Mi aspetto una bella recensione.....ascolterai solo le 3 oppure anche le 2?
Visualizzazione Stampabile
Basterà chiedere. Le 2 e le 3 sono l'una di fianco all'altra.
in realtà ho ascoltato anche le 1; ma con quelle elettroniche avevano il medio decisamente in avanti e il basso molto arretrato.
come suono assomigliano più a delle piccole bookself che a delle tower.
hanno un suono sostanzialmente diverso; spaziale e decisamente naturale sul medio-alto, ma il medio-basso è meno tangibile. il problema li è sempre l'allineamento del basso...
hanno anche una tenuta in potenza diversa; non reggono facilmente volumi elevati.
Cribbio !
insomma devo andare ad ascoltarle!
Niente a che vedere con le vecchie Cremona M spero.. magari va bene pure con McIntosh e passa la paura..
Per la gamma bassa ci dovrebbero essere 2 WF da 18cm non credo quindi ai miracoli (arrivare alle 802diamond).
Vediamo vediamo..
Ragazzi fatemi una critica a questo mio video dove è la parte medio/alta che mi interessa un vostro giudizio.
Sono delle 683 modificate sul crossover.
http://www.youtube.com/watch?v=REriCyVdpic
... e forse Nordata: http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...d-opera/page16
Il sax mi sembra molto in evidenza rispetto ai bassi,Citazione:
che sembrano poco articolati e presenti,
( + che altro si sente l'ambienza della stanza)
ma credo sia impossibile giudicare da iutub...
che sicuramente non rende giustizia all'ottimo impianto:
opinione personalissima di uno che ha dato via un Accuphase E203
perchè evidenziava troppo gli ottoni... :eek:
e che è fissato sulle linee di basso/contrabbasso...
Mi interesserebbe molto, se non ti scoccia, sapere:
con la modifica crossover ( complimenti per il coraggio...)
che cosa hai cambiato del suono originale B&W683 e perchè?
Grazie Piep per la critica.
Purtroppo la fotocamera non percepisce bene le frequenze basse e giustamente può sembrare sbilanciato.
Ho cambiato tutti i condensatori vedi foto:
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...75665357_n.jpg
sopra gli originali e sotto i nuovi
Perchè del Upgrade? erano molto più chiuse prima.
Praticamente ho un crossover da CM 9
x i bassi, immaginavo...
è che a me le 683 piacevano proprio perchè + chiuse,
tanto poi ci pensano certe incisioni ad aprirle... :D
ultima domanda: le freq di crossover sono sempre 350Hz & 4000 Hz..? :ronf:
http://audio.com.pl/testy/bandw-683:1
sono elettrostatiche nate male......soprattutto quelle ibride-.....provate ad ascoltare le QUAD ESL tipo 2905
...dipende ovviamente. ..innanzitutto ci son differenze tra le ibride e le elettrostatiche pure... poi le ibride ci sono quelle con woofer in bass reflex o in cassa chiusa....dai 16 cm ai 25 cm...alcune ML hanno i woofer amplificati (attivi)...le Summit linkate hanno un doppio 25 amplificato...ovvio che le elettrostatiche pure (che non amo) hanno un basso diverso...
La questione del problema dell incrocio tra woofer e pannello medioalto penso sia una storia vecchia e superata (abilmente enfatizzata x ovvi motivi e che ancora oggi condiziona il giudizio di molti). ..se volete le conferme 'autorevoli' recenti legggete la prova di Cicogna su penultimo Audio Review delle ML .. . Ascoltate direttamente (meglio sarebbe con un velo davanti :cool:) ...questo non significa che siano perfette, ma nemmeno le tradizionali penso lo siano...
..ovviamente se qualcuno la sente, e ritiene che sia un difetto prevalente sulle qualità (penso indiscutibili del medio alto) si comprerà le tradizionali...a mio avviso e per i miei gusti (avendo come riferimento la coesione del pannello) troppo spesso i diffusori tradizionali soffrono del fatto che la musica e le singole frequenze sono troppo provenienti dai singoli altoparlanti (tw medio e woofer) specialmente se non perfettamente posizionate e si perde la Magia e la naturalezza di emissione. ..
A parte chiacchiere e disquisizioni. ... Ascoltate direttamente. .... Buon Ascolto
Infatti non so se hai notato a chi rispondeva citando le summit... :fiufiu: Quasi quasi lo incalzo sulla questione.
Antonio ma le quad non soffrono della nota mancanza di punch? Il paragone è sempre una serie 800...facciamo una 802 (visto che comincia da lì l'optimum della serie).
è sempre da capire se poi quale sia il punch, certamente sono due modi diversi di suonare