Visualizzazione Stampabile
-
Mi inserisco nella discussione visto che ho,preso dei finali simili :
Sto facendo un impianto con pre Marantz 8002A
E finali Qsc 2450 e 1450.
(Diffusori in firma )
Sulle Klipsch Rf7 mk2 ho piazzato il Qsc 2450 (450 watt su 8 ohm )
Il sito Qsc praticamente consiglia potenza doppia a quella dei diffusori per un pilotaggio perfetto , dunque
Le Rf7 fanno 250 watt rms (1000 di picco ) . Il sito Qsc consiglia il 2450 che ne eroga appunto 450.
Stesso discorso per il centrale (Rc64 mk2 ) watt rms (800 di picco ) la Qsc consiglia sempre il 2450 .
Secondo voi sono in sovrapilotaggio o pilotaggio ottimale ?
-
Ciao ziobob86, non preoccuparti del sovrapilotaggio, sarebbe stato peggio il contrario...Il danno maggiore si ha in carenza di pilotaggio mai in ecesso..
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vega_
Ciao ziobob86, non preoccuparti del sovrapilotaggio, sarebbe stato peggio il contrario...Il danno maggiore si ha in carenza di pilotaggio mai in ecesso..
Ciao, Luca.
Dunque vado tranquillo prendendo un altro Qsc 2450 ?
Perché ti dico cosa mi convince e cosa no :
1) sul centrale ho provato sia il 1450 (260 watt) che il 2450 (450 watt )
Nonostante entrambi siano abbondanti di watt , Effettivamente il 2450 da ancora più autorevolezza alle voci , suonano più grosse , hanno ancora maggior aria e respiro .
2) quello che mi lascia un po’ perplesso è che paradossalmente nonostante ho due finali che buttano giù i muri è come se audissey (o perlomeno il Marantz 8002a) non li vede tali . Li fa suonare sottili e poco corposi (buttandomi i livello a -12 facendo uscire un suono piatto e secco ) .
Anche se provo ad alzare i livelli noto che non spingono come devono (o perlomeno con alcune microfonazionj si , con altre no ) alcune è come se matchano perfettamente altre volte no . La vecchia impostazione audissey era uscita bene . Ho dovuta rifarla .
Perché ? Da cosa dipende ? Audissey vede troppa potenza e dunque paradossalmente Limita a dismisura ? O non c’entra nulla.
Paradossalmente le faceva meglio il Marantz 1508 che non il Marantz 8002 !!!!!
Ci tenevo a capirlo perché avrei sottomano a 40 km da vadando un altro Qsc 2450 a 300 euro e devo capire se prenderlo oppure no .
Dunque rompere non rompo nulla ?
-
Guarda di tutto quello che chiedi a livello tecnico posso solo risponderti a metà...Molla l'auto calibrazione, anzi meglio, falla e usala come base, poi fai tutto il resto( cioè quello che non ti soddisfa), a orecchio, usa un fonometro come linea guida e pilota i finali lisci,e vedi se ci sono differenze, imposta i finali per lavorare a 8 ohm, non a 4...mi raccomando.
Riguardo alle rotture, occhio...I danni si fanno comunque se esageri, ma in linea di massima è peggio un clipping per carenza di corrente che viceversa.
Ciao, Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vega_
Guarda di tutto quello che chiedi a livello tecnico posso solo risponderti a metà...Molla l'auto calibrazione, anzi meglio, falla e usala come base, poi fai tutto il resto( cioè quello che non ti soddisfa), a orecchio, usa un fonometro come linea guida e pilota i finali lisci,e vedi se ci sono differenze, imposta i finali per lavorare a 8 ohm, non ..........[CUT]
Si è quello che faccio io ..prima faccio calibrazione per avere Eq e dinamiche .poi livello ad orecchio .
Si sul discorso rottura so che è peggio avere carenza di potenza .
Diciamo che comunque ad orecchio non sento mai di sforzare più di tanto il diffusore .
Dunque ...me l’accatto ? :D
-
Accattadillo...:D la potenza non è mai troppa !
Ciao, Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vega_
Accattadillo...:D la potenza non è mai troppa !
Ciao, Luca
Ahaha dici ?
Qualcuno li conosce e usati i Qsc ? Io li trovo molto prestanti
-
Non esiste sovra pilotaggio gli aumenti di volume si fanno con le orecchie da solo sai quando sei arrivato e quanto ti basta come volume. Direi che le tue casse daranno il meglio questo si. Ciao
-
Ciao a tutti,
cosa mi consigliate come centrale in abbinamento a 2 frontali Klipsch RP500M? Magari più alternative così da valutare occasioni/usato
Grazie
-
Che fonometro mi consigliate per fare le calibrazione più precise? Poi con che test audio lo devo provare?
-
Puoi usare un onesto fonometro analogico tipo questo:
https://www.amazon.it/dp/B009MF8ADI/...v_ov_lig_dp_it
Io utilizzo un disco con segnali test, rumore rosa (pink noise) in questo caso https://www.youtube.com/watch?v=3lSOfRak2jA
-
Grazie mille, solo analogico va bene? Digitale hai qualche consiglio? Un altra domanda, io avvio il video che mi hai detto, e metto il sinto a che volume? -10? E quanti db dovrei misurare nella posizione di ascolto?
-
Analogico perchè più preciso, ma puoi prenderlo anche digitale.
In questa discussione c'è scritto un pò tutto:
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...-con-fonometro
-
@damerin0
hai provato a disattivare Dynamic EQ? è un boost artificioso sui surround ma soprattuto sui bassi per mantenere l'effetto wow cinemoso anche con ascolti sotto la soglia di riferimento. Le freq. delle voci potrebbero risentirne; almeno questa è la mia esperienza.
-
Se non sbaglio il Dynamic eq è già disattivato..