Grazie per il chiarimento :)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
ciao
Visualizzazione Stampabile
Grazie per il chiarimento :)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
ciao
Le trasmissioni in hd che presto tutti i provider utilizzeranno prevedono due standard i 720p o i 1080i. Quindi con un pannello con risoluzione di almeno 720 è sufficente. Optare per un pannello full-hd quindi con possibilità 1080p equivale a fare quello che attualmente si fa con uno scaler ed una sorgente povera cioè prendere un segnale e farlo upscalare a 1080p.
Come detto da Erick le emittenti (anche se USA e Giappone sono molto più avanti di noi) non utilizzeranno almeno per molto tempo standard a 1080p.
Quando lo faranno suppongo che la tecnologia SED o NED (che io preferisco) si saranno già affermate sui mercati come nuovi standard.
Ciauuuuuuuu
Ciao nicich, se parli di segnali 720p hai ragione, ma parlando di 1080i credo ci sia una grande differenza fra vederlo in downscaling su un display 720p o deinterlacciato su un display 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Ciao.
Non credo sia come diciCitazione:
Originariamente scritto da nicich
il formato 1080i/25 e simile al PAL ma con un fotogramma da 1920x1080 e il formato 720p/50 usa immagini 1280x720 disegnate in una sola passata ogni cinquantesimo di secondo per cui non avremo un segnale povero da upscalare ma un segnale interlacciato da deinterlacciare e non è lo stesso processo
ciao
E' esattamente come dici tu, ma il processo di deinterallacing non è cosa semplice ed anche qui siamo legati alle qualità del chip che deve procedere a farlo.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
I chip attualmente presente sui pannelli non sono il massimo ecco perchè per sorgenti povere ci si munisce di processore esterno.
Allora ci ritroveremo con un pannello full-hd ma con segnale televisivo "povero" rispetto al pannello, ci si dovrà dotare ancora di un processore esterno e i costi cresceranno.
Documentandomi ho letto che l'EBU raccomanda che tutti gli studi si aggiornino al formato 1080p/50, perlomeno per uso interno perchè questo formato permette di ottenere il meglio dei due formati attuali, un elevata risoluzione autentica senza problemi di interpretazione dell'immagine.
Comunque per il presente la tecnologia di compressione non è in grado di trasmettere un segnale 1080p/50 in una banda che sia economica
ciao
Per il processo di deinterllacing sono daccordo con te (basti vedere i risultati attuali) anche se non so eattamente "elettronicamente" come venga eseguito, per i prossimi pannelli full-HD credo che i migliori verranno appunto dotati di una sezione ottimizzata per il processo del deinterlacciamento in considerazione appunto degli standard oggi disponobiliCitazione:
Originariamente scritto da nicich
ciao
Come avete notato che Pioneer ha lanciato sul mercato due nuovi modelli 43" che differiscono per i sinto ed i collegamenti integrati nel plasma.
Del 50 "nuova versione" nessun segno, il motivo è presumibilmente dato che arriverà il 50" FULL HD :)
SI ARRIVA a natale forse:D
Ciao socio!!! Io sono ottimista :D
Per me giugno / luglio, ci scommettiamo una pizza? :)
spendaccione:D ...io dico dal momento che li vedrai dal vivo!!!!!! nn in listino...affare fattoCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
p.s facciamo una fiorentina con un bel brunello? meglio no:D
Ho appena speso MILLEMILA euri, suppongo che per quanto riguarda la Full HD dovrò attendere ancora un pò :nera:
Stanno arrivando:
http://gear.ign.com/articles/679/679235p1.html
Toshiba is planning to release this new line of unbelievably accurate flat-panel sets in late 2006. The technology is called "Surface-conduction Electron-emitter Display" (yes, that's a mouthful) or SED for short. The electronics maker showcased prototype SED sets at CES and every IGN editor on-hand was in agreement: nothing else compares.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Attenzione al calo prezzi si potrebbe fare dei buoni affari con i Plasma!
e chi prenderà più plasma o lcd ??? :D
Speriamo escano a prezzi competitivi.Complimenti a Toshiba,un'azienda che fa prodotti di qualita' e che e' molto impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie,come l'HD-DVD.