a quanto si diceva qui). Illuminatevi vi prego
mi autoquoto
-
-
allora perchè c'è quella discrepanza di specifiche tra i due modelli sul sito ufficiale? Non vorrei non poterci attaccare la PS3
-
Citazione:
Originariamente scritto da biancoverde
Anche io tengo a zero sia 3D NR che MPEG NR. Ho provato a fare dei cambiamenti durante la visione di un DVD collegato in component senza però grandi cambiamenti :confused:
Ciao biancoverde volevo chiedervi una cosa dato che anche tu hai il dvd collegato in component.
ho collegato il mio dvd(philips dvp3010) con i cavi component al 26LX2R;il DVD l'ho settato in modalità PAL e con il progressive scan disattivato,ho notato nella visione,avvicinandomi allo schermo, del dvd alcune ondine orizzontali lungo lo schermo,si notano soprattutto quando sullo schermo c' è il colore bianco.
Vedendo il dvd a una distanza di 2/3 metri praticamente non si notano però vorrei capire se è successo già a qualcuno o a te.
per assurdo con il dvd collegato con scart rgb le ondine sono assenti
grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Il logo DCDi by Faroudja cè solo nel 32lz55, quindi non cè nel 32lx2r (logo mancante). Oltretutto mettendo in progressivo il mio lettore (yamaha s540) si vede molto molto meglio rispetto a mandare il segnale interlaciato in modo da farlo deinterlacciare dalla TV.
Piuttosto credo di avere un problema sul mio 32lx2r. E' abbastanza visibile giocando a project gotham racing 3; il problema è che certi grigi scuri diventino rosa scuri per poi tornare grigi. Quindi si traduce in una intermittenza molto fastidiosa. Questo problema è particolarmente evidente durante il caricamento della corsa nel riquadro della parte sinistra dello schermo dove cè scritto il tipo di corsa; disabilitando l'xd non cè lampeggio ma ci sono aree di grandezza significativa rosa scure.
A voi succede lo stesso? (la domanda è rivolta a chi ha PGR3 e il televisore in oggetto)
Per quanto riguarda il Faroudja non ce traccia della sua presenza, ne' come logo sul LX2, ne' sul manuale. In ogni caso non io ho mai notato problemi di deinterlacciamento, quindi la sua presenza o assenza mi sembra ininfluente.
Per quanto riguarda il grigio/rosa, ho avuto un problema simile guardando il DVD della Guerra dei Mondi. Lettore DVD collegato con cavo SCART/RGB. Ogni tanto la scena assumeva una dominante rosa (o magenta), per un minuto o due e poi tornava normale. Riavvolgendo il DVD, la stessa scena era sempre rosa, mentre altre erano normali, tanto che pensavo fosse proprio un effetto voluto del film per dare piu' pathos...
Pero' poi anche stando fermo sul Menu' del film, la scena "lampeggiava" da grigio a rosa. Allora ho provato a mettere altri DVD e il problema non c'era. Ho rimesso La Guerra dei Mondi e il problema non si e' piu' presentato. Non ho idea del motivo, ma ora che mi dici che era l'XD engine... potrebbe essere...
Ciao
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Il pip si può fare da tutte le sorgenti...non ho provato ancora se si può fare dagli ingressi DVI/HDMI in modalità pc. Magari sasera provo.
ma lo usate veramente stò PIP? Mi sembra una cosa così inutile
Per quello che dice il manuale e anche per quanto mi risulta, non c'e' alcuna limitazione nelle combinazioni di sorgenti "PIPpabili", come invece succede con i Samsung.
Ho anche provato a collegarlo ad entrambe le uscite del PC, da una perte in DVI e dall'altra in component e funzionava senza problemi.
E' senz'altro una cosa personale. Io il PIP lo uso molto, per esempio guardo la partita sul DTT e infinestra tengo TeleLombardia, sperando di vedere Tiziano Crudeli che esulta... Poi ognuno puo' sperare quello che preferisce...
L'unica cosa fastidiosa del PIP e' che e' parecchio lento a fare lo SWAP e nel frattempo lo schermo resta nero, quindi si perdono delle scene.
Ciao
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da caipirginka
L'unica cosa fastidiosa del PIP e' che e' parecchio lento a fare lo SWAP e nel frattempo lo schermo resta nero, quindi si perdono delle scene.
La stessa lentezza che c'è nell'operazione di cambio canale.
E' una prerogativa di questo tv e forse il suo unico difetto, se così possiamo chiamarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mavry
La stessa lentezza che c'è nell'operazione di cambio canale.
E' una prerogativa di questo tv e forse il suo unico difetto, se così possiamo chiamarlo.
è vero nel cambio canale è molto lento.
scusa mavry ti volevo chiedere una cosa, nella visione dei canali rai ecc..
con l' ARC messo su "Originale" quando l' immagine sullo schermo è circondata da bande nere sia orizz. che vert. in pratica una cornice, il tv non dovrebbe adattare l'immagine a tutto schermo? perchè ieri sera tuutte le trasmissioni che su "Originale" si vedevano con la cornice nera non venivano adattate,è un caso? altrimenti che differenza c'è tra "Originale" e 4/3 sempre su ARC?
Grazie:)