Domanda:
vi sembra corretto che ad una distanza di 3,90 metri (circa), lo Z3 mi dia una immagine di minima di 220 cm di base?
Non vi pare un pò troppo?
Visualizzazione Stampabile
Domanda:
vi sembra corretto che ad una distanza di 3,90 metri (circa), lo Z3 mi dia una immagine di minima di 220 cm di base?
Non vi pare un pò troppo?
purtroppo uno dei grossi limiti di questo bel proiettore è il tiro davvero imbarazzante. Io ho uno schermo di 180cm di base e lo tengo ocn lo zoom al max da una distanza di 2,50m circa. Lo potrei mettere dietro al divano attacato al muro ma sarebbero già 4.5 metri e non otterrei 180cm neanche pregando in aramaico.
In effetti con sanyo z4 hanno risolto egregiamente.
Peccato per noi!
Pier Francesco
Ho letto con molta curiosità le tue impostazioni dello Z3...
...mi sai tire quali delle impostazioni HDMI hai scelto, se L1 o L2?
io ho scelto L1
quanto è vero il discorso sui settaggi di buldus2!!!
uso ancora il mio terribile lettore divx da 40€ e usavo i sicuramente ottimi settaggi di m.tonetti.
Oggi, per provare, li ho strammati un po' e in 2min ho ottenuto una resa molto migliore col collegamento che uso...
io ho seguito ottimamente i consigli di norman e utilizzo anche io L1. Se vuoi puoi provare anche L2 ma ti accorgerai che sarà tutto pi ù luminoso e dovrai abbassare la luminosità anche di 10 punti.
Per sky utilizzo invece gli ottimi suggeriti da m.tonetti!
Pier Francesco
Sono ancora alla ricerca della configurazione ottimale, e vorrei chiedervi una spiegazione:
che differenza c'è tra un'iride ipostato a 0 ed uno a -63, su quali parametri va ad influire, e quali risultati posso ottenere dai due opposti?
Grazie.
Visto che molti di voi li citano come buoni, mi fate sapere dove trovare i settaggi di m.tonetti.
Grazie.
Io l'ho a 3,60 metri e il minimo che mi da è 195 circa, per i settaggi ne ho provati millemila ma alla fine trovo sia sempre meglio lasciare su natural e portare la lampada a eco mode... se vado a modificare i parametri mi trovo sempre o con un po' più rosso o verde... mado da diventarci pazzi, ci ho passato 70 ore di lampada a impostarlo, e alla fine l'impostazione che mi piace di più, che mi da i colori più belli la trovo lasciando le impostazioni su natural...Citazione:
Originariamente scritto da Lonewolf
L'iride anche la lascio a 32... se la si chiude di più non vedi più nulla diventa tutto nero e ti perdi un mucchio di particolari delle immagini su scene scure ... diventa tutto nero e i colori sono spenti, alla fine del film mi fanno quasi male gli occhi a sforzarmi a cercare di vedere qualcosa ... al contrario mettendolo a 0 si sballano troppo i colori i neri rendono poco...
Dopo le prime ore di settaggio del mio Z3 collegato in HDMI con HTPC, vorrei indicarvi alcune differenze sostanziali che ho incontrato rispetto alle configurazioni di riferimento che ho trovato in questa discussione.
1. Modalità L1.
Immagine troppo contrastata con neri troppo scuri, tanto da far sparire qualsiasi dettaglio delle parti in ombra.
Così ho scelto L2, senza peraltro abbassare troppo la luminosità (-2).
2. Lampada in eco mode
Poca brillantezza e luminosità, anche se i neri ne guadagnano.
Ho scelto la nodalità bright, decisamente piu "viva".
3. Iris -38
Mi è sembrato un buon compromesso
Fatemi sapere cosa ne pensate
Premetto "la colpa è vostra!" :D :D :
Ciao a tutti mi chiamo Giuseppe e vivo a palermo.
dopo aver letto quasi tutti i post sullo z3 l'ho comprato....
oggi l'ho montato in component autocostruito.
ottima immagine da subito, devo ammetterlo.
Adesso mi trovo qui in cerca di amici che mi possano aiutare
a tirar fuori il meglio dal mio vpr.
a tal proposito qualcuno ha percaso postato un buon settaggio per
collegamento in component?
ah, dimenticavo, io sono nuovo di questo ambiente, è il mio primo vpr
quindi vi chiedo scusa se sarò un pò tordone, ma ho bisogno di imparare. ;)
per ora è collegato ad un sunstech da 40 euro (lo so è un sacrilegio),
è ho notato che con il progressive scan incorporato nel dvd l'immagine presenta micro linee oblique su tutta l'immagine di colore sull'arancio quasi invisibili a distanza. togliendo il prog scan l'immagine si ammorbidisce un pò e le righe scompaiono.
poi ho notato una certa dominante ciano, (il cielo della schermata di avvio del dvd vira leggermente sul verde acqua).
poi volevo chiedervi, quale è il migliore dvd player (fascia economica s'intende :rolleyes: ) per un buon collegamento in component?
Scusate la lungaggine.....
Salve,
sono lieto di annunciarvi che, anche se con molto ritardo rispetto a tutti voi, sto per diventare proprietario di uno Z3!! :D
E' il mio primo vpr...
Ora mi stampo tutta questa bellissima discussione per poter usufruire dei vostri meravigliosi consigli. :p
Appena mi arriva vi farò sapere da novizio tutte le mie impressioni su questa nuova realtà.
CIAO
Vorrei aggiungere una domanda: mi sono preso un Samsung HD950 e solo adesso ho letto he l'HD931 faceva tristezza... ho fatto un pessimo affare o quest'ultimo modello mi permetterà di sfruttare degnamente lo Z3?
soprattutto con software di buon livello (sw ep.2), i contorni delle "cose tonde" proiettate dallo z3 sono "a scale", succede anche a voi?
grazie.
Arrivato!...
e nemmeno dopo 10 minuti l'ho attaccato al PC (il lettore con uscita HDMI mi arriva domani):
meraviglia!!!!! :) :) :) :) :) :) :D :D :D :D :D
senza nemmeno aver settato nulla a me sembra spettacolare!!
50 pollici a 2 metri e colori ottimi!