Scusa Alessio ma non ti seguo:
300 euro e' il costo del Nano AVR HD, Dirac non lo pagavi se usavi la versione di prova, se costa poco o tanto non cambia le cose, non e' che e' giusto usare Photoshop pirata perche' costa 1000 euro e non e' giusto usare DVBviewer perche' costa 15 euro (tanto per fare due esempi)
Dirac e' un prodotto commerciale che prevede il pagamento di una licenza per il suo utilizzo, se per limitazioni hardware del Nano dopo la scadenza del periodo di prova continuavi ad usarlo e lo potevi fare eri comunque in una situazione di uso illegale del software, il discorso di non poter misurare di nuovo non cambia il fatto che chi usa Dirac in qualunque modo deve pagare la licenza e chi non la paga sta "fregando" il produttore.
Sul discorso dell'italiano medio in questo caso, non volermene, ma lo rappresenti al meglio, in quanto fai un ragionamento per giustificare un atteggiamento illecito facendolo apparire come lecito, infatti supponi che il produttore lo possa aver fatto per fini pubblicitari, ecco, "italianetto" per quello, perche' cerchiamo sempre una scappatoia per far finta che la legge non esista o sia diversa da quello che e'.
Io credo che se hanno tolto la versione di prova questo dimostra che la possibilita' di usare Dirac indefinitivamente in prova anche senza poter misurare nuovi filtri e' stato semplicemente uno scivolone loro...
Senza rancore, ovviamente
