Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giama20
l'ideale sarebbe che mettessero in commercio pannelli da utilizzare come monitor.....
Quella sarebbe la soluzione "definitiva" io non avendo la ricezione terrestre funzionante uso il Sat da 15 anni con ricevitore separato e l'home teather per l'audio quindi di fatto dell'A1 non uso nessuno dei 2 tuner (DTT + DVB-S) né la sound bar conficcata dentro lo schermo!
La versione solo "monitor" sarebbe costata 500 € in meno probabilmente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dr.Chris
Cioe' fammi capire: stai dicendo che l'AF9 non e' il massimo per console quali PS4? E quanto all'audio: con quel fottio di soldi costa, richiede pure un soundbar migliore che lo renda migliore? O ho capito male? Perche' se cosi' e', il prezzo e' ingiusticato e a quel prezzo si trovano migliori alternative. E lo dico da uno fortemente interessato a ..........[CUT]
Penso non tu abbia capito il contesto delle mie risposte. Ho detto l'esatto contrario, ovvero che l'AF9 non soffre (o comunque soffre molto meno) delle problematiche relative alla modalità HDR dell'A1 e AF8 relative agli abbassamenti di luminosità per preservare il pannello dal fenomeno burn in.
Riguardo la soundbar non ho capito la domanda: se mi chiedi se è una soundbar di livello non saprei cosa risponderti perché non l'ho provata. Le recensioni hanno comunque rilevato un miglioramento rispetto a quella dell'A1. Il concetto che volevo far passare è che, l'acquirente di un AF9, per goderselo al massimo, dovrebbe dotarsi di un sistema HT all'altezza del tv e magari lasciare l'utilizzo dell'audio televisivo per le trasmissioni di minore importanza (un tg non è necessario ascoltarlo con il dolby surround per intendersi…..) .
Comunque nulla vieta di godersi ogni genere di contenuto televisivo senza un HT dedicato, con un audio sicuramente migliore di un qualsiasi altro tv non dotato di una soundbar o comunque dotato di una soundbar non performante com’è quella di Sony AF9.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Uruz-7
Si ok ma tu di fatto stai pagando anche qualcosa che non userai... Sto’ solo cercando di fare un’analisi costi-benefici e sicuramente a prezzo pieno i vantaggi dell’AF9 se “butti” la componente audio sono minori rispetto a concorrenza e TV della stessa linea. Tra l’altro sono d’accordo con te sul fatto che chi compra una TV del genere probabilmente..........[CUT]
Il top gamma di qualsiasi cosa difficilmente presenta un giusto equilibrio tra costi e benefici. Infatti ritengo l’attuale prezzo di listino del tv eccessivo, ed è per questo che sono in attesa di un calo sia del listino (come è avvenuto nel caso dell’A1 dopo qualche mese dall’uscita) che del prezzo online.
Un prezzo onesto potrebbe essere di 3000 euro con estensione di garanzia di 2 anni minimo rispetto a quello offerta dalla casa.
Secondo me, data la spesa e i problemi che ancora oggi affliggono i pannelli Oled, l’estensione della garanzia è un costo da considerare senza se e senza ma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pelle_e_ossa
Il top gamma di qualsiasi cosa difficilmente presenta un giusto equilibrio tra costi e benefici. Infatti ritengo l’attuale prezzo di listino del tv eccessivo, ed è per questo che sono in attesa di un calo sia del listino (come è avvenuto nel caso dell’A1 dopo qualche mese dall’uscita) che del prezzo online.
Un prezzo onesto potre..........[CUT]
Concordo con te, il Sony AF9 ha prezzo fuori da qualsiasi ragione, il C8 da 55 pollici e' sceso a 1399 euro, il 55 Sony costa da me 3199 euro, ne compro 2 di C8 e mi avanzano pure soldi con quello che costa l'AF9.
Oggi sono andato ancora a vederlo, davvero bello esteticamente, ma a me non dispiace nemmeno il C8 come estetica. Ho parlato con un venditore Sony, dice che il prezzo non scendera' con il black friday dato che e' un prodotto nuovissimo e mi diceva che Sony non dichiara mai apertamente l'input lag, il che vuol dire che e' alto. E infatti facendo ricerche varie, e' uno dei tv di top gamma con l'input lag più alto, con circa 32 msec, che sale addirittura a 40 msec se uno gioca con la Nintendo Switch.
Secondo voi quanto influisce sulla giocabilita' con un input lag di questo tipo?
-
Dove hai trovato valori del input lag? Io non ho trovato nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sithra81
Dove hai trovato valori del input lag? Io non ho trovato nulla
L’imput Lag dell’AF9 è di 27,5 ms. Misurati da Rtings,e Vincent Teoh di hdtvtest.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bhauer
L’imput Lag dell’AF9 è di 27,5 ms. Misurati da Rtings,e Vincent Teoh di hdtvtest.
Non mi sembra un valore alto...
-
Il kd65af9 si trova già a 3100€.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giama20
Il kd65af9 si trova già a 3100€....... ������
Prima che scendano i prezzi ce ne vuole. Io non trovo sui siti convenzionali nessun ribasso dei prezzi.
-
Ho scritto male scusate si trova a 3100€...... su un sito online.....non so se qui posso indicare il sito, quindi evito
-
Si può, basta che non sia un link ad Ebay.
-
Il sito é goprice qualcuno di voi lo conosce?
-
Avranno fatto un errore, la pagina di quel televisore sul loro sito è vuota e il tv non è ordinabile (errore 404 nel carrello: pagina non trovata).
Il prezzo di listino è 3.999 €, non credo proprio possa essere venduto in questo momento a 3.100 euro.
-
Sulla pagina eBay di Euronics Italia, il 65 pollici viene venduto a 2999,00€ spedizione inclusa.
Sul sito ufficiale, il prezzo praticato è quello di listino.
O è un errore (che 35 persone stanno osservando su eBay), oppure vogliono spingerlo su eBay magari con un accordo esencomissioni sulla piattaforma, lasciando invariato il prezzo per colui che intende acquistarlo online sul sito ufficiale o direttamente in negozio.
-
Stiamo parlando del 65AF9 non del 65A1, euronics ebay il 65AF9 lo vende a 3.998 euro.