appena finito di vedere oblivion brd...non so se lo avete visionato anche voi ma in diverse scene questa tv ne esce con qualche livido....il film certamente non aiuta per via delle moltissime scene desertiche e cieli uniformi...:P
Visualizzazione Stampabile
appena finito di vedere oblivion brd...non so se lo avete visionato anche voi ma in diverse scene questa tv ne esce con qualche livido....il film certamente non aiuta per via delle moltissime scene desertiche e cieli uniformi...:P
Ho dovuto penare sulla scattosità dei movimenti, soprattutto in Oblivion, nella scena iniziale quando Cruise sistema il drone e finge di giocare a football. negli spostamenti della testa in primo piano era una pena. Microscatti a perdere. Poi fortunatamente risolti con la sistemazione del Modo film su standard e Miglioramento del movimento su Basso. Lo stesso discorso me lo faceva sulla carrellata della montagna a sx ne Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno. La scena incriminata è quella dove Bane incappucciato sale sull'aereo e l'aereo comincia il volo. L'inquadratura da sopra mostra la montagna a sx dello schermo che scatta da far spavento. Con quei due filtri inseriti il problema è scomparso.
Il clouding dovrebbe essere la presenza di macchie biancastre su schermo nero. Io ne ho una non molto evidente a 3/4 dello schermo in alto. Nulla di piu'. A questo punto mi chiedo, visto che non ho notato queste macchie tipo sporco, il DSE, per intenderci, come si presenta. Perchè di effetto sporco, soprattutto su Oblivion, non ne ho notato per nulla.
Ho guardato delle foto su Google per vedere cosa fosse il DSE. Io non ne ho. Al 1000 per 1000. Fortunatamente.
Allora sono soldi spesi benissimo!
Meglio cosi'.Saluti
e oblivion è proprio disgraziato per l'838XD....idem stealth, e man of steel fra quelli che ho provato con + attenzione....cmq non so se il DSE può essere una prerogativa anche degli edge led...sicuramente dei full led e plasma da quello che sto leggendo in giro....chissà se i nano led della lg con local dimming hanno qualche problema...sembrano molto affidabili..sembrano!!
Ho appena finito di vedere Immaturi -Il viaggio. Non che mi interessasse. L'ho fatto proprio per vedere se scorgevo DSE. Nulla. Il film, visti gli sfondi chiari, si presterebbe alla eventuale comparsa del fenomeno. Zero. Meno male. E cmq guardando qualche foto su gugol di clouding samsung posso affermare che Sharp non una, ma e' dieci spanne sopra...
Si, ho notato che i samsung hanno parecchio clouding anche sui modelli di punta, basta seguire un pò il thread dell' f7000 sempre su questo forum, per vedere alcune foto che riprendono in dettaglio questo difetto così diffuso e inaccettabile...
Alla fine non ce l'ho fatta e ho reso il big70 :(...credetemi non era nelle mie intenzioni, e non è stato nemmeno facile renderlo perchè data la stazza il trasporto mi ha portato mezza giornata di domenica :(...
Perchè ho fatto il reso?
Solo ed unicamente per il dse, nessun altro difetto da segnalare per questa tv che sarebbe stata perfetta e mi avrebbe fatto godere visivamente parlando, per almeno i prossimi 5 anni!!
Ma il dse, questo maledetto, non è facile da digerire per tutti, molti amici miei mi hanno consigliato di tenerla, ma in una settimana di intense prove con un casino di materiale fullhd, il mio sguardo stava sempre a cercare le aree chiare, e quando non le cercava appariva bene o male sempre quella scena col cielo limpido o sfondo chiaro a ricordarmelo inevitabilmente.
Ora, ci sono diversi gradi di tolleranza che ognuno di noi possiede, e non sconsiglio questa tv, ma l'effetto schermo sporco è un dato di fatto e vuol dire prendere o lasciare! Se lo si accetta con serenità si vivrà con una tv performante, dalle migliaia di regolazioni colore, dai neri Ottimi...ma soprattutto dallo schermo Gigante.
Grazie a tutti ragazzi per avermi sopportato e aiutato^^
Ti dirò, comprendo benissimo il gesto e lo avrei fatto anche io ma non avevo voglia di sbattermi per il reso; troppo faticoso.
Potresti dirigerti verso l'857 che pare non abbia problemi, tanto una somma l'hai già sborsata e il resto lo fa il babbo Natale.....
Arrivederci
Diego
Grazie Diego ^^....sono infatti in tribolazione fra l'857 che però si trova a prezzi ancora moooolto alti :|...e, lo so cambio di rotta, il 65vt60 a 2700 euro circa.
Mi tuffo nello studio di questi esemplari e con calma deciderò babbo natale permettendo eheh^^
la caxxata che da mw mi han fatto il buono...che non so se riesco a spendere da loro perchè non hanno questi modelli ma altro che non è di mio interesse...forse c'è da aspettare un pò ancora....
Una cosa è certa, che tornando indietro col mio 40" ieri coi miei amici ci siamo spaccati dalle risate...hahah...quindi voglia di grande schermo + ke mai :D
Il non darti indietro i soldi è una storia tutta e solo Italiana.
Però se non hanno il prodotto lo ordinano - come per tutti gli altri - e lo fanno arrivare appositamente per te.
buon acquisto.
Diego
vero...solo in italia succede :(...Grazie valuto e vedo un pò che hanno online ;)
Ieri sera fatte le prove col Merighi. Il clouding è scomparso. Avrei dovuto vederlo sulla schermata nera. E forse un poco anche su quella blu. La macchia si è come dissolta...boh...
io l'ultimo film che ho visto è after earth ( film orribile).
qualità video strepitosa....e sto parlando di un dvd, sono rimsto abbastanza colpito.
Il DSE l'ho notato solo in una scena e per circa 2 millesimi di secondo :) direi che ci puó stare.
l'ho notato di più su fast and furious 6 che fra l'altro era in bluray...di conseguenza comincio a non capire più il vero motivo della presenza più o meno marcata di questo effetto.
ma non si è più scoperto come entrare nel menù service? io sarei curioso.....
comunque sarei curiosissmo di studiare l'857.
se davvero il dse è assente su questo modello vuol dire che il full led non è poi cosi superiore agli edge....e che sharp se ne sia accorta? perchè ha abbandonato i full?......