anch'io vorrei utilizzare l'ingresso componet su vga magari per il DVR o SKy box HD
Il rivenditore non sa nulla ma nemmeno l'importatore sa definire le specifiche del cavo
Incredibile
Saro grato a tutti coloro che riusciranno a illuminarmi
Marco
Visualizzazione Stampabile
anch'io vorrei utilizzare l'ingresso componet su vga magari per il DVR o SKy box HD
Il rivenditore non sa nulla ma nemmeno l'importatore sa definire le specifiche del cavo
Incredibile
Saro grato a tutti coloro che riusciranno a illuminarmi
Marco
Allora, sul manuale ci trovi queste informazioni, e per comodita' qui di seguito ti riporto lo schema che c'e' pubblicato a pag.39:Citazione:
Originariamente scritto da MB59
http://img122.imageshack.us/img122/1825/hc8we.gif
In pratica il collegamento in component e' semplicissimo, utilizza i piedini 1 (CR), 2 (Y) e 3 (CB), e per le relative masse penso siano indifferenti i piedini indicati con GND.
A questo punto ti basta un normale cavo component, che tagli ad un estremo dove ci saldi il classico connettore VGA (Mini-D 15 pin).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Grazie per la solerzia e competenza
Pensi che si possa confezionare anche un cavo per portare il segnale RGB in uscita dalla scart di SKy box
Ci sarebbero problemi di sincronismi ??
In ogni caso c'č qualcuno che venda tali cavi
Personalmente anche procurandomi il materiale andrei in crisi con le saldature
Grazie ancora
Marco
Si', ti riporto le specifiche dei segnali video accettati in ingresso:Citazione:
Originariamente scritto da MB59
http://img59.imageshack.us/img59/7046/hc300014cx.gif
Il sincronismo dovrebbe andare sul connettore RCA per il videocomposito, ma io non posso verificarlo.
Il cavo (SCART->VGA+RCA) forse si potrebbe anche trovare, ma e' meglio farselo da soli, oppure da un amico.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
cerco di scandagliare la mia memoria...
se poi dico qualche eresia... ben vengano le correzioni!
Mi sembra di ricordare che la differenza tra l'RGB che viene veicolato dalla "europea" SCART, č che
- la SCART ha un unico sincronismo, presente all'interno di uno dei segnali cromatici (mi sembra il verde...),
- L'RGB o Component "americano" prevede il sinronismo su ognuno dei tre segnali che entrano dai suoi 3 tipici Cinch,
- l'RGB presente nella classica presa VGA (15 POLI ) ha i sincronismi "esterni" e vengono fatti transitare come specifico segnale di sincronia vert. e sincronia horiz. (pin 13 e 14 dello schema sopra)
Credo che il nostro Mitsu 3000, se gli si dice "sei collegato con una Scart" tramite il menu presente...., "capisce" che non deve cercare i segnali sincro dove li cercherebbe abitualmente (sui 3 cinch RGB) o sui piedini 13 e 14 della VGA... e DOVREBBE andare a cercarseli nel RGB GREEN (sia quello che gli arrivasse dal cinch verde, che quello nella VGA 15p, piedino 2)
Dico, DOVREBBE... perchč solo l'esperienza diretta potrebbe confermare la cosa.
Chi vuol provare?:cry:
Oppure sul piedino 13 visto che CS potrebbe significare composite sync , quindi li' uno potrebbe connetterci il video composito dalla scart oltre gli RGB.Citazione:
Originariamente scritto da Roy55
Pero' bisognerebbe provare :)
Ciao
Antonio
Infatti sembrerebbe proprio cosi' secondo quanto riportato in questa brochure:Citazione:
Originariamente scritto da Roy55
http://img46.imageshack.us/img46/6895/hc300024iz.gif
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
[QUOTE=eragon]Infatti sembrerebbe proprio cosi' secondo quanto riportato in questa brochure:
http://img46.imageshack.us/img46/6895/hc300024iz.gif
Bravo Eragon... "Occhio di falco"!;)
Dalla lettura di tutti i documenti scritti dalla Mitsubishi sull'HC-3000, mi sono anche convinto che il segnale RGB da SCART (con sincronismo sul verde) sia accettato anche sui 3 RCA denominati "component in", connettori piu' facili da trovare e saldare di un VGA se si vuole collegare all'HC-3000 una sorgente via cavo SCART.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Interessante; ma volendo costruirsi un cavo i collegamenti come dovrebbero essere fatti?
Per documenti intendi il manuale?
Se e' giusto che i 3 RCA (blu, rosso e verde) accettano anche l'RGB, allora vanno collegati ai piedini della scart in questo modo:Citazione:
Originariamente scritto da Renzo 1969
pin 7 blu, pin 5 massa del blu
pin 11 verde, pin 9 massa del verde
pin 15 rosso, pin 13 massa del rosso
Le basi per questo convincimento e' che i segnali component sono gia' in coabitazione con l'RGB sul connettore Mini D-SUB (VGA), quindi...
e che a pag. 14 del manuale, parlando dei 3 connettori RCA component-in, c'e' scritto:
"When connecting a HDTV decoder having RGB output terminals, set COMPUTER INPUT to RGB in the SIGNAL menu."
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Alla fine ho sciolto tutti (o quasi) i miei dubbi e ho deciso di entrare nella Vostra famiglia !!!!!:D
In settimana infatti andro' ad ordinare l'HC-3000 ma purtroppo potro' godere della sua spettacolaritā solo tra un mesetto circa quando saranno terminati i lavori di ristrutturazione dell'appartamento.......:cry:
Il problema ora e' nella scelta del telo. Sarei orientato verso lo SCREEN INT. ELLIPSE TENSIONED (200 cm con un drop di 50 cm) ma non so se prenderlo con la tela Matte White con gain 1.2 o con la Lumi-Grey con gain 0.8 :rolleyes: :confused:
Con l'HC-3000 molti consigliano il telo grigio. Voi che lo possedete cosa ne dite ????
Spero che i componenti di questa mia nuova famiglia mi diano una mano..........GRAZIE !!!!!!:)
Proprio nessuno mi vuol consigliare che telo comprare con questo vpr ????:cry: :cry: :cry:
In settimana vado ad ordinare il tutto...........missā allora che alla fine prendo quello Bianco !!!!!:rolleyes: :confused: :rolleyes:
Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da MadRichy
Io uso uno schermo a cornice fissa Maxivideo-Screenline Amleto con base 270 cm con la classica tela bianca, ed il VPR impostato con lampada in eco mode ed iris chiuso.
L'immagine e' a mio avviso stupenda!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
salve a tutti .dopo cica un a decina di giorni di lettura del vostro molto interessante forum ho deciso di acquistare un vpr hc 3000 che mi arrivera' tra un paio di giorni .essendo qyasi del tutto ignurant in materia ho letto il piu possile e alla fine spero di aver effettuato una buona scelta ..ora il problema e tutto il resto .. io dovrei intallarlo in un locale pubblico e per la maggior parte vedere video musicali e poi le partite di calcio e sport in generale a volume abbb tranquillo volevo chiedere a qualc di voi se mi puo consigliare sul impianto audio da acquistare di una buona qualita' ma senza esagerare visto l'uso pubblico ...e possibilmente i diffusori di piccola dimensione la stanza in questione e' di circa 9per 7 m
inoltre avrei una altra domanda per voi per poter collegare altri due monitor in una sala attigua serve una centralina o come si chiama in tecnico grazie molte :)