Visualizzazione Stampabile
-
Per i possessori del Sanyo...
Il centro dell'immagine proiettata è al centro dell'obbiettivo? :confused:
Dal sito Sanyo.de si presume quanto sopra (vedendo il pgm che calcola distanze etc...)
Inoltre pensate che con uno schermo da 2,24m di base, visto da 3,30m la zanzariera si possa vedere?
Grazie
Francesco
-
Mio primo POST!
senza nessuna Recensione, ma solo su input di un caro amico, ho ordinato un Plv-z4 pure io.. :)
molto orgoglioso della mia scelta, a scatola semi-chiusa.
domanda:
Sto acquistando lo schermo, base 200 * 113, seduta a circa mt. 3.50/60
dite che è troppo grande?
oltre ai film lo utilizzerò anche per le varie console.
Meglio non esagerare, o eventualmente quando serve, riduco semplicemente l'immagine?
grazie a tutti e complimenti per il forum
Fede :)
-
IMHO farei un 1.80 di base.L'immagine cmq la puoi rimpicciolire...ma il bianco del telo intorno all'immagine,non sarà il massimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedeweb
Mio primo POST!
Sto acquistando lo schermo, base 200 * 113, seduta a circa mt. 3.50/60
dite che è troppo grande?
Fede :)
Io per conto mio penso di prendere prima il proiettore e di effettuare
qualche prova sul muro, o su di uno schermo di fortuna, e di
acquistare dopo avere effettuato i test uno schermo preciso,
magari con i bordi neri.
Saluti a tutti
Uke
-
Lo schermo è a bordi neri..
Purtroppo non ho il "muro" ed utilizzo uno schermo motorizzato attaccato al soffitto.
Cmq, qualcuno ha 2 metri con 3.5 di distanza?com'è?
Grazie ancora
Fede
-
Citazione:
Originariamente scritto da uke
Io per conto mio penso di prendere prima il proiettore e di effettuare
qualche prova sul muro, o su di uno schermo di fortuna, e di
acquistare dopo avere effettuato i test uno schermo preciso,
magari con i bordi neri.
Saluti a tutti
Uke
E' la cosa migliore da fare per chi ne ha le possibilità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedeweb
Lo schermo è a bordi neri..
Purtroppo non ho il "muro" ed utilizzo uno schermo motorizzato attaccato al soffitto.
Cmq, qualcuno ha 2 metri con 3.5 di distanza?com'è?
Grazie ancora
Fede
Ho provato stasera proprio per te a portare avanti la seduta di un metro(il mio schermo è di 2 metri e la seduta a 4.60 metri),devo dire che la griglia non era vedibile ma forse sarà per l'abitudine ma mi dava un po fastidio il contrasto.Cmq credo che sia una cosa fattibile.
-
Ti ringrazio!! :)
Sono indeciso se rinunciare a 20 cm oppure no..
Manie di onnipotenza, che portano a volere sempre di più..
Ho paura che mi spacchi gli occhi il 2 metri.. boh..
Quasi quasi, piglio il 180 cm..non saranno di sicuro 20 cm a cambiare la vita..
mmhh..
Pensandoci :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Per i possessori del Sanyo...
Il centro dell'immagine proiettata è al centro dell'obbiettivo? :confused:
Dal sito Sanyo.de si presume quanto sopra (vedendo il pgm che calcola distanze etc...)
Inoltre pensate che con uno schermo da 2,24m di base, visto da 3,30m la zanzariera si possa vedere?
Qualcuno sa rispondermi? UP :cry:
Grazie 1000 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pepito
IMHO farei un 1.80 di base.L'immagine cmq la puoi rimpicciolire...ma il bianco del telo intorno all'immagine,non sarà il massimo.
Io ho un 240x135 cm a 4.5 metri di distanza. Per come la vedo io, preferisco avere un po' di bianco attorno all'occorrenza(io comunque lo schermo lo riempo tutto sempre) piuttosto che sentirmi poi limitato nel momento in cui vorrei un'immagine più grande.
Ps: non sono un esperto ma quando vado al cinema, non ci sono i bordi neri. Magari se ci sono, sono un particolare piacevole, ma trascurabile nel caso negativo.
Per quanto riguarda la zanzariera, nelle recensioni dicono che per non vederla devi essere ad una distanza di 1.5 volte la grandezza dello schermo. Io credo qualcosa in meno.
Rps: c'è qualcuno che ha rilasciato le opzioni ottimali (anche quelle avanzate) per vedere al meglio i film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Ho appena letto alcune pagine di questo post....purtroppo non riesco a leggerle tutte e così magari faccio una domanda a cui avete già risposto...nel qual caso chiedo scusa! :p
Ero interessato nel sapere se ci sono problemi a mappare 1:1 lo Z4 pilotandolo con HTPC e nel qual caso quale sia la qualità dell'immagine....
Un'ultima domanda....ma dove si puo comprare ad un buon prezzo?? Anche un acqusito su Internet e su siti tedeschi mi andrebbe bene...il problema è che non conosco siti "garantiti" :)
Grazie a tutti.
Saluti.
Dark
Beh! che dirvi!...Grazie a tutti per le risposte....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Ero interessato nel sapere se ci sono problemi a mappare 1:1 lo Z4 pilotandolo con HTPC e nel qual caso quale sia la qualità dell'immagine....
Non mi risulta che ci siano difficoltà nel mappare,però ti posso dire che si ottine un maggior risultato entrando con un 1080.
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Un'ultima domanda....ma dove si puo comprare ad un buon prezzo?? Anche un acqusito su Internet e su siti tedeschi mi andrebbe bene...il problema è che non conosco siti "garantiti" :)
www.******************* in Ita e invece in Germany mi sono sempre trovato bene sia da www.tsnversand.de che da www. digitalo.de
Se decidi TSN ti consiglio di mandargli una mail e farci una trattativa,tra le altre cose fanno il contrassegno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Il centro dell'immagine proiettata è al centro dell'obbiettivo? :confused:
Sapete dirmi niente in merito..GRAZIE
Fra
-
[QUOTE=Pepito]Non mi risulta che ci siano difficoltà nel mappare,però ti posso dire che si ottine un maggior risultato entrando con un 1080.
Una info...come faccio ad entrare con un 1080 con collegamento HTPC DVI-HDMI?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
Rps: c'è qualcuno che ha rilasciato le opzioni ottimali (anche quelle avanzate) per vedere al meglio i film?
Io uso i setting di ROne postati su AVSforum (li ho in parte modificati su B,C, Sat,Tint,Sharp):
Preset: LIVING
B: -2
C: +2
Sat: 0
Tint: 0
R: +10
G: -1
B: -8
Sharpness: 0
Lamp: low
Gamma: 0
Lens Iris: -40
Lamp Iris: AUTO
Auto Black Stretch: off
Contrast Enhancement: off
Transient: Off
Gain R: +2
Gain G: +3
Gain B: -5
Offset: R -15
Offset: G -13
Offset: B -6
Gamma R,G,B 0,0,0
HDMI: L2
con questi settings andare poi su color management, fissare su un immagine dove ci sia un viso dalla colorazione naturale (ex una scena all'aperto) e modificare i 3 valori fino a che non si trova un punto dove la pelle ha in colore naturale.
E' molto + complicato a dirsi che a farsi... io ho abbassato i 3 valori di 2 tacche da dx...
provate e salvate su una delle 4 users....