Massimo 203 o 230 cm di larghezza la parete è lunga 2,81 metri e a lato ci devo mettere le B&W 683
Visualizzazione Stampabile
Massimo 203 o 230 cm di larghezza la parete è lunga 2,81 metri e a lato ci devo mettere le B&W 683
Con il TW9300 da 3 MT di distanza tra ottica e telo proiezione ottieni una base che va da un minimo di 106 cm ad un massimo di 221 cm.
Certo che chi dispone di solo 4 metri di lunghezza della stanza si trova a dover zoomare quasi al max dato che il vpr in questione,come altri,occupa 60 cm di profondità compresi gli ingombri dei cavi.
Ottica lunghetta a mio avviso e non capisco perchè li facciano così.Zoomare al max non porta ad un decadimento dell'immagine?
Una domanda per chi ha già in visione questo vpr: "l'effetto zanzariera" di cui si è parlato in diversi post è abbastanza evidente da compromettere l'immagine proiettata?
Con l'eshift attivato no, senza si vede.
Con una distanza di visione di 2.5-3 m, schermo 2.20 m, distanza di proiezione 5 m: rimane indispensabile l'eshift ed il suo utilizzo ha qualche controindicazione?
Ma sbaglio o se ne stà parlando solo negli ultimi post dell'effeetto zanzariera di questo vpr?
A parte l'hdmi castrato e le recensioni lusinghiere ma se ne stà parlando solo ora di questo problema...
L'unica zanzariera che ho visto è quella che ho sulla finestra.....
Tutti gli lcd trasmissivi ne soffrono, dato il maggior spazio interpixel (minore fill rate) rispetto ai riflessivi, dove è quasi invisibile. Il 9300 non fa eccezione, montando gli stessi pannelli dei predecessori. Con l'eshift attivato, la traslazione diagonale dei pixel provoca una parziale sovrapposizione degli stessi, coprendo lo spazio tra i pixel e rendendo quindi la zanzariera molto meno evidente.
Innanzitutto vorrei ringraziare Josephdan per la cortese risposta; la mia domanda nasce dal post di He man che ha visionato direttamente il suddetto vpr in azione notando un evidente screen door e dalla risposta di Gnagno 1947 che risponde dicendo che la presenza dell'eshift ha lo scopo proprio di ridurre questo effetto; dato che il mio vpr, sebbene datato, non soffre di questo problema (se non avvicinandosi ad un palmo dallo schermo) e non avendo attualmente la possibilità di vedere l'Epson direttamente, chiedevo semplicemente a chi lo ha visto all'opera se la cosa è così evidente da comprometterne le prestazioni.
Il TW9300 è il proiettore home cinema (nella sua fascia di prezzo) più venduto in Italia. O è pieno di amanti della zanzariera o, come è noto, se la tua distanza di visione supera il metro e mezzo, la zanzariera scompare. Oltre al fatto che l'utilizzo della tecnologia enhancement non mi sembra distrugga la qualità dell'immagine, riducendo ulteriormente la distanza di percezione della "zanzariera".
Ringrazio anche Gruppo Garman per la risposta ma non capisco il tono infastidito che pervade le parole di questo post: "O è pieno di amanti della zanzariera"; io non sostengo che ci sia questo effetto o che sia maggiore che in altri vpr ma essendo intenzionato all'acquisto del suddetto, chiedevo l'esperienza di chi lo ha visionato, tutto qui. Prevengo la sollecitazione che sicuramente qualcuno mi farà di vederlo di persona, cercherò di farlo il prima possibile e se sono stato inopportuno me ne scuso.
Qual'è il problema dell'HDMI castrato?
Ragazzi...poche masturbazioni mentali e se dovete acquistare questo prodotto fatelo! Lo consiglio vivamente.....Possiedo un JVC rs400 nonché l'epson e posso garantire che quest'ultimo è spettacolare. Senza nulla togliere al JVC ovviamente.