Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Porta pazienza Tonetti....
Allora mentre qui si continua a discutere del 26" mentre questo è il thread ufficiale del 32" (dove chi ha questo televisore dovrebbe postare le proprie impressioni...), ho pensato bene di porre il quesito di M.Tonetti direttamente agli autori dell recensione...
Ho lasciato infatti un post sul forum di Afdigitale cercando di avere un chiarimento definitivo e competente (anche perchè una sola opinione in 15 pagine di questo thread non mi convince per niente...) sulla questione della connessione hdmi/dvi.
Rimango in attesa di una risposta che provvederò immediatamente a girarvi, ma spero comunque di poter fare la prova direttamente appena avrò la possibilità (leggi "tempo") di andare a comprare il cavo in questione...
X Zara: Ma come fai a sconsigliare un prodotto senza averlo testato con le tue mani? ;)
OK.
Non intervengo piu'.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
zorro101 ha scritto:
ma allora insisti!!! :):)
ma di che stiamo parlando allora?
tu hai un 26a41 a 1280x768 giusto?
ma allora perche dici 6 pixel persi per la versione 32 pollici se non sai se il 32a41 si pilota in vga al max 1360x768 come sostengo io?
è inutile che predi pagine del manuale che dicono 1366 se altre pagine sempre dello stesso manuale dicono 1360. sei d'accordo?
comunque sei troppo simpatico, ho cercato in tutti modi di provocarti, ma non ci sono riuscito
ciao
oh fammi sapere!!
grazie
p.s. ma con un lettore dvd denon da 4 fischi (sempre che non ti confondo con un altro dei post precedenti) che aspetti a cambiare tv (magari un full hd 1920x1080) io sto aspettando il benq dv3750 da 37". tu che ne dici? in america l'ho trovato a 1990$.
zorro101
Mi arrendo.
Vedo che ti sei letto tutto quello che ho scritto !
Ciao
MASSIMO
-
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Io sarei felice di potermi ricredere, credimi, ma l'interrogativo che poni ti si potrebbe rigirare contro in questo modo:
ma come fai a comprare un prodotto che è stato testato da mani che fino a prova contraria sono in grado di capire quello che fanno? Non significa andarsela a cercare? non costa 150 euro questo prodotto...
Questa me la devi proprio spiegare.... :p
Scusa, ma se le mani che testano il prodotto fino a prova contraria sono in grado di capire quello che fanno.... che problema c'è? :D
Citazione:
Cmq faccio presente che pixmania entro 10 giorni dall'acquisto restituisce tutti i soldi (salvo spese di spedizione) al cliente non soddisfatto dell'acquisto. Non si tratta di diritto di recesso ma di una formula loro chiamata "soddisfatti o rimborsati", quindi sicura al 100%. Tutto per dire che nei casi peggiori con 20 euro di spedizioni ci si può affittare il 32r51b e provarlo per bene... ;)
Ho solo detto di "fare attenzione" quando si acquistano prodotti su pixmania, perchè nel 90% dei casi NON sono prodotti destinati al mercato italiano.... Oltre al case della Accent, comprai anche una scheda tv della Hauppauge e la confezione (manuale incluso) era SOLO in lingua francese... quindi RIPETO SOLO occhio! ;)
Citazione:
P.S. - Rimango in attesa della risposta di Af Digitale che mi ha tanto deluso: secondo me non hanno provato lo scaler in hdmi, altrimenti sarebbero stati ciechi e criminali nel non parlare del problema in oggetto.
Rimaniamo TUTTI in attesa cercando di essere inanzitutto corretti e aspettiamo una loro conferma/smentita prima di dare pareri e giudizi troppo ..... affrettati :)
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Porta pazienza Tonetti....
Allora mentre qui si continua a discutere del 26" mentre questo è il thread ufficiale del 32" (dove chi ha questo televisore dovrebbe postare le proprie impressioni...), ho pensato bene di porre il quesito di M.Tonetti direttamente agli autori dell recensione...
Ho lasciato infatti un post sul forum di Afdigitale cercando di avere un chiarimento definitivo e competente (anche perchè una sola opinione in 15 pagine di questo thread non mi convince per niente...) sulla questione della connessione hdmi/dvi.
...
Cos'e' che non ti convince ?
Il dubbio l'ho sollevato io cercando riscontri sul nuovo modello 32".
Tierrebi ha confermato la circostanza.
Ora, non solo non ci sono state altre conferme ma sollevi anche dubbi circa la validita' dei test effettuati da un appassionato che ha portato a conoscenza di tutti noi, cosi' come ho fatto io, la sua esperienza personale. Questa cosa francamente e' piuttosto antipatica e scoraggiante.
Credi che per capire che il deskop viene deturpato sia necessario qualche strumento particolare oltre che agli occhi !
Ok, aspettiamo conferme da persone "competenti", parole tue !
Ciao
MASSIMO
-
Ragazze e ragazzi,
nonostante le opinioni contrastate, sabato ho deciso che dopo mesi e mesi di scrutinazione di tutti i forum e review che potessi trovare era giunta l'ora, e ho comprato l'LE-32R41B.
Confermo quanto detto da Massimo Tonetti circa le sue esperienze con il 26A41 e l'ingresso VGA: i DVD visti da un Powerbook connesso con la VGA con il 32R41 sono molto, ma molto belli.
Confermo che la VGA si sincronizza solo a 1360x768: sei file di pixel in verticale rimangono spente. Ovviamente da tre metri di distanza questo non si nota nemmeno. Insomma: il pannello connesso in VGA è davvero spettacolare.
Sono in attesa di un connettore DVI/HDMI per fare prove sulla porta HDMI. Mi aspetto comunque che si attacchi solo a risoluzioni "HD", quindi 480/720/1080/... *Credo* (non ho prove) che questo sia un fattore comune a tutti i pannelli HD con ingresso HDMI: si sincronizzano solo alle risoluzioni HD. Spero solo che l'effetto sia comunque buono con sorgenti HD, oppure con lettori DVD upscaling (che intendo comprare appena il mio budget lo permette).
Se siete interessati vi farò sapere che succede collegando il Powerbook all'ingresso HDMI.
Saluti a tutti.
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Cos'e' che non ti convince ?
Il dubbio l'ho sollevato io cercando riscontri sul nuovo modello 32".
Tierrebi ha confermato la circostanza.
Ora, non solo non ci sono state altre conferme ma sollevi anche dubbi circa la validita' dei test effettuati da un appassionato che ha portato a conoscenza di tutti noi, cosi' come ho fatto io, la sua esperienza personale. Questa cosa francamente e' piuttosto antipatica e scoraggiante.
Credi che per capire che il deskop viene deturpato sia necessario qualche strumento particolare oltre che agli occhi !
Ok, aspettiamo conferme da persone "competenti", parole tue !
Ciao
MASSIMO
Caro Massimo probabilmente c'è stato un mailnteso :)
Io dicevo che una sola opinione su un thread di 15 (quindici) pagine, mi sembra poca cosa, e quindi chiedere il parere di chi aveva scritto la recensione mi sembrava inanzitutto corretto, visto che si sta parlando di loro....
Il fatto che non ci siano state altre conferme da altri utenti non da ragione a nessuno... quindi....
Permettimi inoltre di avere dei "dubbi" sui test effettuati da un utente, come noi ne abbiamo sulla recensione di AFDigitale .... inoltre, i MIEI occhi non hanno visto ancora nessun desktop deturpato, quindi...
Poi un errore può capitare a tutti, e in queste 15 pagine di thread se ne sono dette veramente tante e di tutti i colori ...
Infine permettimi di dire che sono veramente deluso dal tuo tono, in fondo eri l'unico che aveva mantenuto un certo "stile" nelle risposte, per cui mi dispiace se ti sei offeso se ho dato del competente a una rivista del settore; sicuramente non volevo dare dell'incompetente a nessuno; sono io il primo a postare qui per capire di più e se possibile dare informazioni corrette a chi chiede aiuto (quando possibile...ovviamente).
Qualche post fa se non sbaglio, addirittura te la sei presa perchè nessuno aveva ancora comprato il cavo hdmi/dvi per cercare di dare una risposta alla TUA domanda ..... lo sai? hai ragione.
Non c'è stile in questo thread ...
Un saluto a tutti...
-
Grazie Massimo per la fiducia :)
Ho provato ora anche la vga a 1360x768...veramente una spendida immagine!
Confermo quello che dice argomazov anche per il 32r51b è cioè le 6 file di pixel spenti ai lati (3 a sx e 3 a dx), cmq in complesso non si notano neanche.
Riconfermo cmq i problemi di mappatura con l'ingresso HDMI (dopo altri 3000 test...) mi spiace Speedwar :(
-
-
Citazione:
tierrebi ha scritto:
Grazie Massimo per la fiducia :)
Ho provato ora anche la vga a 1360x768...veramente una spendida immagine!
Confermo quello che dice argomazov anche per il 32r51b è cioè le 6 file di pixel spenti ai lati (3 a sx e 3 a dx), cmq in complesso non si notano neanche.
Riconfermo cmq i problemi di mappatura con l'ingresso HDMI (dopo altri 3000 test...) mi spiace Speedwar :(
Grazie tierrebi :)
-
Citazione:
Zara ha scritto:
....Non vedo cosa si aspetta Spacewar da Af Digitale....
Speedwar .... non spacewar ...
Mi aspetto solo un pò di competenza, perchè voi cosa vi aspettate quando andate a comprare una rivista in edicola?
-
Citazione:
tierrebi ha scritto:
Grazie Massimo per la fiducia :)
Ho provato ora anche la vga a 1360x768...veramente una spendida immagine!
Confermo quello che dice argomazov anche per il 32r51b è cioè le 6 file di pixel spenti ai lati (3 a sx e 3 a dx), cmq in complesso non si notano neanche.
Riconfermo cmq i problemi di mappatura con l'ingresso HDMI (dopo altri 3000 test...) mi spiace Speedwar :(
Quanto mi dici riguardo alla VGA conferma il fatto che il pannello e' 1366*768 e che viene vista in automatico la risoluzione PC 1360*768, cosi' come diceva zorro101.
Io con il mio 26" non ho questo problema perche la risoluzione e' di tipo vecchio, vale a dire 1280*768.
A questo punto devi usare necessariamente Powerstrip per cercare di recuperare anche i 6 pixel smarriti.
Ciao
MASSIMO
-
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Speedwar .... non spacewar ...
Mi aspetto solo un pò di competenza, perchè voi cosa vi aspettate quando andate a comprare una rivista in edicola?
Io invece completezza e correttezza di informazione.
Ciao
MASSIMO
-