Ciao Retni
Bentornato !
Comunque questa storia di problemi con nas synology , l'ho letto in giro . Ma non ho dato importanza
Non so se dipende dal nas , oppure da qualcos'altro !
Visualizzazione Stampabile
Ciao Retni
Bentornato !
Comunque questa storia di problemi con nas synology , l'ho letto in giro . Ma non ho dato importanza
Non so se dipende dal nas , oppure da qualcos'altro !
perfetto grazie mille della risposta..
x ora è giusto una curisità, visto che comunque il wd legge tutto fino agli mkv 3d ma solo SBS, non di più.
il salto lo farei per un discorso qualità visiva in realtà..
la mia lan è cat 6 quindi dovrei stare tranquillo al 100%.
quindi mi confermi che il NMJ del pop è già sufficiente per ottenere automaticamente info su trame e locandine?? bene.
ma deve essere collegato fisicamente via lan se non sbaglio, visto che mi pare non abbia il wifi..giusto?
se io lo collegassi al nas sarebbe abbastanza x il NMJ??
per il discorso struttura della cartella avevo capito diversamente, ma se mi dici che è come nel wd allora sto tranquillo.
per il discorso NAS, che modello di synology hai? io vorrei prendere il ds414 + 4 hdd da 3/4 tera cadauno..
come protocollo di trasferimento tu cosa consigli x visione di mkv / iso pesanti??
ecco infatti è un pò quel che ho letto io.. non so se i synology sono più complicati di loro da gestire a livello di autorizzazioni o altro..
lo chiedevo visto che devo ancora scegliere il NAS in ottica di aggiungere al wd eventualmente questo pop..
Il pop deve essere connesso alla Lan , via cavo per lo streaming pesante . E deve essere connesso a internet per scaricare le locandine , a meno che usi nmj toolbox su pc connesso a internet . Io credo poco a questi problemi con synology , ma se prendi un qnap non sbagli di sicuro
Ciao John B.
Non me ne sono mai andato,solo una pausa nei mesi pià caldi,mesi caldi...si fa per dire
Forse sono problemi relativi ai Firmware Synology un po' datati, versione DSM 4.2-325 vulnerabilità che consente attacchi da remoto soggetti all'attacco di ransomware noto come “SynoLocker,”Durante il tentativo di accesso a DSM, compare una schermata che informa gli utenti che i loro dati sono stati crittografati ed è necessario pagare una commissione per sbloccare i dati.
Comunque,Anche per gli utenti che non abbiano riscontrato di questi problemi si consiglia di aggiornare alla versione DSM 5.0 e/o DSM 4.3-3827 o versione successiva
DSM 4.2-3243 o versione successiva
DSM 4.0-2259 o versione successiva
DSM 3.x o la versione precedente non sono compromesse
si lo davo per scontato il collegamento via lan x lo streaming pesante ;).
però per il discorso locandine direttamente dal pop (senza installare niente su pc), andrebbe bene il collegamento pop -> nas -> router netgear -> modem fastweb ??
stavo guardando synology proprio per l'ultima versione della DSM 5.0, che sembra fare al caso mio per le esigenze di download automatico con torrent e/o emule/amule (ho fastweb fibra 80 mb) + controllo da remoto e/o iphone..
non ho esperienza in merito.. ma mi fido..
scusa la domanda banale, ho letto ora nella tua firma del tuo nas synology 713+.. dici che come prestazioni il ds414 potrebbe avvicinarsi al tuo?
mi confermi quindi che anche dal 713 riesci a "streammare" iso pesanti senza intoppi?
i problemi principali che mi sembra di aver letto sono che dopo tot ore il pop perdeva il collegamento al nas e ci volevano diverse ore per ritrovarlo salvo poi tornare da capo dopo poco..
però non ho approfondito più di tanto, ho solo letto qualcosa qua e la..
Allora sei a posto per tutto !
SI!!! Poi, non è il nas che deve "streammare" ma il Pop con il suo chipset e Firmware stabile. NO, non ha mai perso il collegamento verso il nas,se per collegamento intendi la Share che si è andato a creare da Pop al nas Syno ,la risposta è nuovamente NO.Al limite ,se succede un inconveniente di questo genere ,ci si mette un attimo a rifare il tutto,...
perfetto proprio quel che volevo sentire..
pensandoci bene, siamo certi che io abbia proprio bisogno del 410 e non sia abbastanza il 400 per le mie esigenze??
viste le differenze tra i 2 principalmente riconducibili alla ram doppia (visto che non mi interessa così tanto la musica),
quest'ultima può influire qualcosa sullo streaming da nas di file pesanti?
quindi confermi che il collegamento pop -> nas -> router netgear -> modem fastweb è corretto ??
anche perchè diversamente non saprei come fare per rimanere indipendente dal pc.
la struttura del wd è praticamente quella di "windows 7 con icone molto grandi".
esempio:
-FILM
--prova.mkv
--AZIONE
---09.09.14
----terminator.mkv
---rambo.mkv
--COMICI
--HORROR
il wd nella prima schermata mi fa vedere solo la cartella FILM (con una piccola anteprima all'interno se c'è già qualche locandina scaricata)
se ci entro, mi fa vedere il film prova.mkv e le cartelle AZIONE COMICI HORROR
se entro nella cartella AZIONE mi fa vedere il film rambo.mkv e la cartella 09.09.14
ecc ecc
avevo capito che in una situazione come questa il pop facesse vedere in un'unica schermata le locandine di tutti i files quindi prova.mkv, terminator.mkv e rambo.mkv indipendentemente dalla loro posizione nelle sottocartelle, cosa che per me sarebbe forse fastidiosa..
ovviamente la domanda è rivolta a tutti i possessori del 410 e non solo a retni eh?? :) :) :) :)