Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Tra l'altro stavo pensando che 58'' è davvero un taglio anomalo. Il pannello chi lo produce? Non ricordo se nella preview sia specificato...
i vecchi plasma Pana erano i 58' il taglio più grande per le tv, mentre Pioneer produceva i 60', qualche anno dopo Panasonic propose per la prima volta come taglio maggiore per le plasma tv il 65' mi ricordo che lo vidi dal vivo in un MW ci girava la sequenza della corsa in auto del primo Batman di Nolan, la demo era in 16:9 Full
-
pannello credo sia della Au optronics cinese. che sa fare anche pannelli oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
pannello credo sia della Au optronics cinese. che sa fare anche pannelli oled.
davvero? :eek: ma a dimensione tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
davvero? :eek: ma a dimensione tv?
Non credo proprio altrimenti avremmo gia tv cinesi Oled non con pannello LG come quelle viste fino ad oggi.
Il problema non è saper fare il pannello, se ci riesce LG non è impossibile, ma piuttosto quello di costruirli con una tecnica diversa da quella LG. Fino ad oggi tutte le tecnologie alternative a quella di LG brevettata, si sono rivelate non convenienti come costi a causa degli scarti enormi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
davvero? :eek: ma a dimensione tv?
schermi per smartphone e tablet ;)
-
segnalo un interessante (IMHO) articolo sul sito polacco HDTV.PL con disamina, in italiano un pò astruso (:() causa traduttore automatico non perfettissimo, circa differenze fra pannelli IPS e VA e alcuni suggerimenti per la scelta ... buona lettura ... https://translate.googleusercontent....LQ#entry341029
... nell'articolo vengono evidenziate differenze di funzionamento nella gestione del moto fra IPS e VA... ma forse nello specifico capisco "roma per toma" a causa del traduttore... :confused: ... come è la faccenda? esite questa differenza fra i due tipi di pannelli o dipende solo dall'elettronica che li pilota?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Tra l'altro stavo pensando che 58'' è davvero un taglio anomalo. Il pannello chi lo produce? Non ricordo se nella preview sia specificato...
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
pannello credo sia della Au optronics cinese. che sa fare anche pannelli oled.
Potrei sbagliarmi ma credo che il pannello sia di Innolux che già fornisce altri pannelli a TV Panasonic. AUO invece è fornitore di Sony.
Emidio
-
Comunque ragazzi, vorrei precisare che AUO, Innolux, ecc. sono TAIWANESI e non Cinesi, quindi di ben altra qualita (a livello di QC).
Cerchiamo di non scambiare prodotti validi con le cinesate... :p
-
Tra l'altro ALCUNE ''cinesate'' oggi lo sono meno di quanto lo fossero anni fa... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Tra l'altro ALCUNE ''cinesate'' oggi lo sono meno di quanto lo fossero anni fa... ;)
Se riusciranno per il 2018-19 ad avere impianti capaci di costruire un numero considerevole di pannelli Oled 8G, saranno cavoli amari per LG e tutti gli altri a seguire..
-
Per dirla tutta, sono già dieci anni che in Cina si fanno grossi investimenti per formare: la classe dirigente, gli ingegneri che fanno e faranno ricerca e sviluppo, per non parlare degli investimenti in infrastrutture...
-
@ Massimo Meridio Decimo :p
E chi dice il contrario? Posseggo un Oppo93 che mi da immense soddisfazioni. :D
Resta il fatto che coi cinesi doc, si va ancora a :ciapet: e sono ancora pochi i marchi di cui potersi fidare.
-
Sono riuscito finalmente a mettere le mani su un paio di 58DX900 e, come immaginavo, c'è il modo per far sì che l'effetto alone non si veda neanche con i contenuti HDR più esasperati, come The Martian.
Se riusciremo ad avere un 58DX900 per sabato 9 Aprile, qui a Milano2, per l'evento 4K Show, farò delle foto e un video per spiegare come settare il TV nella maniera migliore, a prescindere dalla calibrazione di gamma, bilanciamento del bianco e CMS.
Emidio
-
Ottimo Emidio,vediamo un pò se stò DX si salva!!
-
@ Emidio quando scrivi :
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
come immaginavo, c'è il modo per far sì che l'effetto alone non si veda neanche con i contenuti HDR più esasperati, come The Martian. [CUT]
....a prescindere dalla calibrazione di gamma, bilanciamento del bianco e CMS.
la corretta interpretazione è:
- anche senza una sonda si può ottenere un ottimo risultato con il local dimming;
oppure
- il local dimming e l'HDR settati correttamente non alterano gamma, CMS e punto di bianco (intendendo che forniscono un risultato fedele a quello desiderato dal produttore del contenuto riprodotto).
Sono cose leggermente diverse, che tra l'altro potrebbero verificarsi entrambe (condizione più che auspicabile).
Mi pare di capire che “LCD is not dead“.