Siccome sono un videogiocatore incallito di vecchia data, ho un xbox one s come lettore bluray 4k. DUE PICCIONI CON UNA FAVA.
Visualizzazione Stampabile
Caspita beato te, io speravo tantissimo che i zucconi di Sony capissero l'importanza di mettere un lettore Bluray 4K nella nuova PS4 Pro, invece hanno fatto una cavolata enorme, adesso non mi resta che pensare di prendermi la Xbox, anche se ho da sempre preferito la PS.
Sono stato anche beta tester sony ne gli anni 90 con la prima versione.
Anche io sono stato e sono un video giocatore incallito, anche un Pro nel 1998.
Anche se sono monotematico come giochi (solo Pes/Fifa ), confermo la delusione per la ps4 senza lettore Bluray4k. Quello della xbox one s è di buon livello?
Durante la conferenza sony ho esclamato ad alta voce "ma che cazz...questi si son bevuti il cervello?"
Diciamo che inserendo un lettore 4k sarebbero dovuti salire di un 50/100 danari, quindi avran preferito essere più in linea con il loro slogan "for the players".
Riguardo ad xbox, fatti un favore e prendila, usciranno dei giochi niente male ed avere un lettore brd 4k a 299 euro è un'ottima cosa.
Poi ovvio, bisognerebbe averle entrambe, ma questa è un altra storia :D
@Zanlu: tralasciando i gusti discutibili in fatto di videogames :D :P diciamo che non ho mai avuto l'occasione di provarlo in quanto mi è arrivata solo oggi la tv. Vi farò sapere.
In alcuni siti girava anche la voce che non volessero concorrenza interna, poiché pare che uscirà un lettore Sony BluRay4k stand alone.
Per il resto potrei sempre cambiare la xbox one che ho con una s, se il lettore è di buon livello.
@Andre360: prima lo sport lo facevo, ora tra famiglia e lavoro mi è rimasto solo quello virtuale... da qua la scelta dei giochi :D
Sinceramente tra pagare la Banana Samsung 4K 400 euro, e una PS4 PRo 499 euro, avrei senza dubbio preferito pagare la PS4 500 euro, ma anche 600.
2 piccioni con una fava, mentre un lettore 4k fa solo quello, quindi diciamo 300 euro per una ps4 unita a 300 di un buon lettore 4k sarebbero 600 euro spesi bene.
Tra le altre cose, si sa che Sony nella PS ha sempre avuto un ottimo lettore blu ray, almeno all'inizio.
Per me dovevano lasciar scegliere ai clienti, fammi entrambe le versioni, PS4 Pro 4K + Bluray, e PS4 Pro 4K senza.
Sicuri che valga la pena prendere Xbox one S invece del lettore k8500 Samsung? L' xbox non legge il dolby vision e poi il supporto per i blu ray 4K mi risulta essere ancora acerbo.
Ma al momento esiste qualche lettore br4k che supporta il Dolby?
Dal punto di vista della qualità di visione, di solito è sempre meglio comprare un lettore che fa solo quello, ma almeno cosi prendi 2 prodotti in uno, la usi per giocare e anche per guardare i film.
Esistono altre 2 alternative il Philips che Mikyoled ha comprato in America e si trova bene (credo supporti anche il Dolby Vision ma dobbiamo chiedere a lui), e se non ricordo male il Panasonic che però costa ancora troppo.
@Zanul come dicevo forse il Philips, ma potrebbe essere che tramite un aggiornamento Firmware anche il Samsung e Panasonic lo supporteranno.
Io ho visto Sta Trek 3D in Bluray e ti posso garantire che si vede benissimo, strepitoso come 3D.
Purtroppo Sky comprime troppo i film 3D, e già hai la perdita di qualità dovuta al 3D, figuriamoci su sky.
Nemmeno il philips supporta il dolby vision per ora, non so se implementeranno la funzione o meno e se essa sia implementabile via aggiornamento/acquisto licenza in futuro.
Ho visto che gestisce lhdr per pannelli fino a 12 bit (non credo esistano ancora), non so se questa funzione lascia la porta aperta a questo formato in futuro.
Detto ciò il lettore è una bomba e lavora magnificamente, anche con i blu ray standard region free, upscala molto bene e si può usifruire del ultre deep color anche per questi dischi, top!
Invece, la x box one s, qualche anima pia che la possiede mi potrebbe dare cortesemente le dimensioni altezza, larghezza e profondita??
C'è la mia ragazza che vorrebbe una console, magari per Natale o prima ci faccio un pensierino, ma devo capire se mi ci sta.
Grazie
Miky Dovremmo chiedere a te di importarli dagli USA, costa 299 dollari da loro, ed è la versione con case in alluminio quindi quello più costoso, ne fanno uno anche con case in plastica ma ancora non si è visto in commercio neanche in America.
Avevo visto infatti che non supporta il Dolby Vision, ma tanto per il momento non lo usa quasi nessuno.
Hai dovuto smanettare molto per impostare la regione per fargli leggere i Bluray Italiani?