Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Dakhan, mi hai risolto gli ultimi dubbi !
Quindi 7.1.4 con i top monitor a 55° e 125° (35° interni)
Ordino un'altra coppia di TESI Q così con i diffusori sono a posto.
Questo mese ho perfezionato il layout 7.1: ho costruito dei supporti diffusori in modo da poterli muovere e trovare gli angoli giusti, sono partito con i back a 45° ma si creava un buco sul posteriore, con i nuovi angoli ora i panning sono omogenei.
Per fortuna le I.L. si amalgamano bene con il frontale M&K, a breve netto le Tesi su mensola a muro.
Enrico
-
Bene, sono sicuro otterrai degli ottimi risultati.
Se pensi di usare anche il dts:x gli angoli a soffitto ideali sarebbero 135° e 45° (anche in atmos volendo), considera che li puoi ottenere abbassando leggermente i diffusori, niente di obbligatorio, come dicevo vanno bene anche adesso ma fatto 30...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Attento che Tonino1974 sta mettendo il secondo 18" perche' il primo non bastava ;)
Solito esagerato :D
Beato lui, io sto mettendo i soldi da parte per un sub, per ora sono a 200€ quindi se non trovo qualcosa di usato aspetto e raccolgo altri soldi, mi piacerebbe il b&w asw610 anche se l'uso che faccio è più HT però a quanto ho capito un cassa chiusa è più facile da gestire a livello ambientale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supersprint72
Vero conosco anche io Tony non gli basta mai nulla vuole terremoto in casa ...
E pensa che io sono abituato con un giocattolo da 20W
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baldanct
Beato lui, io sto mettendo i soldi da parte per un sub, per ora sono a 200€ quindi se non trovo qualcosa di usato aspetto e raccolgo altri soldi, mi piacerebbe il b&w asw610 anche se l'uso che faccio è più HT però a quanto ho capito un cassa chiusa è più facile da gestire a livello ambientale
Aspetta e prendi qualcosa di valido, il sub e' fondamentale in HT, magari anche autocostruito, Tonino ti puo' aiutare. Qui andiamo off topic, ne parliamo altrove comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Aspetta e prendi qualcosa di valido, il sub e' fondamentale in HT, magari anche autocostruito, Tonino ti puo' aiutare. Qui andiamo off topic, ne parliamo altrove comunque.
Ma c'è un 3d apposta per i sub? Perché io non lo trovo. Scusate per l'OT
-
Piu' o meno una volta al giorno qualcuno apre un thread per avere consigli su quale sub prendere, hai solo l'imbarazzo della scelta, vai semplicemente nel forum principale dei diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Piu' o meno una volta al giorno qualcuno apre un thread per avere consigli su quale sub prendere, hai solo l'imbarazzo della scelta, vai semplicemente nel forum principale dei diffusori.
Grazie dakhan!
-
I 2o 4 diffusori per atmos vanno in asse con i i front R e L, ma se si hanno le frontali a 30 cm dal muro laterale si devono mettere anche le casse a soffitto a 30 cm dal muro? Con schermi grandi se si hanno torri si finisce sempre ad avvicinarsi ai muri laterali
-
Indicativamente si ma se le stringi di 20-30cm succede nulla.
Piu' che il muro laterale devi valutare l'angolo rispetto al punto di ascolto, in quanto se hai una sala grande e magari hai 3-4 metri fra le frontali tenere la stessa distanza a soffitto con una distanza dal punto di ascolto decisamente minore (dalla testa a soffitto indicativamente ci sono 160-180cm) porta ad avere un "buco" al centro.
Come sempre bisogna valutare caso per caso.
Idealmente per Dolby si deve stare fra i 30° e 45° in tutti i casi, come dire che se hai 150cm dalla testa al soffitto le casse possono essere distanziate fra loro fra i 2 e i 3 metri massimo.
-
Distanza tra i diffusori frontali 3,10 mt distanza dalla,testa al soffitto circa 1,45.
Quindi dovrei lasciare circa 2'50 mt interni tra le 2 coppie a soffitto e metterle 1,45 mt davanti e 1,45 mt dietro al punto di ascolto(centro divano)
-
Salve avrei bisogno un consiglio su quali casse da incasso per fare un impianto atmos . Allora io posseggo come impianto 5.1 le b&w m1 serie ii sub sempre b&w dovrei cambiare abitazione quindi colgo l'occasione per fare un soffitto con cartongesso e ci metterei 4 casse per fare un impianto Dolby atmos. Che casse potrei mettere ad incasso? Da abbinare al mio impianto? Consigliatemi
-
@ Spidermanlll
Se hai letto il regolamento, come hai espressamente dichiarato di avere fatto quando ti sei iscritto, dovresti sapere che il crossposting è vietato, se hai una domanda da fare devi scegliere la discussione e la Sezione che ritieni più adatta e la inserisci lì (oppure ne apri tu una nuova), non puoi ripetere la stessa domanda in più discussioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Distanza tra i diffusori frontali 3,10 mt distanza dalla,testa al soffitto circa 1,45.
Quindi dovrei lasciare circa 2'50 mt interni tra le 2 coppie a soffitto e metterle 1,45 mt davanti e 1,45 mt dietro al punto di ascolto(centro divano)
Tutto esatto e ovviamente usare casse con almeno 90° di dispersione o orientabili verso il punto di ascolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spidermanlll
Salve avrei bisogno un consiglio su quali casse da incasso per fare un impianto atmos . Allora io posseggo come impianto 5.1 le b&w m1 serie ii sub sempre b&w dovrei cambiare abitazione quindi colgo l'occasione per fare un soffitto con cartongesso e ci metterei 4 casse per fare un impianto Dolby atmos. Che casse potrei mettere ad incasso? D..........[CUT]
Inizia a valutare le B&W da incasso, consigliabile mantenersi (visto che si tratta di altoparlanti senza una vera cassa acustica) su diametri da 16cm in su e se possibile prevedere un box posteriore.