Comparativa Panasonic GZ950 vs Lg E9
https://www.youtube.com/watch?v=54QcScoj6Lg
Visualizzazione Stampabile
Comparativa Panasonic GZ950 vs Lg E9
https://www.youtube.com/watch?v=54QcScoj6Lg
[QUOTE=dario.lasala;4976926]Comparativa Panasonic GZ950 vs Lg E9
Qualche buon anima può tradurre? Un riassunto va più che bene grazie
io mi aiuto con la traduzione fatta di sottotitoli che c'è disponibile nel menu in basso a destra. Non è perfetto ma qualcosa si capisce...
Recensione GZ950 di Vincent Teoh
https://www.youtube.com/watch?v=VUQlEsTTibk
Unrivalled picture for the price Dopo una frase del genere resta difficile considerare altri oled, soprattutto perché la frase è detta dal buon Teoh. Peccato però che il GZ950 non implementi ne il VRR e ne la risoluzione 1440p 120hz nativa, e non riesco e decidermi se di queste 2 caratteristiche posso farne a meno oppure no.
scusa l'ignoranza, a cosa ti servono, per il gaming ?
Il VRR é il refresh rate variabile. Va a sicronizzare il framerate dello schermo con quello della scheda video, rendendo le immagini più fluide e prive di scatti e riduce l'imput lag. La risoluzione 2160x1440p 120hz invece la userei su PC perché ho una scheda video di fascia alta. Una tecnologia simile al VRR la uso tutt'ora associata alla 1440p 120fps, e rispetto ai 60fps senza refresh variabile si gioca meglio.
Il VRR invece se non erro sarà presente sul modello GZ2000 ?
Ok ora devo solo capire una cosa
In assenza delle porte HDMI 2.1 il VRR dovrebbe in teoria venire incontro a chi acquisterà le console di prossima generazione.
Ma sempre pensando a prendere un prodotto il più possibile future proof, quanto andrebbe ad impattare la mancanza della porta DHMI 2.1 nell'ipotetica uscita di nuovi device come lettori blue ray e Android TV con HDMI 2.1 ?
Sinceramente visto che alla fine vedremo probabilmente il GZ2000 a settembre mi chiedevo se non valesse la pena attendere ormai il CES a gennaio dove anche Panasonic presenterà modelli probabilmente con HDMI 2.1 e magari 75" meno costosi chissà.
HDTVtest: Panasonic GZ950 OLED TV Review "Unrivalled Picture for The Price"
https://www.youtube.com/watch?v=VUQlEsTTibk
Si sul GZ2000 dovrebbe essere presente.
L'HDMI alla fine farà differenza per chi gioca molto. Permetterà di giocare in 4k 120Hz, con VRR ed HDR10 senza problemi. In realtà su PC il 4k 120fps é già possibile ma ci vuole un hardware parecchio costoso. Comunque si, se si gioca molto e si vogliono buone se non ottime prestazioni l'HDMI 2.1 bisognerebbe prenderlo in considerazione, anche perché come dici anche tu l'anno prossimo le console lo supporteranno.
Mi sa che stiamo andando troppo fuori of, meglio stoppare qui.
L'unica cosa che mi viene in mente da dire in questo momento é vergogna, dopo ben 3 anni e altrettanti serie la tv ha ancora il medesimo problema di microscatti, hollywood e creators intents con sto cavolo, vorrei non aver mai provato una tv panasonic a casa perche so che produce la migliore immagine e di gran lunga per me, non hanno avuto mai alcun senso i discorsi del tipo "con i pannelli uguali tutte le tv si vedono alla stessa maniera"
Ma perche non riescono ad aggiustare questa cosa, io non ci credo é assurdo
Ma poi Vincent nelle recensioni ogni anno dice sempre che la situazione é migliorata rispetto all'anno prima e quasi non si notano più i scatti, vorrei sapere quanto margine di miglioramento ci può essere in un problema che già non si notava tanto 3 anni fa con il firmare "fix" uscito nel lontano febbraio 2017, gia so che l'anno prossimo la serie hz950 migliorerà ancora
Per favore il problema é lo stesso in eguale misura, completamente ignorato, se qualcuno se ne fregasse qualcosa in panasonic e ci avesse messo le mani sopra l'avrebbe risolto e non migliorato di un capello
Qui si tratta nello scegliere una tv sony o lg che gia so essere inferiori, o un panasonic che scatta
Mi sa che quest'anno salto qualsiasi prova di acquisto...
Quindi é confermato turulli, anche sulla serie GZ gli scatti rimangono? Cavolo ma come é possibile, alla faccia del nuovo processore.
Non mi è chiaro se parla bene o meno dell'upscale. Dice che è un po più "ringing" and "fuzzines" dei migliori upscale. Secondo voi?
Per gli aggiornamenti firmware, sarà da vedere come si comporta Panasonic in caso escano problemi,
al momento siamo a questa versione:
Jul. 9. 2019
Ver. 3.176 Improve system stability.
Prima release disponibile.
Col il mio inglese basico ho capito che l'upscaling è molto buono, e che c'è qualche "disturbo" ma un minimo di "disturbo" c'è anche sul miglio upscala.